• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

ma come i falsi errore di segnale non lo considerate problema ? ovviamente li fa su due parabole mie e anche su quella dello sky service , se non lo considerate problema questo poi alcune volte che va nel menu mentre cambi canale , che programma registrazioni da solo scorrendo con il tasto laterale gli eventi ?? sti problemi random sono molto fastidiosi e non li considerate problemii ????
Il mio non fa nulla del genere
 
se la questione è a livello firmware è impossibile che qualcuno dice che non lo fà e non lo fa, io ne ho cambiati 3 e lo fa compreso al negozio sky quindi....
 
Caffeine quello che dici è ovviamente esatto ma io mi riferivo al fatto che sky é la sola pay che tramite myskyhd offre un servizio di Recorder....tutto ciò che hai ti permette di registrare su Premium??? No ....
Se con un videorecorder di tua proprietà ti permette invece di sostituire il mysky con migliori risultati invece...buon per te....
 
Io sono abbonato a Sky, praticamente solo per le serie tv( visto come la pensi ,direi abbiamo gusti diversi) e il cinema, e Premium in entrambe le cose é molto più carente....
Già i fox avevano ottime cose( tu ne hai citate 2 che non guardo nemmeno io, ma ce ne sono molto meglio) e poi solo Atlantic vale da solo i miei 20euro al mese( quello che pago adesso e per 1 anno ancora....myskyhd e cinema compresi)
 
a me ke questo decoder aggiornato all ultima versione fw da ancora problemi di assenza segnale ke poi spariscono con un semplice cambio canale
 
Senz'altro cambiando canale il problema scompare , talvolta anche solo aspettando qualche secondo.
 
Indubbiamente lo è . Ma non è il caso di farne un dramma . un buon motivo per non cambiare canale continuamente e vedersi un programma dall'inizio alla fine! :laughing7:
 
Mi pare che tu sia l'unico qui ad avere "falsi problemi di segnale".
Hai provato ad usare un analizzatore di campo e di spettro per vedere se sono veramente falsi?
Quanti bit errati riceve il decoder prima di dichiarare che c'è un problema di segnale?
Ritengo che sia questo il paramentro giusto per dichiare se un problema è falso oppure è reale.
Non metto in dubbio che ci sono un sacco di decoder molto più robusti che non genererebbero errori sugli stessi livelli di qualità del segnale, però puoi sempre migliorare il tuo impianto e unirti alla schiera di quelli che mai hanno avuto dei problemi simili.

mi pare che non hai letto bene, prima di dire che sono l'unico ad avere il problema del falso errore di segnale leggi le altre persone che hanno risposto dopo di me dicendo che ce l'hanno anche loro :) il problema poi sottolineo che si presenta anche in condizioni climatiche ottime senza vento e senza temporali o pioggia, tralaltro hai appena quotato dannyanel dove fa capire che anche lui lo ha, e se rileggi pagine dietro anche altri li lamentano, ho provato su due parabole e su quella dello sky service non centra niente ne scr e nemmeno impianto se qualcuno e sono pochi dice che non li fà e perchè o fa finta di niente e cambia canale o non ci vede oppure lo sa ma fa finta di non saperlo come appunto fanno gli operatori sky e gli skyservice dopo che ho cambiato 3 decoder e si è presentato a loro il problema dopo un lungo zapping hanno dovuto ammettere dell'errore e che sono proprio fatti cosi, quindi evitiamo di coprire sky , è un errore di progettazione del firmware o del decoder se qualcuno copre quest errore non fa altro che far sentire importante sky da un problema esistente e che sanno anche loro ma si appoggiano a non risolverlo perchè ci sono quelli che non si lamentano e fanno finta di niente ..

tralaltro per ascoltare quelle alcune persone che lamentano che non hanno il problema del falso errore di segnale e inizialmente ci credevo ho cambiato 3 decoder cioè il primo che mi è stato dato con l'abbonamento il secondo cambiato e il terzo ricambiato che mi è stato dato anche graffiatissimo sulla parte frontale del decoder questo per ascoltare anche chi diceva che non esiste il problema del falso errore di segnale che esiste e lo fa anche presso lo sky service dopo un lungo zapping quindi morale della favola dopo 3 cambi non risolto niente ed ho ottenuto decoder graffiato sul frontale grazie a sky che fornisce anche decoder rigenerati, è un vero problema perchè o abbassano i prezzi o fanno decoder migliori senza problemi firmware se vogliono non prendere per i fondelli gli abbonati anche se abbassare i prezzi dovranno farlo per forza dato che continuano a calare, ARPU a parte che non significa niente perchè perdono abbonati lo stesso :)
 
