In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Ma nessuno ha notato un peggioramento della qualità come era successo l'anno scorso ?? ( si vede salvato nei canali HD e nei canali sd sembrano più nitidi ma più rumorosi )

Preciso che ho un DRX890i, ma anche io ho notato questa cosa, e l'avevo notata anche nell'aggiornamento sbagliato del 25 febbraio (http://www.digital-forum.it/showthr...dal-29-10-16&p=4823412&viewfull=1#post4823412)

Effettivamente a prima vista sembra un miglioramento, cioè l'immagine sembra più nitida, ma nel complesso è più disturbata, lo noto anche ora dopo l'ultimo aggiornamento, è una cosa che ho notato solo sui contenuti on demand, non ho ancora avuto modo di vedere contenuti registrati dai canali lineari.
 
Preciso che ho un DRX890i, ma anche io ho notato questa cosa, e l'avevo notata anche nell'aggiornamento sbagliato del 25 febbraio (http://www.digital-forum.it/showthr...dal-29-10-16&p=4823412&viewfull=1#post4823412)

Effettivamente a prima vista sembra un miglioramento, cioè l'immagine sembra più nitida, ma nel complesso è più disturbata, lo noto anche ora dopo l'ultimo aggiornamento, è una cosa che ho notato solo sui contenuti on demand, non ho ancora avuto modo di vedere contenuti registrati dai canali lineari.

Esattamente....ma c'è una soluzione per ritornare al vecchio aggiornamento ?
 
Tornare al vecchio aggiornamento no, via sat trasmettono solo quello nuovo.
E' strano che un aggiornamento vada a cambiare sensibilmente la qualità visiva.
Per escludere ogni dubbio se avete oltre all'hdmi anche il cavo scart, scollegatelo.
 
Tornare al vecchio aggiornamento no, via sat trasmettono solo quello nuovo.
E' strano che un aggiornamento vada a cambiare sensibilmente la qualità visiva.
Per escludere ogni dubbio se avete oltre all'hdmi anche il cavo scart, scollegatelo.

È già successo l'anno scorso...non uso cavi scart solo HDMI e fino a venerdì andava tutto bene
 
Beh io non so se sia voluto o meno, se sia un caso o una cosa diffusa, per quanto mi riguarda si vedeva male prima e si vede male adesso, solo in modo leggermente diverso.

L'ipotesi che avevo fatto io era quella di un cambiamento di qualche impostazione sulla riproduzione dei contenuti on demand che magari si sarebbe sposata meglio con la futura introduzione dell'HD, tenendo conto che probabilmente cercheranno di risparmiare il più possibile sulla dimensione del download e dei vincoli hardware che ci sono sui vecchi decoder per la codifica video, magari sono impostazioni che sono state "cucite" apposta per ottimizzare la resa finale.
Oppure sono solo coincidenze, non lo so, ma a me sembra che qualcosa sia cambiato in riproduzione.
 
In linea di massima si aggiornaranno da soli nel giro di qualche giorno, massimo settimane, ma lanciando l'aggiornamento manuale dovrebbe aggiornarsi subito. Io spero che lo salti questo aggiornamento e che faccia direttamente quello successivo, che forse faranno per la nuova grafica e on demand HD, sperando che non appesantiscano troppo questi mysky.
 
Il fatto che io abbia forzato l'aggiornamento, ma tutto è rimasto come prima può significare che l'aggiornamento non è più disponibile OTA perché ne staranno mandando un altro a breve?
Ho provato ancora adesso e nulla.
 
no semplicemente xkè gli aggiornamenti da sempre anche se sono OTA non sono ricevibili da tutti.
 
Difficile capire perché questi dispositivi non ricevano gli aggiornamenti via rete, come qualunque altro (televisori,lettori bluray,dvd ecc.)

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ultima modifica:
Perché non tutti sono connessi?

Il mio è rigorosamente (e da sempre) offline, per scelta... visto che on uso ondemand e non scarico altro da sky, ma uso solo registrazioni dai lineari.
E per gli aggiornamenti aspetto gli OTA.
 
Il mio si è aggiornato stanotte... Tutto ok e, finora, nessun bug riscontrato 👍

Sent from my bacon using Tapatalk
 
Esiste un changelog di questo update? Cosa cambia rispetto al vecchio firmware?
 
Indietro
Alto Basso