In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

scusate mi hanno dato questo decoder, ma vi capita di tanto in tanto durante il cambio canale che venga visualizzato a schermo assenza segnale?
Poi basta cambiare canale e ritornare sul precedente canale ed e' tutto ok?
Peccato perche' come decoder e' abbastanza veloce.
 
si , succede, raramente ma lo fa, dicci se hai un doppio lnb o scr. Adesso va anche bene, per un lungo periodo quando succedeva occorreva resettare.
 
scusate mi hanno dato questo decoder, ma vi capita di tanto in tanto durante il cambio canale che venga visualizzato a schermo assenza segnale?
Poi basta cambiare canale e ritornare sul precedente canale ed e' tutto ok?
Peccato perche' come decoder e' abbastanza veloce.

come si è parlato già in pagine precedenti di questo thread, è un bug hardwere o firmware comune di questo decoder che non centra nulla l'impianto perchè lo fa o se si ha impianto a 2 calate come testimoniato da altri utenti o se si ha impianto SCR ad 1 calata

se chiami sky ti diranno che è la tua parabola non gli credere perchè ovviamente loro sono a conoscenza del bug, compreso gli sky service che ti diranno che è la tua parabola e che anche loro hanno tale decoder nelle loro case sono a conoscenza di questo bug, solo che fanno finta di nulla e vanno avanti perchè altrimenti dovrebbero ritirare sto decoder dal commercio nell'immediato e per non farlo dicono che loro il decoder lo hanno apposto che non ha problemi ecc ecc unica cosa che posso dirti di segnalarlo tramite contatta sky e insistere che non è la tua parabola, se paghi sky a prezzo pieno ti consiglio la disdetta perchè per come offrono assistenza e per il servizio pieno di bug momentanei che offrono e per i prezzi alti ingiustificati rispetto al passato non meritano soldi elevati
 
Ultima modifica:
scusate mi hanno dato questo decoder, ma vi capita di tanto in tanto durante il cambio canale che venga visualizzato a schermo assenza segnale?
Poi basta cambiare canale e ritornare sul precedente canale ed e' tutto ok?
Peccato perche' come decoder e' abbastanza veloce.

Per fortuna sul mio ad oggi non è mai successo...

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Per fortuna sul mio ad oggi non è mai successo...

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

avrai 1 decoder privo di bug hardwere dei 4 milioni di decoder diefettosi, sta di fatto che tutti hanno questo bug tranne pochissimi e sky non ha ritirato questo modello di decoder nonostante la maggioranza dei clienti lo ha

io ne cambiai 3 dello stesso modello e non ho risolto nulla, il bug è quasi raro, pronto a spuntare durante lo zapping con condizioni climatiche ottime e con segnale frequenze con valori 8 fissi
 
Ultima modifica:
come si è parlato già in pagine precedenti di questo thread, è un bug hardwere o firmware comune di questo decoder che non centra nulla l'impianto perchè lo fa o se si ha impianto a 2 calate come testimoniato da altri utenti o se si ha impianto SCR ad 1 calata

se chiami sky ti diranno che è la tua parabola non gli credere perchè ovviamente loro sono a conoscenza del bug, compreso gli sky service che ti diranno che è la tua parabola e che anche loro hanno tale decoder nelle loro case sono a conoscenza di questo bug, solo che fanno finta di nulla e vanno avanti perchè altrimenti dovrebbero ritirare sto decoder dal commercio nell'immediato e per non farlo dicono che loro il decoder lo hanno apposto che non ha problemi ecc ecc unica cosa che posso dirti di segnalarlo tramite contatta sky e insistere che non è la tua parabola, se paghi sky a prezzo pieno ti consiglio la disdetta perchè per come offrono assistenza e per il servizio pieno di bug momentanei che offrono e per i prezzi alti ingiustificati rispetto al passato non meritano soldi elevati
La parabola me l'hanno montata loro sul terrazzo condominiale. I cavi per la discesa gia' c'e' l'avevo.
Ora ho un cavo collegato dietro a questo decoder (quindi SCR ,giusto ?) ed un altro cavo collegato ad altro decoder satellitare.
Quindi e' inutile. E' un difetto proprio di questi decoder. Se vedo che mi capita spesso,allora li chiamo.
Calcolate che da una settimana che ho questo decoder mi e' capitato già' per la terza volta...
 
La parabola me l'hanno montata loro sul terrazzo condominiale. I cavi per la discesa gia' c'e' l'avevo.
Ora ho un cavo collegato dietro a questo decoder (quindi SCR ,giusto ?) ed un altro cavo collegato ad altro decoder satellitare.
Quindi e' inutile. E' un difetto proprio di questi decoder. Se vedo che mi capita spesso,allora li chiamo.
Calcolate che da una settimana che ho questo decoder mi e' capitato già' per la terza volta...


