In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Ho sempre grossi dubbi che sia un problema particolare del mio decoder. Attendo altri che confermino o meno il solito bug..


Sent from Space Station using Tapatalk

Ti confermo che si tratta di un problema diffuso e non legato al singolo decoder; nel mio caso la situazione è sicuramente migliorata con l'aggiornamento FW di fine 2013 ma permangono situazioni dove l'audio e/o il video frizzano ogni circa 8 secondi; facendo girare la diagnostica il problema termina immediatamente (il che conferma che è un problema SW o risolvibile con il SW) per poi ripresentarsi dopo minuti/ore/giorni (non ho ancora capito la regola)

Considero la cosa veramente irritante, visto che và avanti da mesi o i tecnici sky non se ne stanno interessando o sono un branco di incompetenti.
 
Ok, i soliti problemi di cui discutiamo da mesi.
SKY sveglia! Adesso mi sto veramente stufando, stasera ho dovuto fare 2 test diagnostici in 10 minuti per vedere senza freeze una finale delle Olimpiadi.


Sent from Space Station using Tapatalk
 
Ok, i soliti problemi di cui discutiamo da mesi.
SKY sveglia! Adesso mi sto veramente stufando, stasera ho dovuto fare 2 test diagnostici in 10 minuti per vedere senza freeze una finale delle Olimpiadi.


Sent from Space Station using Tapatalk

basta AVVIARE i test senza compierli bsta un test qualunque per sbloccare questi cessi di decoder
 
Si ma non è possibile, pago 35 euro al mese per non avere un servizio che funziona. Ed il servizio clienti fa finta di cadere dalle nuvole quando gli esponi il problema. Ormai è da agosto che persiste il bug.


Sent from Space Station using Tapatalk
 
Si ma non è possibile, pago 35 euro al mese per non avere un servizio che funziona. Ed il servizio clienti fa finta di cadere dalle nuvole quando gli esponi il problema. Ormai è da agosto che persiste il bug.


Sent from Space Station using Tapatalk
Perchè li chiamate BUG quando io per esempio non noto gli stessi tuoi difetti e come altra gente............... non è perchè tu e altre 2 persone hanno qualche freeze si può dire che questo decoder è da buttare.......
 
Perchè li chiamate BUG quando io per esempio non noto gli stessi tuoi difetti e come altra gente............... non è perchè tu e altre 2 persone hanno qualche freeze si può dire che questo decoder è da buttare.......

Parto dal presupposto che io non ho mai affermato che questo decoder è da buttare.
Poi che mi si venga a dire che mi lamento per qualche freeze è esilarante, vorrei vedere se ogni 5-6 secondi ti freeza sistematicamente e magari stai registrando contemporaneamente non potendo così fare il test altrimenti salta la registrazione.
È un bug bello e buono, altroché!



Sent from Space Station using Tapatalk
 
no no...il decoder ha dei bug. ieri sera registrava da DTT e dal sat...mentre guardavo un evento registrato. e mi sono accorto che in realtà stava registrando un freeze che si ripeteva in tutte le registrazioni e scahermate del decoder. ho dovuto resettare e perdere registrazioni(recuperata una sul +2 e una persa in quanto raidue non replica mai nulla)
 
no no...il decoder ha dei bug. ieri sera registrava da DTT e dal sat...mentre guardavo un evento registrato. e mi sono accorto che in realtà stava registrando un freeze che si ripeteva in tutte le registrazioni e scahermate del decoder. ho dovuto resettare e perdere registrazioni(recuperata una sul +2 e una persa in quanto raidue non replica mai nulla)

Guarda rai2 su cubovision se hai una smart tv oppure tramite Rai.tv su decoder dtt. Non lo registri ma almeno te lo rivedi
 
Parto dal presupposto che io non ho mai affermato che questo decoder è da buttare.
Poi che mi si venga a dire che mi lamento per qualche freeze è esilarante, vorrei vedere se ogni 5-6 secondi ti freeza sistematicamente e magari stai registrando contemporaneamente non potendo così fare il test altrimenti salta la registrazione.
È un bug bello e buono, altroché!



Sent from Space Station using Tapatalk
E io ti ripeto che non è un BUG in quando questo problema lo hai solo e lo segnali solo tu........ quindi è un tuo problema ma non certo un BUG.

