Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Ho notato che il volume del televisore è controllabile solo premendo il tasto TV. Su alcuni dgtv o Sky, non c'è bisogno, di conseguenza devi regolare 2 volumi.

Inviato dal mio Nexus 4
 
Appena provato a sostituire il cavo, stessa storia. Ho fatto altre prove reinstallando la lista canali prima e dopo un reset di fabbrica, ma nulla, dopo aver utilizzato una funzione VOD il problema continua a riproporsi.......possibile secondo decoder fallato?
 
Sinceramente è un problema molto strano.

Da quello che descrivi si ha solo dopo aver usato uno qualsiasi dei servizi VOD.

Bisognerebbe riuscire ad analizzare esattamente il livello e qualità segnale.
 
Ciao a tutti.
Ho preso ieri questo decoder e devo dire che sono soddisfatto delle prestazioni e della qualità di immagine.
Un solo dubbio sulla riproduzione di file video in dlna o su chiavetta: se ho una lista di file in una cartella e faccio partire la riproduzione di un file, terminata la riproduzione non passa al file successivo ma si interrompe. Si può configurare per fare in modo che si passi al file successivo?
Grazie a tutti!
 
Ciao a tutti.
Ho preso ieri questo decoder e devo dire che sono soddisfatto delle prestazioni e della qualità di immagine.
Un solo dubbio sulla riproduzione di file video in dlna o su chiavetta: se ho una lista di file in una cartella e faccio partire la riproduzione di un file, terminata la riproduzione non passa al file successivo ma si interrompe. Si può configurare per fare in modo che si passi al file successivo?
Grazie a tutti!

Il Sistema DLNA avrebbe bisogno di un aggiornamento consistente, perchè ha dei grossi problemi. Per il momento è l'unica nota veramente negativa che ho riscontrato su questo decoder.

Inviato dal mio Nexus 4
 
Ho provato a lasciarlo in pace per una giornata, ho riacceso e..........il solito problema stavolta anche senza attivare i VOD.......mah! Ho provato con i medesimi collegamenti del cavo antenna, un iCan combo St 2850 (con splitter vista l'assenza di un RF out) e un telesystem ts7520 e, tranne una leggera diminuzione in entrambi i casi di qualità e forza del segnale, non riscontro il problema che evidenzia il 3900. Non so più cosa pensare.......
 
Hai possibilità di portarlo da un conoscente, e fare la stessa prova che stai facendo te ora, cioè lo colleghi all'antenna e provi i servizi vod e torni a vedere i canali DTT mediaset per vedere se la qualità è rimasta tale e quale?

Il tuo problema mi sembra strano, non dovrebbe avere questo tipo di variazioni del segnale, e solamente in determinati mux, solo entrando nel vod.
 
Ho provato a lasciarlo in pace per una giornata, ho riacceso e..........il solito problema stavolta anche senza attivare i VOD.......mah! Ho provato con i medesimi collegamenti del cavo antenna, un iCan combo St 2850 (con splitter vista l'assenza di un RF out) e un telesystem ts7520 e, tranne una leggera diminuzione in entrambi i casi di qualità e forza del segnale, non riscontro il problema che evidenzia il 3900. Non so più cosa pensare.......

Ho segnalato il tuo problema per un' ottimizzazione del Tuner con la prossima versione sw
 
Il Sistema DLNA avrebbe bisogno di un aggiornamento consistente, perchè ha dei grossi problemi. Per il momento è l'unica nota veramente negativa che ho riscontrato su questo decoder.

Inviato dal mio Nexus 4

Ho girato la richiesta.

Mi elenchi esattamente a quali problemi ti riferisci?
 
Riguardo il DLNA

Quando un contenuto su USB è in play è possible accedere a delle impostazioni tramite il tasto OPT.

Impostando Ripeti su “Riproduzione totale” il STB andrá a playare tutti i file della cartella.

Anche dopo il reboot del STB il valore “Riproduzione totale” rimane impostato...


Provate ;)
 
Provato e confermo che c'è l'opzione per riprodurre tutti i file nella cartella
 
Ho girato la richiesta.

Mi elenchi esattamente a quali problemi ti riferisci?
Premessa che uso il decoder in wifi. Prima di tutto ho notato che non sempre mi da tutti i dispositivi connessi, avvolte è completamente vuoto. Questa è la cosa più fastidiosa. Le soluzioni sono 2: Aspettare qualche minuto, oppure rifare la procedura di rete. Avvolte anche dopo che ha caricato le cartelle risultano vuote.

Inviato dal mio Nexus 4
 
Per Vianello_85,
fatta la prova su altro impianto TV, stessa situazione, la stranezza è che staccando e riattaccando l'alimentazione funziona. Mah! Grazie, comunque.

Per Ercolino,
grazie per la segnalazione, attendiamo.
 
Riguardo il DLNA

Quando un contenuto su USB è in play è possible accedere a delle impostazioni tramite il tasto OPT.

Impostando Ripeti su “Riproduzione totale” il STB andrá a playare tutti i file della cartella.

Anche dopo il reboot del STB il valore “Riproduzione totale” rimane impostato...


Provate ;)

Ercolino scusa se te lo dico ma "playare" è una Italianizzazione orrenda di "play", secondo lo Zingarelli e il Devoto Oli e altri Dizionari la forma corretta in italiano è "puoi riprodurre tutti i file della cartella" .
 
Indietro
Alto Basso