In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Mettete OFF allo standby, non vi si consuma il ditino se lo spengete voi...inoltre disattivate la ricerca automatica giornaliera del DTT che non serve + a niente visto che ora molte frequenze sono state stabilizzate. vedrete il decoder che si impalla molto di meno

Questa cosa ieri non é servita, a me perlomeno. Il Dtt ce l'ho settimanale e alla Domenica.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 4
 
Io continuo ad nn avere piu' problema, incrocio le dita.

ps mettere off consiste nel selezionare standby manuale nell configurazione del mysky?
grazie
 
La funzione che permette di spegnere il decoder di notte mi piace, il decoder si raffredda :) e mi sembra di risparmiare tanti Euro :eusa_naughty: sulla bolletta. :D Non ho più fatto le ore piccole a tenerlo d'occhio, non so se si spegne ancora e per quanto. La schermata che compare al cambio canale che dice di fare il reset diciamo che mi capita una volta a settimana, e devo per forza fare quel reset, non basta cambiare canale, ritornare sul canale o spegnere e riaccendere il decoder col telecomando.
 
Ultima modifica:
beh da standby non è che consumano 50W...e poi almeno a me lo spegnimento profondo mi causa un sibilo sull'alimentatore che è anche noioso e mi sembra che si scaldi quello :D

poi io registro a tutte le ore e uso skyondemand via sat...quindi mi serve sempre attivo
 
La schermata che compare al cambio canale che dice di fare il reset diciamo che mi capita una volta a settimana, e devo per forza fare quel reset, non basta cambiare canale, ritornare sul canale o spegnere e riaccendere il decoder col telecomando.

Questo è strano , nel mio caso ma ho letto anche altri, è sufficiente cambiare canale o spegnere e riaccendere.
Concordo che lo spegnimento automatico è funzione essenziale, può essere una soluzione temporanea non attivarlo ma non una scelta definitiva. Come ho detto prima comunque a me anche in stand-by manuale una volta si è bloccato, quindi ho ancora dei dubbi sia una soluzione vera.
 
Allora ho il myskyhd da 1 settimana e da 3 giorni sono iniziati problemi ...del reset al cambio canale...o zapping........ ho messo il mysky in stendby-manuale cosi come consigliato.....
Ma vedo che lo fa ancora, quando cambio velocemente canale....e QUANDO LO FA ...spengo e riaccendo. Una volta ho premuto il tasto rosso del reset..... Non uso al momento la digital key.....
Non so cosa altro variare nei settaggi....
Il mio impianto è formato da parabola mia fissa con lnb scr messo da tecnici sky e cavo nuovo passato il giorno dell'installazione.
segnale al massimo...secondo lo strumento del decoder.
A questo punto ...cosa conviene fare???
 
Questo è strano , nel mio caso ma ho letto anche altri, è sufficiente cambiare canale o spegnere e riaccendere.
Concordo che lo spegnimento automatico è funzione essenziale, può essere una soluzione temporanea non attivarlo ma non una scelta definitiva. Come ho detto prima comunque a me anche in stand-by manuale una volta si è bloccato, quindi ho ancora dei dubbi sia una soluzione vera.


lo standby automatico è essenziale?????? io spengo il decoder quando spengo la tv...e lo spegnimento lo faccio io...xkè credete che lasciarlo acceso fino alle 3 di notte poi vi fa risparmiare corrente?

io cmq ho disattivato quello...tolto l'aggiornamento della lista DTT e la situazione si normalizza...ovviamente ho fatto seguire i reset approfonditi...e per chi non usa la DK mettetela e tolgiete ugualmente l'aggiornamento della lista DTT e poi ritoglietela...ricordiamo che questi software sono scritti coi piedi
 
Questo è strano , nel mio caso ma ho letto anche altri, è sufficiente cambiare canale o spegnere e riaccendere.
Concordo che lo spegnimento automatico è funzione essenziale, può essere una soluzione temporanea non attivarlo ma non una scelta definitiva. Come ho detto prima comunque a me anche in stand-by manuale una volta si è bloccato, quindi ho ancora dei dubbi sia una soluzione vera.
Ho provato, basta anche spegnere e riaccendere, ma forse facevo troppo veloce, bisogna aspettare almeno dieci secondi prima di riaccenderlo.

