Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Dato che finalmente (un bidone peggio di quello non potevo comprarlo) il mio X Dome ha deciso di tirare le cuoia mi devo trovare un nuovo decoder combo DDT/SAT e così chiedo a voi qualche ragguaglio su questo prodotto.

Premesso che ormai i tempi in cui ero un esperto (forse qualcuno si ricorderà ancora di me) in materia sono passati ed ora mi sto dedicando al altri nuovi interessi, per cui mi basta un apparecchio dignitoso che mi permetta di vedere i canali principali della TV italiana senza dover impazzire tra firmware e setting vari. Per questo mi spaventano non poco i vari combo basati su linux e non che da quanto ho capito per rendere decentemente richiedono una discreta customizzazione con relative ricerche su internet e tutto ciò che ne consegue (i sabati e le domeniche preferisco passarle in sella alla mia MTB piuttosto che sulla sedia davanti al PC :D ).

Tanto per farvi capire le mie esigenze parto dal mio impianto che è composto da antenna terrestre ed una parabola dual feed puntata su HB ed Astra per cui le mie intenzioni sarebbero di poter accedere senza sbattimenti alla proposta HD di RAI (che se ho ben capito sta su TV Sat) e di Mediaset (che sta sul terrestre) ed ai pochi canali interessanti in HD presenti sui due satelliti a cui posso accedere (in particolare i tedeschi di Astra che se non ricordo male seguono molto bene diverse importanti manifestazioni sportive) senza tralasciare alcuni interessanti canali SD del DTT italiano come ad esempio RAI4 e RAI Cinema (un po' di passione per il cinema "cult" mi è rimasta ancora). Sarebbe preferibile che permetta di memorizzare i transponder satellitare anche manualmente nel caso qualcuno cambi dei parametri come spesso accade con i passaggi dal DVB/S al DVB/S2 e non venga più scandito in automatico, che permetta la creazione di liste personalizzate (anche miste tra DTT e SAT) dato che odio le imposizioni dall'alto dell'LNC, che non sia una tartaruga nello zapping e che non si impalli ogni tre per due.

Per finire come magari ricorderete ai tempo ero molto intransigente verso la qualità di visione (cosa che ancora un po' mi è rimasta) per cui desidererei un prodotto che a livello video sia valido (per l'audio non ho problemi dato che la conversione digitale/analogica verrà demandata al mio fido HT che ogni tanto tolgo dal letargo) sia con i canali HD che SD.

Grazie a chiunque sarà in grado di darmi un aiuto ;)
 
Se ti interessa un combo tivusat al momento c'è solo l'ADB 2850
Ovviamente ti serve una tessera tivusat

Nessun problema con il dual feed con Astra, certificato tivuon compatibile con Mediaset Premium, Premium Play, Infinity, Rai Replay, Mediaset Rewind, LA 7 on Demand

Puoi memorizzare i transponder anche manualmente

Il decoder non registra dalla porta USB

Permette di creare liste personalizzate miste DTT+SAT
 
Ciao Ercolino e grazie per le risposte ;)

Da quanto ho letto la tessera TV Sat è già compresa nella confezione (punto a favore rispetto agli altri combo non certificati dato che risparmierei anche sull'eventuale cam con tessera che se non ricordo male costa sui 100€) basta solo attivarla on line :doubt:

Per quanto riguarda i servizi tivuon (l'unico che mi interesserebbe è RAI Replay) richiedono l'accesso ad internet????
Se si non avendo la possibilità di connettermi via LAN è fattibile farlo via Wi-Fi e come (chiavetta USB o AP da connettere alla porta LAN)

Per la registrazione non ho particolari esigenze dato che all'occorrenza (caso assai remoto) posso ancora sfruttare il vecchio DVD Recorder via SCART naturalmente in SD (non ridete ma ormai sono passati per me i tempi in cui ricercavo sempre il top in ambito audio/video :D ), a proposito in questo caso è programmabile l'accensione e spegnimento del decoder su un determinato canale all'orario desiderato.