Si capita...ma mentre prima dovevo cambiare canale più volte...adesso ,a me ,dopo qualche secondo scompare da solo......e comunque lo fa ,tipo da appena acceso dopo basta( é cambiato con l'ultimo upgrade)
 
Si capita...ma mentre prima dovevo cambiare canale più volte...adesso ,a me ,dopo qualche secondo scompare da solo......e comunque lo fa ,tipo da appena acceso dopo basta( é cambiato con l'ultimo upgrade)

confermo dagli ultimi aggiornamenti di un po di mesi fa è migliorato il fatto che alcune volte quando appare il cartello scompare e si sintonizza il canale appena cambiato, prima quando compariva questo errore rimaneva sempre fisso il cartello e per toglierlo dovevi cambiare canale e ritornare indietro di canale,anche se a volte sparisce il cartello da solo altre volte sei tu a dargli l'imput di cambiare canale, il tutto succede con test di segnale sempre massimi e frequenze su 8, ho letto anche di utenti che si sono cambiati fili impianti e parabola e non hanno risolto nulla, se sky vi consiglia il tecnico non accettate invece di consigliare tecnici, devono loro risolvere i loro errori e non noi risolverli perchè i nostri impianti sono ok.. scusate se a volte mi ripeto ma vedo che ci sono nuovi lettori che scrivono e non leggono pagine precedenti ed è importante che non veniamo presi in giro
 
Scusate ma stanotte verso le 2.30 mi sono accorto che il decoder non presentava nessuna spia luminosa, come se fosse completamente spento. Ho premuto il tasto Sky e si è acceso regolarmente.
Dico; ma è normale questa cosa?
 
Scusate ma stanotte verso le 2.30 mi sono accorto che il decoder non presentava nessuna spia luminosa, come se fosse completamente spento. Ho premuto il tasto Sky e si è acceso regolarmente.
Dico; ma è normale questa cosa?


É lo stand by automatico....io fossi in te lo metterei in manuale....
 
perche' cosa cambia?


Diciamo che è stato appurato ,che il decoder con la funzione stand by automatico ,é più facili ai problemini vari.......é solo un consiglio comunque...senza contare che a volte quando si spegne del tutto ,fatica a ripartire...occorre scollegare l'alimentazione.....ma non è detto succeda anche al tuo.........
 
io ad esempio ho lo stand by automatico e non ho mai avuto nessun problema di blocco, se non forse 1 o 2 in 10 mesi di uso....diciamo che è fisiologico.

Se anche nel tuo caso non noti problemi (blocchi continui o difficoltà nel riavvio) lascia lo stand-by automatico, altrimenti fai come ti ha consigliato dannyanel
 
Idem a parte qualche problemino sporadico, tipo avviso 08 durante la visione o blocco quando ero nell'on demand, improbabile da attribuire allo standby automatico.
 
Io e altri abbiamo solo detto che la funzione stand by automatico, dava a molte persone problemini...ma è evidente che se i problemi non ci sono, non serve cambiare ........credevo fosse implicito ...
 
La chiavetta Sky necessità soltanto di qualche giro di carta stagnola e diventa un signor tuner.
Fate la prova, 5 o 6 giri con carta stagnola da forno, facendo attenzione che tocchi con la spina USB e che non tocchi con la spina TV.
L'esterno della spina USB è messa sul ground e lo dovrebbe essere anche la flangia posteriore del decoder, quindi fa nulla se la carta tocca anche la flangia.
In questo modo si scherma il tuner e svanisce ogni tipologia di problema.
La chiavetta va anche messa nella presa USB più lontana rispetto all'ingresso di alimentazione del decoder.
Mi capitava di avere di tanto in tanto qualche quadratino, su qualche canale, non problemi di ricezione perché prendeva tutti i canali ricevibili.
Dopo aver schermato la chiavetta è diventata perfetta.
Se i canali sono nelle soglie prestabilite per i segnali del digitale terrestre, che sono molto ampie, li prende proprio tutti.
Potevano farla in contenitore metallico invece che plastico, come i decoder integrati nelle TV, per risolvere il problema di schermatura di queste chiavette, che sono tutto tranne che pessime.

Uso una chiavetta sky con il portatile ed è davvero ottima, senza necessità di schermatura come nel mysky, una delle migliori secondo il mio modesto parere.
Sul portatile l'ho usata (negli anni) con kernel che vanno dal 3.8 al 3.14, quindi potrebbe essere un problema di kernel un po' troppo vecchio del decoder sky.
Il firmware della chiavetta non è incluso con nessun kernel, però già dal kernel 3.8 basta inserirlo in /lib/firmware perché funzioni senza fare altro.
Funziona davvero bene usata con il portatile e avendo l'accortezza di schermarla funziona bene anche con il decoder mysky.

Ma se invece della carta stagnola uso dello scotch isolante non è meglio ??

Cmq sia saranno un paio di settimane ma sto decoder inizia a darmi i numeri e spesso e volentieri inizia a non rispondere al telecomando per poi sbloccarsi magari da se oppure a non andare in rete o fallire i suoi test................ dopo un'anno di glorioso utilizzo ora inizia a sentire i sintomi dell'uso ?
No problem perchè al primo grave problema lo segnalerò al servizio clienti e se non se la sentono di cambiarmelo lo collego alla 380V poi quando gli dico che non si accende + vediamo se lo cambiano..........
 
Ho seguito la procedura dell'utente ( caffeina ,credo)con la stagnola e funziona....ho rifatto la ricerca ed ha trovato una trentina di canali( tutti canali locali inutili , per me).ora controllo se quelli che prima squadrettavamo un po' sono più stabili....
 
Indietro
Alto Basso