Ultima modifica:
Indubbiamente lo è . Ma non è il caso di farne un dramma . un buon motivo per non cambiare canale continuamente e vedersi un programma dall'inizio alla fine! :laughing7:

è anche un buon motivo per vedere la qualità di sky con il falso errore di segnale che anche questo fra un po mettono come opzione a pagamento :D
 
Rispondo io...é la scritta nessun segnale dalla parabola premere tasto rosso per....
Ecc.ecc.
Come ho già detto li ho pure io ma solo quando cambio canale e comunque sparisce subito......molti utenti li hanno in scr( io ho due abbonamenti con due myskyhd diversi e li ho in entrambi) ma non abbiamo ancora ben capito da cosa dipendono esattamente... .
Io credo siano una combinazione di decoder e parabola e impianto....ma nel mio caso e in molti altri sono sporadici e non così fastidiosi
 

No quando cambi canale compare una finestra ben precisa che ti invita a controllare l'impianto ed , eventualmente , a resettare il decoder proponendoti anche il bottone apposito per farlo. (come quando il segnale va via perché manca davvero il segnale per via di un temporale) Dopo un aggiornamento di settembre o ottobre questa cosa era particolarmente frequente e cosa più grave anche cambiando canale non si risolveva ed si era quindi obbligati a resettare e questi si comportava un po di tempo perso . da un aggiornamento successivo il problema si è ridotto, drasticamente. Intendo che nel mio caso si può presentare una volta ogni tre o quattro giorni. Ma soprattutto è sufficiente, quasi sempre , qualche istante e si risolve automaticamente . Altro problema invece è la questione dei micro-scatti di cui parliamo in un altra discussione. Li è più complicato da spiegare , e da spiegarsi , perché spesso molti utenti confondono questi piccoli freeze della durata di pochi istanti con i normali salti di segnale che sono spesso contingenti (nella discussione ho messo un video su youtube appositamente per fare capire di cosa si tratta e come seguano uno schema ben preciso, nel mio caso ho risolto sostituendo la smart card)

detto questo i decoder MySky, imho, sono eccellenti soprattutto se consideriamo che praticamente sono regalati.

vogliamo trovare un difetto per esempio per l'ondemand ? io ho una vdsl Fastweb , connessa con powerline quindi senza quella porcata di wi-fi e non ci sono ****i che tengano con il mio router: lo scarico dei contenuti è ben lontano da essere bilanciato sulla mia connessione. scarico abitualmente a 8,5 Mbyte ma i contenuti Ondemand/MySky non vanno quasi mai in download oltre i classici 10 mbit. è come se sky non abbia ancora capito che i suoi utenti non hanno tutti una adsl mediamente tagliata intorno a quel limite. Non ha senso che non possa scaricare un contenuto da 500 Mbyte in un minuto , vero che occupo più banda ma per molto meno tempo.
 
Ultima modifica:
Io ripeto anche se RoyalPains non ci crede che per ora non ho problemi. E io di zapping ne faccio parecchio. La coa mi accadava raramente solo con il vecchio decoder hd non mysky. In effetti facendo zapping ogni tanto si fermava su un schermata totalmente blu senza nessun avviso. Bastava semplicemente cambiare canale e ai tornava a vedere. Ora con il drx893i non ho ancora riscontrato problemi. Per una volta beh sarò stato fortunato io....
 
Mai più successo il problema di schermate di errore o assenza segnale cambiando canale, ma io non faccio tanto zapping, vado già sul canale mettendo il numero o con le frecce e poi do ok. In compenso navigo tantissimo nella guida TV alla ricerca di film ed eventi sportivi. Però anche i miei che sono sono così fini e cambiano canale più bruscamente non si sono più lamentati.

Invece mi è successo un problema inedito, ho acceso il decoder e vedevo lo schermo tutto blu, appena digito 200 rimane scritto 200 sul decoder e rimane inchiodato, ho dovuto togliere corrente.
 
Ti hanno dato sempre la stessa revisione hardware?
Perché io ho hardware n°4, quella uscita l'anno scorso quando li ho ricevuti, erano appena usciti e infatti erano nuovissimi di fabbrica.
Me li ha spediti Sky direttamente da Roma, nuovi e con l'ultimo hardware disponibile.
Immagino che avendo cambiato 3 decoder avrai ricevuto diverse revisioni hardware.
Per "il problema ce l'hai solo tu" intendevo che siete pochi rispetto ai milioni di abbonati, anche sul forum di sky, siete pochi ad avere questo problema.
Giuro che ho provato a cambiare canale per quasi 5 minuti, proprio prima di rispondere, da Sky TV a Bambini per poi tornare indietro e poi tornare avanti, se c'è qualcosa che non va come si fa a non vederla?
Cosa succede di preciso? è la finestra blu che appare per mezzo secondo quando si cambia canale? perché se è quella ce l'ho anch'io, senza fare zapping selvaggio, basta cambiare canale e per circa mezzo secondo lo schermo è blu, non è immediato come la TV analogica che avevano i miei genitori, è più o meno come le TV LCD che ho io, solo che invece di nera la schermata la vedo blu.
È questo?