A proposito visto che mi sto quasi convincendo cosa vi sembra il prezzo di 154€ che ho trovato su un famosissimo sito di vendite on line????
è buono o si trova di meglio?????
 
Si serve l'accesso in rete.

Puoi usare o la chiavetta USB Wi-fi sempre ADB (è stata fatta appositamente) oppure un powerline. Io consiglio il powerline da collegare alla Lan ;)


Non è male come prezzo, non credo che lo trovi più basso
 
Il powerline è quello che funziona sulla rete elettrica giusto???
In tal caso mi sa che dirotto sulla chiavetta dato che dovrei mettere i due adattatori nelle prese elettriche e dietro la TV ho già un macello di roba tra ciabatta e tripla che non ti dico :D
Grazie.
 
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, ho cercato e letto alcune pagine di questo interessante forum ma non ho trovato la soluzione al mio problema che a questo punto vorrei segnalarlo per sapere se ci sono soluzioni.
Da alcuni giorni non vedo più sul digitale terrestre RAI 1-2 e 3, il software è aggiornato ho rifatto la reinstallazione canali ma nulla di fatto. Ciò che mi rende perplesso sta nel fatto che anche portandolo da un amico che i canali li vede, facendo la ricerca mi dice non trovati.
Qualcuno ha avuto questo problema, esiste una soluzione?
Ringrazio per qualsiasi idea.
 
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, ho cercato e letto alcune pagine di questo interessante forum ma non ho trovato la soluzione al mio problema che a questo punto vorrei segnalarlo per sapere se ci sono soluzioni.
Da alcuni giorni non vedo più sul digitale terrestre RAI 1-2 e 3, il software è aggiornato ho rifatto la reinstallazione canali ma nulla di fatto. Ciò che mi rende perplesso sta nel fatto che anche portandolo da un amico che i canali li vede, facendo la ricerca mi dice non trovati.
Qualcuno ha avuto questo problema, esiste una soluzione?
Ringrazio per qualsiasi idea.


Benvenuto

Di dove sei esattamente?

Verifica il livello di segnale sul Mux 1 Rai del digitale terrestre

Nel caso fai un reset di fabbrica e risintonizza completamente tutti i canali

Verifica se per caso non si sono spostati di numerazione
 
Benvenuto

Di dove sei esattamente?

Verifica il livello di segnale sul Mux 1 Rai del digitale terrestre

Nel caso fai un reset di fabbrica e risintonizza completamente tutti i canali

Verifica se per caso non si sono spostati di numerazione

Grazie per la celere risposta,
sono della provincia di Gorizia in Friuli
posso dirti che in casa ho un altro TV con digitale integrato e vedo benissimo, e l'impianto antenna ha 8 mesi.
Non so come si verifica il livello di segnale, proverò a fare un reset.
Ciao.
 
Fatto reset e nuova ricerca canali, non cii sono RAI 1-2 e 3 ci sono tutti gli altri RAI compreso HD.
Non so cosa fare se non portarlo in assistenza, ma ormai e fuori garanzia non so se ne vale la pena.
 
Ah ma aspetta... :) Sei del friuli... Non è che ricevevi Rai1,2,3 su quella frequenza che mi pare di aver letto che hanno spento? Devi chiamare un antennista mi sa... ;)
Se in una tv la ricevi e in questo decoder no dovresti far controllare l'impianto. Poi c'è da vedere come ti arriva il segnale. Magari in una tv è al limite e li ricevi e in un altra (il decoder in questo caso) no ;)
 
tempo di accensione decoder

ciao a tutti...vorrei chiedere se vi è la possibilità o maniera di accorciare i tempi di attesa del segnale video quando accendo il decoder...mi riferisco ai tempi di boot del decoder...(dato che io spengo tutto l'ambaradan (nulla in STBY) con una ciabatta con interuttore...):eusa_think:
grazie a tutti...
 
Indietro
Alto Basso