In Rilievo Decoder BSkyB DRX890i e BSkyB 890 (Versione Sw 513.098.22.f9 del 14/08/2020)

be ti posso assicurare che appena mi è arrivato questo mysky circa una settimana fa, che aveva a bordo la versione vecchia del software senza ondemand, ho avviato manualmente l'aggiornamento e quando si sono accese tutte le spie sul display è partita la ventola al massimo e ci è rimasta fino a quando l'aggiornamento non è completato;)
 
molotino ha scritto:
Questa notte il decoder mi ha svegliato, è partito un aggiornamento e l'hard disk ke girava al massimo... ma cos'è successo???
Nessuno di voi ha notato nulla???
anche io sono stato svegliato!:crybaby2:
 
MicFdL ha scritto:
Allora me lo tengo...
Speravo "oltre all'aspetto estetico" avesse un hard disk piu grande visto che ormai è più di un anno che fanno modelli da 320gb. Nelle specifiche tecniche non riesco a trovare alcuna voce in riferimento a ciò...
Poi ha tre porte usb "a cosa servono proprio non so"...
L' unica cosa buona è quella di esser testato e prodotto dagli inglesi "molto piu affidabili di noi penso"
In ultimo...in quanto a "rumori" qual'è più silenzioso tra il bskyb e il samsung?? sempre se ci son differenze... Grazie gentilissimo
Installato ieri da sky il bskyb 890. L'installatore mi ha detto che ha hd da 500gb ma sulla scatola non c'è scritto nulla. Da dove lo posso vedere?
 
Copperfield ha scritto:
Installato ieri da sky il bskyb 890. L'installatore mi ha detto che ha hd da 500gb ma sulla scatola non c'è scritto nulla. Da dove lo posso vedere?
lo puoi verificare guardando sotto il decoder nell'etichetta;)
 
bok ha scritto:
lo puoi verificare guardando sotto il decoder nell'etichetta;)
Ho anche io lo stesso decoder (appena arrivato) ed anche io sto cercando di capire la capacita' del Disco. Riproverò a guardare l'etichetta .... Ad un primo sguardo non mi era sembrato fosse riportato.
 
maaggim ha scritto:
Ho anche io lo stesso decoder (appena arrivato) ed anche io sto cercando di capire la capacita' del Disco. Riproverò a guardare l'etichetta .... Ad un primo sguardo non mi era sembrato fosse riportato.
negli 890-i sia che siano "pace" o "bskyb" c'è scritto 500GB nella parte alta dell' etichetta sottostante al decoder (naturalmente solo se è un 500gb) . Purtroppo il disco montato a faccia in giù non aiuta a capirne la capacità , provando a guardarlo dalle feritoie .
Un saluto
 
X sguggic
Hai ragione.....come dicevi tu e' scritto "enorme" nella parte alta a sx:icon_rolleyes:

Grazie
 
Si . Confermo , anche Pace produce l' 890-i e d è esattamente identico al Bskyb (almeno esternamente) . Internamente hanno entrambi l' hard-disk rovesciato , per quello che riguarda la componentistica non saprei ....
Un saluto
 
Hanno fatto un po di confusione: un decoder non solo esteticamente uguale, ma con lo stesso codice, prodotto da due case diverse. Dovevano almeno diversificare il codice.
 
Guardate , aggiungo che sono identici , non perchè ho letto qualcosa , ma perchè li ho avuti in mano entrambi per alcuni minuti , e ho potuto verificare personalmente che non si distinguono uno dall' altro , anche l' adesivo sottostante è quasi identico se non fosse per il nome del produttore .
 
sguggik ha scritto:
Guardate , aggiungo che sono identici , non perchè ho letto qualcosa , ma perchè li ho avuti in mano entrambi per alcuni minuti , e ho potuto verificare personalmente che non si distinguono uno dall' altro , anche l' adesivo sottostante è quasi identico se non fosse per il nome del produttore .

Se ne potrebbe dedurre che Sky, per dare una mano ai propri incapaci programmatori, sta chiedendo ai produttori di realizzare decoder identici anche nella componentistica in modo da ridurre la complessità dei sw necessari a farli funzionare.

Ciao,

Ice
 
ma è normale che con questo decoder ci siano moltissimi problemi?? schermata blu alla riaccensione dopo prolungato stand-by poi mi appare sempre il messaggio il disco non risponde riavviare il decoder...e i problemi si presentano di continuo...
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere un problema di alimentatore, non tardare a fartelo cambiare o a comprarne uno più potente, vedi l'apposita discussione.
Prova anche a fare il reset, oltre a togliere la spina, quello che tieni premuto un tasto all'accensione, trovi le procedure sempre in evidenza sul forum.
 
quindi dici che è un problema di alimentatore e non decoder? ho preso il myskyhd a ottobre quindi potrei ancora farmelo cambiare...comunque per adesso ho provato ha fare vari reset,togliere la spina e premere per 5 secondi il tasto dello spegnimento,i problemi si verificano sempre allla prima riaccensione della giornata (ad esempio dopo un lungo stand-by durante la notte) dopo aver riavviato,staccato la spina 2-3 volte e smanettato un po il decoder riprende a funzionare normalmente...vorrei sapere se chiamo il call center devo pagare qualche cosa per la sostituzione?? le guide che hai consigliato sono presenti in questa discussione?? mi dai il link :D grazie
 
Per quanto riguarda i reset: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=73043
Per i problemi di alimentatore: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140746

Di myskyhd ne ho già cambiati un paio e non mi hanno mai fatto pagare nulla. Telefoni a Sky e dici che non funziona, che si blocca, insomma che non riesci ad usufruire decentemente dell'abbonamento. Gli chiedi qual'è il centro più vicino a casa tua, di prassi mi cambiavano l'alimentatore e, se non risolvevo, tornavo con l'alimentatore e mi cambiavano il decoder con uno dello stesso tipo, rigenerato. Non tardare perchè se adesso te la cavi con l'alimentatore, tra un mese magari a forza di reset e staccare la spina, si sarà denneggiato pure il decoder o l'hard disk.
 
Ultima modifica:
stavo pensando e se tolgo lo stand-by automatico e lascio sempre acceso il decoder?? si puo lasciare acceso 24 ore su 24?? alla fine questo decoder ha solo due mesi,potrei correre il rischio di andare al centro di assistenza e mi consegnano un decoder piu vecchio che poi con il tempo presenterà gli stessi problemi...
 
Indietro
Alto Basso