In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Sky non capisce che se implementasse il CEC sui decoder risolverebbe molti problemi. Mio padre non sa commutare sull'HD quindi sono costretto a lasciare anche la scart (lui vede da sempre in SD :icon_rolleyes:). Se ci fosse la commutazione automatica potrei finalmente liberarmi della ormai cara vecchia scart.

il CEC se non ho capito male commuta automaticamente al AV HDMI appena accendi il decoder ? se è cosi non capisco perchè non integrano la commutazione automatica al av hdmi appena accendi il decoder, anche io la troverei utile visto che ho avuto già modo di provarla con altri apparecchi che autocommutavano in av hdmi all'accensione del apparecchio, ed è comoda perchè non devi sempre per forza schiacciare l'AV del telecomando e selezionare la HDMI manualmente dal menu av del tv
 
Però qualsiasi Tv se viene spento in hdmi si riaccende direttamente in hdmi...capisco invece se viene spento in Tv ddt alla riaccensione bisogna rimetterlo in hdmi manualmente

Si ma io ho il dtt della tv e quindi per vedere la tv normale si esce dall'entrata hdmi. Basterebbe appunto mettere la commutazione anche per l'hdmi e saremmo a posto.
 
Non hai la chiavetta dtt di sky? Se il segnale è buono funziona senza alcun problema e potresti usare il decoder anche per il dtt
 
Non hai la chiavetta dtt di sky? Se il segnale è buono funziona senza alcun problema e potresti usare il decoder anche per il dtt


Si effettivamente con la chiavetta ti dimentichi del problema commutazione del canale hdmi ecc.
Però se hai in casa un anziano é più difficile ...loro sono abituati a premere 1,2,3 ecc. Inculcargli il 5001 é problematico( non che tutti quelli avanti con l'età sono uguali ...però)
 
Sono opinioni....che non ha senso considerare di valenza generale.

Dipende da TV a TV e non sono per nulla convinto che sia così malvagio per mia esperienza personale
 
La dk è una ciofeca. Nettamente migliore il decoder da 15 euro che ho in camera da letto. Ma tanto per quel che guardo il ddt va bene lo stesso. Ma se uno dovesse fare affidamento dulla dk auguri....
 
La dk è una ciofeca. Nettamente migliore il decoder da 15 euro che ho in camera da letto. Ma tanto per quel che guardo il ddt va bene lo stesso. Ma se uno dovesse fare affidamento dulla dk auguri....


Sarà anche una ciofeca ma almeno i canali in hd ddt si vedono molto bene..i decoder esterni dozzinali hanno interfaccia scart ,quindi non esageriamo... se parliamo di sensibilità del tuner invece ,allora si è un po' scarsa
 
Sarà anche una ciofeca ma almeno i canali in hd ddt si vedono molto bene..i decoder esterni dozzinali hanno interfaccia scart ,quindi non esageriamo... se parliamo di sensibilità del tuner invece ,allora si è un po' scarsa
Mi riferivo soprattutto alla sensibilità del tuner in effetti. Il decoder dozzinali prende una quantità di canali che la dk non ha mai preso.
 
Mi riferivo soprattutto alla sensibilità del tuner in effetti. Il decoder dozzinali prende una quantità di canali che la dk non ha mai preso.


Infatti ma credo che la maggior parte degli abbonati a sky non guardino poi molto il ddt.....per questo ritengo la chiavetta soddisfacente......e poi c'è il plus della possibilità di sfruttare il myskyhd....per chi ce l'ha
 
UN'ALTRO GRAVE BUG:
Stasera volevo registrare una trasmissione su FOCUS dalle 21:15 alle 22:05 (x la cronaca Alieni: Nuove Rivelazioni)......dall'EPG NON MI PERMETTEVA DI REGISTRARE 2 PUNTATE CONSECUTIVE perchè mi diceva che gli orari andavano in contrasto credo per via dei 5 minuti di anticipo e di anticipo sugli orari che è nelle impostazioni.
Ma se sto decoder è cosi intelligente come fanno credere perchè allora in questo CASO NON UNISCE AUTOMATICAMENTE LE 2 TRASMISSIONI IN UN UNICA REGISTRAZIONE !??!!?!?!?!? BEL FW FATTO CON I PIEDI.

Li x li... mi sono detto... va bè c'è la registrazione manuale............. usiamola.. e cosi ho fatto:
Ho impostato una registrazione, appunto, manuale sul canale 418... inizio 21:15 fine 22:05. Come inizio ho preso l'inizio della prima puntata da registrare... come orario di fine invece ho preso l'inizio della trasmissione successiva a quelle 2 che volevo registrare.