Alias decoder e/o impianto difettoso..........
*EDIT*
Personalmente se avrei quel problema starei attaccato allo 02-7070 (che tanto è free e non richiede costi aggiuntivi) e inizierei a BIASTIMARE a destra e sinistra finche non trovano una soluzione e vengono direttamente da milano a casa mia per risolvermi il problema.
Tu continua a chiamarlo BUG........ ma fidati che è tutto meno che un bug.

no no...il decoder ha dei bug. ieri sera registrava da DTT e dal sat...mentre guardavo un evento registrato. e mi sono accorto che in realtà stava registrando un freeze che si ripeteva in tutte le registrazioni e scahermate del decoder. ho dovuto resettare e perdere registrazioni(recuperata una sul +2 e una persa in quanto raidue non replica mai nulla)

Registrava dal DTT e dal SAT in contemporanea ? a mio avviso non è un BUG ma un limite tecnico dell'HD se sapete come minimamente lavora un HD.
*EDIT*
E ci aggiungo inoltre che stavi anche guardando un'altra registrazione................ il che significa che la testina dell'hd deve scrivere in 2 punti settori differenti e dopo di che leggere un'altro ancora diverso settore............ ti rendi conto che potrebbe essere un limite hardware e non un bug si ?


*EDIT per entrambi*
Io ho già segnalato e c'è un unico problema che continuo ad avere ma sono sicuro che sia un problema legato ai canali SD:
In pratica non sono freeze..... ma spixellamenti dell'immagine e c'è anche un mio thread in merito e molti altri, anche con decoder differenti, mi hanno confermato che li hanno quindi non è un BUG del decoder ma credo sia legato al segnale sd rispetto all'hd che magari viene downscalato oppure al transponder troppo intasato e non garantisce il giusto bitrate di segnale o qualcosa del genere.....
 
Ultima modifica:
Scusate il doppio reply ma era necessario perchè devo aggiungere una cosa al mio reply ora che però se editassi magari passa inosservato.
Volevo aggiungere che un BUG viene cosi definito quando si segnala un MALFUNZIONAMENTO in un certo software ai produttori e quest'ultimi riescono, grazie alla segnalazione stessa, a riprodurre lo stesso MALFUNZIONAMENTO.

Quindi faccio un esempio:
Prendete un determinato software..... lo utilizzate e notate che in determinati punti il software crasha. Segnalate i dettagli del crash al produttore del software che prova a riprodurre la stessa vostra situazione e se anche a lui il suo programma crasha allora definisce il tutto come un BUG o meglio chiamato in italiano BACO.
Quindi se voi segnalate in questo caso all'interno del forum che avete un freeze ogni 5-6 secondi......... ripeto quando detto io non noto questi problemi quindi non si può chiamare BUG ma io propenso che dire che è un problema hardware o del Vostro decoder o del Vostro impianto oppure di qualsiasi altra fonte.

Nel esempio invece riportato Burchio credo di esser ben spiegato..... anche qua non lo chiamerei BUG ma scherziamoci su.... vuoi forse chiedere al tuo decoder anche di farti un CAFFE' mentre sta già registrando 2 canali separati e contemporaneamente stai guardando un'altra registrazione ???
Sopra ho detto che potrebbe essere un limite dell'hd........ magari lo stesso hd montato su un PC riesce a gestire le cose ma in questo caso sappiamo che su un PC che si rispetti abbiamo anche un certo quantitativo di RAM che aiuta l'hd a fare lo stesso lavoro. Non saprei...... secondo voi il decoder sky ha + di 512MB di RAM ?
A voi l'ardua sentenza in merito...........
 
capita anche a voi che qualche volta la coroncina verde che gira intorno al play e al rec resta accesa fissa anche senza playback in corso?
 
Scusate il doppio reply ma era necessario perchè devo aggiungere una cosa al mio reply ora che però se editassi magari passa inosservato.
Volevo aggiungere che un BUG viene cosi definito quando si segnala un MALFUNZIONAMENTO in un certo software ai produttori e quest'ultimi riescono, grazie alla segnalazione stessa, a riprodurre lo stesso MALFUNZIONAMENTO.

Quindi faccio un esempio:
Prendete un determinato software..... lo utilizzate e notate che in determinati punti il software crasha. Segnalate i dettagli del crash al produttore del software che prova a riprodurre la stessa vostra situazione e se anche a lui il suo programma crasha allora definisce il tutto come un BUG o meglio chiamato in italiano BACO.
Quindi se voi segnalate in questo caso all'interno del forum che avete un freeze ogni 5-6 secondi......... ripeto quando detto io non noto questi problemi quindi non si può chiamare BUG ma io propenso che dire che è un problema hardware o del Vostro decoder o del Vostro impianto oppure di qualsiasi altra fonte.