allora la versione hardwere è stata differente in tutti e 3 i decoder , il primo decoder v9 drx892 ricevuto appena abbonato era versione hardwere CB0C02 il secondo cambiato era un CB0C01 e il terzo quest ultimo è versione harwere CB0C04 su tutti e 3 si è rilevato il problema anche allo sky service ma ammettono che è un problema comune e sono fatti proprio cosi
 
Il mio hardware CB0c05 e software 112.015.25 funziona bene.

dalle prove che ho fatto ho riscontrato che lo hanno tutte le versioni hardwere del drx892i e anche drx890i è assodato che non centra l'impianto perchè lo fa a tutti qui tranne quei alcuni che dicono che non si è mai presentato il falso errore e secondo le mie prove fatte trovo impossibile che qui ad alcuni non si presenta non è perche non ti credo ma lo dico impossibile per esperienza su tante prove fatte e su cio che ammette lo sky service che sono fatti cosï e che hanno quest errore, perche se appare su piu decoder cambiati anche sul loro di impianto mica possono negare l'evidenza :)
 
Puoi postare le caratteristiche del tuo illuminatore così da togliermi un dubbio?
Il mio:

- Superior Phase Noise performance, DVB-S2 (HDTV) compliant
- Superior Noise Figure
- Extremely high Cross Polarization Isolation
- Very low Spurious Levels
- Higher Conversion Gain
- Pubblicità varia che lascia il tempo che trova (il guadagno è veramente enorme rispetto ad un normale LNB, davvero impressionante)
-
- Low Frequency Range Band: 10,7-11,7 GHz
- Bassa Banda Gamma di frequenza di uscita: 950 - 1950 MHz
- LO Frequenza: 9.75 GHz
- Un'ampiezza di banda ad alta frequenza: 11,7 ~ 12,75 GHz
- Banda di frequenza ad alta gamma uscita: 1100 ~ 2150 MHz
- LO frequenza: 10,6 GHz
- Figura di rumore: 0,2 dB tipico (0.7 dB max.)
- LO precisione iniziale: + / - 1.0 MHz max.
- LO Deriva termica: + / - 3,0 MHz max.
- LO rumore di fase a 10K Hz 90 dBc / Hz max.
- Conversione Guadagno: 60 dB (min.)
- Ripple Guadagno: + / - 0,75 MHz dB/27
- Variazione Guadagno: + / - 4 dB
- Reiezione della frequenza immagine: 40 dB (min.)
- Cross talk: 23dB (min.)
- Segnali di comando Ca (V): 11,0-14,0 Volt
- Segnali di controllo CB (H): 16,0-20,0 volt
- Segnali di comando CC (circuito di banda): 22 KHz + / - 4 KHz 0,4 V - 0,8 V pp
- Uscita VSWR: 2.0: 1
- EMI: -60 dBm max. (interferenze in banda)
- DC Potenza massima: 180 mA. a 11-20 volt
- Temperatura di esercizio: -30 - +60 ° C
- Impedenza in uscita (link al STB): 75 Ohm
- Connettore di uscita: tipo F (female)

Con il primo LNB ho avuto quella finestra di errore, guardavo X Factor e un bel temporale con scarica di 5 o 6 fulmini ha fatto apparire la finestra, nonostante il parabolone da 105 invece dell'80 che monta sky.
Il giorno dopo antennista in terrazzo, mi ha venduto quel LNB non potendo affinare il puntamento meglio di come aveva fatto già.
Devo dire che sono molto soddisfatto, mai avuto più assenze di segnale in quasi un anno (da me non nevica, al massimo può grandinare negli inverni più freddi).
Non sono nelle migliori condizioni di ricezione, ho dei ripetitori di ogni operatore mobile molto vicini, con in più antenne wifi direttive e parabole per le reti dei ripetitori, proprio nel pozzo luce della parabola, trovandosi in posizione più elevata, poco più avanti e in direzione di puntamento, per renderti idea di quanto siano vicini, l'S4 mi segna -51dbm dentro casa.
Proprio per questo sono convinto che gli LNB che usa Sky (quindi casa tua e centro Sky) siano davvero di scarsa qualità e procurano questi problemi di lag nella fluidità del segnale o addirittura totali interruzioni con tanto di finestrella reset.
Sarà quasi un anno che uso Sky e non ho avuto di questi problemi.
Ho avuto problemi con la digital key ma ho trovato la soluzione su un forum, 20 giri di carta stagnola e contatto con il ground della spina USB, così schermata anche lei va benissimo, non manca alcun canale ricevibile (OTG TV), non salta e non squadretta mai nessun canale, perfetto come se il cavo terrestre fosse inserito nella TV.