Edit: dopo la riaccensione i canali si vedono ma rimane mezzo imballato, tuner LNB 2 senza segnale, ho provato a registrare e sono riuscito dopo qualche tentativo, il segnale su LNB 2 è ricomparso ma non faceva il test frequenze. Forse un reset ogni tanto ci vuole.
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi se effettua registrazioni quando poi va a vedere il decoder si blocca e non fa vedere niente. Stessa cosa mi capita con i film sky ondemand via sat, clicca su play e esce una schermata blu con il segnale del play che gira ma non si vede niente. Questo a volte lo fa e a volte no. Anche sullo schedo film.
Mi sono veramente stufato. Ho il my sky ma non posso usarlo.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Riguardo i problemi di squadrettamento che anche altri hanno segnalato, questa mattina volevo fare un video per chiarire di cosa si trattasse. La questione è però che in diretta il problema è presente, per esempio nell'ultimo caso su Sky Sport 1 HD, ma dalla registrazione invece no. Questo esclude che sia un problema di segnale o di impianto e la cosa è comunque confermata, in parte, anche dal fatto su un canale dello stesso trasponder il problema non si presenta in contemporanea al canale incriminato.
 
è da due mesi che quando cambio canale troppo velocemente si "impalla" e mi esce una schermata blu che mi invita a fare reset col tasto rosso...
è capito anche a voi o è un caso isolato??
 
Buongiorno a tutti. Stamattina il tecnico mi è venuto ad installare il MySkyHd. Sulla scatola c'è scritto che il modello è DRX892i-C.
Accendendo il decoder sono andato nella sezione relativa ai dati del decoder e mi trovo i seguenti:

Costruttore - Versione hardware: BSB - CB0C04
Versione software: 90.006.0d
Versione EPG: PDL 1.4_55.0.126.19

Mi conviene aggiornare?
E' la mia prima esperienza con un MySkyHd e non so come muovermi.
C'è qualche parametro che devo subito impostare in quanto di default può creare dei problemi? E' un decoder questo che mi hanno portato oppure è difettoso?
Nella scatola c'era la digital key ma il tecnico non me l'ha installata perchè dice che il segnale della tv è più forte e quindi i canali digitali mi conviene guardarli con la tv e non tramite decoder.
Capitolo On Demand: il mio contratto era scaduto il primo settembre 2013. Il 20 settembre ho fatto la riconnessione del servizio e nella combinazione dei pacchetti non ho il pack Cinema. A casa ho un router wi-fi ma non è vicino alla tv nè nei pressi della tv ho una presa telefonica. Il tecnico dice di avermi installato l'on demand in modo che se un domani volessi aggiungere il pack cinema il decoder è già abilitato. Per farlo è andato a prendere un cavo che aveva lasciato nel furgoncino e quando è ritornato poi ho visto che lo ha collegato al decoder e ha fatto un'installazione. Gentilmente mi spiegate come funziona?
 
Nulla credo, ma non si tratta del solito hardware ma di qualcosa di presumibilmente più recente. Anche i dati sulla versione Sw non sono confrontabili (credo)

Mi avevi fatto prendere un colpo. Forse l'hardware è recente ma la versione software non dovrebbere essere uguale per tutti i modelli DRX892i?
Quando vado su dati del decoder, in basso c'è il tasto giallo per aggiornare il SW. Devo farlo oppure la mia versione è l'ultima? Attualmente il decoder va bene. Non avverto alcun tipo di problema. Non vorrei che premendo il pulsante giallo potrei avere problemi.
 
Indietro
Alto Basso