Pensavo di aver fatto tutto correttamente........ INVECE QUESTO FW FA DI TUTTO PER METTERE IN MOSTRA CHE ADDIRITTURA E' FORSE FATTO CON UNO SOLO DEI DUE PIEDI:
Impostando la REGISTRAZIONE MANUALE.... di fatto l'opzione dei 5 minuti in anticipo e di ritardo sull'inizio e sulla fine viene di fatto BYPASSATA!! BELLA PORCHERIA...... alla fine ho ottenuto (GRAZIE ANCHE ALL'EPG DELLO STESSO CANALE CREDO GESTITO DA CANI) una registrazione perdendo circa 1 minuti di inizio programma e praticamente troncato alla FINE!

COMPLIMENTI DECODER DI EMME E PIU' LO USO E PIU' ME NE INIZIO A RENDER CONTO.. SEMPRE INFALLIBILE.
 
Ultima modifica:
A parte focus ..ma le registrazioni sui canali del ddt vanno sempre fatte con almeno 10 minuti in più e in meno ...e non per colpa del decoder ma dei palinsesti sgangherati che sforano sempre.....essendo due tipi diverse di registrazione ( automatica sull'epg e manuale) il decoder le gestisce singolarmente,per me ,piuttosto bene....te lo devo dire....l'errore è solo tuo....il decoder é innocente in questo caso
 
E' ovvio che in manuale, l'opzione di anticipo (di sicurezza) non intervenga.

PS: ma gli alieni poi sono arrivati o no?

E ovvio se fosse scritto da qualche parte..............

*EDIT*
O se lo già lo sai..........


In quando alle 2 registrazioni consecutive ?? Risulta anche a voi che ci sia questo BUG ?

A parte focus ..ma le registrazioni sui canali del ddt vanno sempre fatte con almeno 10 minuti in più e in meno ...e non per colpa del decoder ma dei palinsesti sgangherati che sforano sempre.....essendo due tipi diverse di registrazione ( automatica sull'epg e manuale) il decoder le gestisce singolarmente,per me ,piuttosto bene....te lo devo dire....l'errore è solo tuo....il decoder é innocente in questo caso
E invece è qui che sbagli...... perchè se io imposto che le registrazioni devono iniziare 5 e finire 5 minuti dopo la fine dell'epg non c'è scritto da nessuna parte, come già detto, che questa impostazione viene bypassata in caso di registrazione manuale.
 
La registrazione manuale bypassa le impostazioni di "imposta my Sky" qualcun'altro te lo ha già detto......e ,secondo me e le regole dell'elettronica, é ovvio...
 
E invece è qui che sbagli...... perchè se io imposto che le registrazioni devono iniziare 5 e finire 5 minuti dopo la fine dell'epg non c'è scritto da nessuna parte, come già detto, che questa impostazione viene bypassata in caso di registrazione manuale.

Se la registrazione è manuale l'epg diventa irrilevante e quindi lo diventano anche le impostazioni ad essa collegata

E' semplice logica
 
Anche se senza asterisco dovrebbero fare questo tipo di ricerca a priori.............. quindi significa che avevi anche tu fatto caso a questa sorta di bug ?

Anche perchè poi se fai la stessa ricerca dal WEB funziona come dovrebbe......... cioè se tu ad esempio ora dai UFO ieri veniva "Nazi UFO" e cosi che dovrebbe funzionare la stessa ricerca da decoder.......

Esiste un modo per segnalare i bug di sistema ??? Chiamare il centro clienti per parlare con operatori non italiani credo servirà a poco.
Questa cosa e altre imperfezioni nelle ricerche le avevo lamentate anni fa, già ai tempi dei normali Skybox sd. Sono passati anni e non hanno risolto quella che hai segnalato. L'esempio degli asterischi l'ho fatto perchè una volta nei vecchi s.o. Microsoft bisognava mettere l'asterisco, ora nei s.o. come Windows 8 può anche non essere messo.

Esempio: voglio cercare quando gioca la Juve ma gioca in trasferta e non conosco contro chi gioca. Se cerco JUVE non esce niente, se mettessero l'asterisco basta scrivere *JUVE ed esce fuori.
 
Questa cosa e altre imperfezioni nelle ricerche le avevo lamentate anni fa

Dovrebbero lasciare una ricerca libera senza asterischi magari anche internamente alla descrizione dell'evento , non solo sul titolo dello stesso.

Non lo definirei un bug, è solo pensata male.
 
Indietro
Alto Basso