Sky non mi paga per dire che non ho mai avuto un problema, domani devo anche mandare la disdetta perché alla fine degli sconti mi farebbe il sedere a stelle e strisce e non so neppure quando farò un nuovo contratto e se mai lo rifarò con sky piuttosto che con TIMVision, Premium o altre apps per TV senza abbonamento.
Il telecomando è pazzo, questo l'ho verificato anch'io nel poco tempo che l'ho usato, se non uso quello della TV mi si spegne del tutto facendo zapping selvaggio, la finestra reset sarebbe il minimo.
Con i Samsung serie 7000 e 8000 di ultima generazione non c'è alcuna necessità di usare il telecomando Sky, manca solo il tasto Interattivi per accedere al meteo, poi c'è tutto, anche primafila (VOD STB) su quello virtuale, quindi non ho nessun tipo di problema, tranne la mancanza dell'app ondemand (quelle premium e infinity ci sono) e di una CAM NDS (le Premium e Tivùsat ci sono).
I miei non sono comunque problemi del DRX892i-C CB0C04xxxxxxxx.

Per me il problema possono essere i cavi poco schermati che usa Sky oppure gli illuminatori di scarsa qualità che usava sky, oppure il telecomando che fa qualche scherzo al decoder durante il cambio frequente dei canali.
La terza mi sembra abbastanza plausibile.


qualsiasi cosa sia so per certo che il problema non è lnb , perchè provato su piu impianti e piu lnb non conosco le caratteristiche ma so solo che gli impianti che ho provato erano scr con massimo segnale e in condizioni di clima nella norma, il problema sono i decoder che hanno sto bug tu e alcuni non so perchè dite che non lo rilevate sono errori randomici a volte lo fa a volte no come appunto succede ad altri qui che hanno segnalato questo bug da tempo qui
 
Il problema del segnale c'è, nessuno lo nega, ma capita raramente. il fatto che tu continui a ripeterlo ossessivamente dipende da due possibili spiegazioni . sei un troll magari pagato da Mediaset per seminare zizzania o da un tua ipersensibilità al fenomeno . in pratica sei pazzo, ma non sono qualificato a stabilirlo , da un punto di vista accademico, ma ci assomiglia.
 
mi domando come mai sky non ammette che sui decoder v9 e anche v8 ci sono delle problematiche a livello firmware? negano nonostante abbiamo tutti problemi dicono che i clienti non si lamentano bel onestà che ha sky mi sà che se continua qui in italia con questi modi di fare si ritroverà con un milione di abbonati non meritano abbonati per come si comportano

ma come i falsi errore di segnale non lo considerate problema ? ovviamente li fa su due parabole mie e anche su quella dello sky service , se non lo considerate problema questo poi alcune volte che va nel menu mentre cambi canale , che programma registrazioni da solo scorrendo con il tasto laterale gli eventi ?? sti problemi random sono molto fastidiosi e non li considerate problemii ????

se la questione è a livello firmware è impossibile che qualcuno dice che non lo fà e non lo fa, io ne ho cambiati 3 e lo fa compreso al negozio sky quindi....

qualsiasi cosa sia so per certo che il problema non è lnb , perchè provato su piu impianti e piu lnb non conosco le caratteristiche ma so solo che gli impianti che ho provato erano scr con massimo segnale e in condizioni di clima nella norma, il problema sono i decoder che hanno sto bug tu e alcuni non so perchè dite che non lo rilevate sono errori randomici a volte lo fa a volte no come appunto succede ad altri qui che hanno segnalato questo bug da tempo qui
1) Cambiale ogni tanto le pile al telecomando..... onestamente io ho un problema simile se sono a parecchi metri dal decoder e sottolineo SE quando cambio canale ad esempio non indirizzo il telecomando verso la TV (che + nelle vicinanze del decoder). Cioè se io cambio canale e indirizzo il telecomando verso il muro alle mie spalle ho un problema simile ma non è un bug del decoder

2) Come tutti gli altri quando faccio zapping ogni tanto noto il popup che dice che non trova segnale e dice che con il tasto rosso di fare il reset elettrico oppure fare il test ma questa schermata, come ti hanno detto altri, a volte scompare dopo qualche secondo oppure scompare al semplice cambio canale.

Detto questo se tu hai avuto lo stesso problema con 3 diversi decoder...... non capisco come fai ad essere ancora convinto che sia SOLO colpa del decoder...
 
Indietro
Alto Basso