Nel esempio invece riportato Burchio credo di esser ben spiegato..... anche qua non lo chiamerei BUG ma scherziamoci su.... vuoi forse chiedere al tuo decoder anche di farti un CAFFE' mentre sta già registrando 2 canali separati e contemporaneamente stai guardando un'altra registrazione ???
Sopra ho detto che potrebbe essere un limite dell'hd........ magari lo stesso hd montato su un PC riesce a gestire le cose ma in questo caso sappiamo che su un PC che si rispetti abbiamo anche un certo quantitativo di RAM che aiuta l'hd a fare lo stesso lavoro. Non saprei...... secondo voi il decoder sky ha + di 512MB di RAM ?
A voi l'ardua sentenza in merito...........

Leggiti bene questo thread prima di decretare sentenze ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?140282-Micro-blocchi-e-Freeze-sui-canali-SkyHD/page68
 
BLA BLA BLA.........Un thread finito in confusione (dove ognuno ha un decoder diverso ecc. ecc. ad esempio) dove ognuno espone il proprio problema hardware e/o software poi generalizzato nella parola BUG.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bug

Il problema della schermata che ti invita al RESET l'ho avuta pure io........impostato il decoder in Standby Manuale e problema scomparso.
A voi la liberta di continuare a :eusa_wall: e vivere nell'ossessione dei BUG.......... c'è chi registra i canali del DTT e chi no....

*EDIT*
Poi non capisco.... nel thread che mi hai linkato sembra trattare lo stesso problema addirittura da MARZO DEL 2012 e leggendo i primi 50 messaggi almeno sono citati 6 modelli di decoder diversi.
Con tutti i limiti dei decoder stessi escludete a priori che i VOSTRI problemi siano legati all'usura del decoder stesso ? Cioè io sono abbonato da settembre 2013 e non escludo che magari col tempo anche nel mio attuale decoder potrebbero spuntare di natura hardware.

Se ti rendi conto che ci sono variabili in gioco ok..... altirmenti felici di lasciarvi al solito generalizzare........ troppo facile dire BUG.
 
Ultima modifica:
@Foxtre:
Ho continuato a leggere quel Thread da te segnalato....... a questo punto non so che dirti, il problema sembra essere legato principalmente a chi ha i canali HD attivi, essendo io un abbonato in SD magari per questo non noto niente ma ho già detto che proprio su FOX ogni tanto noto degli spixellamenti. Nello specifico mio seguo Walking Dead e Sleepy Hollow e sopratutto nei cambi repentini delle inquadrature.......bum..... spixellamenti a go go, come detto già come se ci fosse un CALO di bitrate nella codifica mpeg del segnale (la stessa cosa si nota ad esempio nei divx codificati a basso bitrate per capirci).
Per fortuna mia nessun blocco o freeze o per lo meno non come diceva qualcuno questi problemi ogni 5 o 6 secondi altrimenti mi sarei inca**ato di brutto segnalando con quelli del call center.

Sempre in quel thread qualcuno accenna all'uso di decoder non di proprieta SKY e ciò rimarca il fatto che suggerivo nel mio reply precedente:
l'hardware di questi decoder siano nettamente migliore (già a livello di processori.. dimensioni della flash del firmware e dimensioni della RAM fisica del decoder) dei box SKY quindi non vedo il motivo di fare paragoni in merito.

Che ne so..... personalmente quel thread è un purpurri di confusione e di problemi di vario genere e io non vedo perchè devo dire che ogni decoder SKY sia quindi di fatto buggato.

Quindi nessuno fa sentenze e tanto meno questa è solo una mia opinione personale ovviamente e con il dovuto rispetto verso le vostre opinioni......... spero sia chiaro almeno questo. Ciao e buona fortuna allora :)
 
DjDiabolik, ho indicato quel thread solo per darti un' idea di quanti problemi sussistono nei vari decoder anche con impianti fatti a regola d'arte.
Io parto dal presupposto che fino ad agosto non avevo problemi, poi dopo l'aggiornamento di fine agosto sono iniziati i problemi di freeze che si sono trascinati fino ad ora.
Sommato al fatto che facendo diagnostica il problema dei salti si risolve temporaneamente, ciò mi porta a focalizzarmi su un bug software.
Tenterò anche la sostituzione del decoder a breve, ma temo non risolverà i problemi.


Sent from Space Station using Tapatalk
 
Ho da una settimana il nuovo MY SKY HD DRX 892i. Ho notato che non registra sui canali RAI e Mediaset. Se vado sulla Digital Key (5001, 5002.....) dovrebbe registrarli ??? Grazie :eusa_shifty:
 
DjDiabolik, ho indicato quel thread solo per darti un' idea di quanti problemi sussistono nei vari decoder anche con impianti fatti a regola d'arte.
Io parto dal presupposto che fino ad agosto non avevo problemi, poi dopo l'aggiornamento di fine agosto sono iniziati i problemi di freeze che si sono trascinati fino ad ora.
Sommato al fatto che facendo diagnostica il problema dei salti si risolve temporaneamente, ciò mi porta a focalizzarmi su un bug software.
Tenterò anche la sostituzione del decoder a breve, ma temo non risolverà i problemi.


Sent from Space Station using Tapatalk

Vedi allora è come ti dico io...... tu hai cominciato ad avere questi problemi dopo un determinato periodo che nel tuo caso coincide con l'aggiornamento di agosto (2013 credo) ma come vedi c'è gente che aveva già problemi simili da + di un anno prima quindi non possiamo essere sicuri e dire che la natura sia solo di natura software.
Ci sono troppe variabili in gioco........... te ne cito un pò:
1) il tuo decoder potrebbe avere la flash corrotta e quindi il firmware lavorare male visto che gira da questa flash
2) potresti avere il tuner difettoso o parzialmente fallato e quindi i freeze ti sono spuntati col passare dei giorni
3) Qualche altro componemente hardware potrebbe esser fallato all'interno del decoder.....
4) Per assurdo hai mai provato a controllare e pulire i contatti della smartcard con la gomma da disegno ?? Se per assurdo tu usi la tua card su altri decoder potrebbe aver i contatti sporchi e quindi generare i freeze che tu segnali..... se non lo sai sky cambia le chiavi ogni 10 secondi e quindi va a leggere la card....
5) Sempre sulla card..... ho visto la card di un mio zio che vicino agli slot sembra come se avesse preso qualche scaldata e sembra piegata... questo potrebbe influire sul suo corretto funzionamento ? La tua in che condizioni è ?
6) Ci sono almeno 4 tipi di card diverse ben distinguibili dal seriale della card stessa...... le card + obsolete sono di parecchio + lente rispetto alle ultime immesse sul mercato....... i punti 4 e 5 legati magari ad una card obsoleta può influire sul corretto funzionamento ?

Ecc. ecc. Ognuno di questi punti, da quello che so io e che ho appreso con gli anni, può essere una propabile causa di freeze durante la visione..... ovviamente escludendo problemi all'impianto stesso sat fatto da parabola.. cavo.. lnb e tutto il resto......... questo e solo questo mi porta a pensare e ipotizzare quello che ho già ampiamente spiegato nel mio reply precedenti.

Posso solo dirti che io ho avuto problemi simili in un mio passato + o - recente............................... ho anche rivisto completamente il mio impianto sat ma niente da fare (avevo cambiato tutto.. dall'lnb alla parabola... cavo... rimettendo tutto nuovo), ma se portavo il decoder da un'altra parte ovviamente non avevo gli stessi problemi che avevo a casa.
Bè.......... NON HO MAI TROVATO UNA SOLUZIONE........... e alla fine ho dovuto per forza condividere con questi freeze o addirittura veri e propri blocchi......... ora che nello stesso impianto (ulteriormente riaggiornato visto che ora c'è il cavo scr e lnb di sky) c'è il my sky hd, come già detto, per fortuna sembra filar tutto liscio...........

Spero che tu capisca cosa intendo........ + di cosi non posso dire il perchè ho queste mie ipotesi in merito ai tuoi/vostri problemi :)
 
tutti hanno problemi chi non li ha usa poco il mysky e i problemi essendo di natura TRASMISSIVA IMHO capitano a sprazzi...ad esempio io in questo periodo nonostante le burrasche temporalesche non ho avuto registrazioni fallite per falsa assenza di segnale e non mi tocca avviare i test di diagnostica ogni volta che faccio zapping. mentre verso dicembre era al limite dell'utilizzabile.
 
Indietro
Alto Basso