decoder bware...sono cloni dell 8100?

Io ho messo prima questo:
BEWAREHK540_RS232(nichtUSB).bin
ma non ci ho fatto caso che versione mi dava perchè l'ho subito aggiornato.
 
Trovato il firm originale ... su un forum tedesco :-D con relativa guida e foto attacco cavetto...
Appena riesco provo a giocarci un po :lol:
 
Sorpresa... l'ho acceso ed dopo la scritta on è andato in standby... :mad:
Riacceso e tenuto premuto il tasto exit sul telecomando si è avviato... provato a spegnere e riaccendere normalmente standby.:eusa_wall:
Risultato sono tornato alla patch digiquest :lol::badgrin:
 
Anche io dopo vari smanettamenti sono giunto alla conclusione che è meglio avere il firmware Digiquest aggiornato alla versione 1.09.9396 senza andare oltre, almeno per il momento.
Dopotutto le"migliorie" introdotte da ulteriori aggiornamenti o da firmware di altri marchi sono superficiali e inferiori alle "rogne" a cui si va incontro...
 
Sorpresa... l'ho acceso ed dopo la scritta on è andato in standby... :mad:
Riacceso e tenuto premuto il tasto exit sul telecomando si è avviato... provato a spegnere e riaccendere normalmente standby.:eusa_wall:
Risultato sono tornato alla patch digiquest :lol::badgrin:
Se proprio ci tieni a tenerlo sul dec il fw beware ... magari per conoscerlo meglio ... basta che lo spegni dall'interruttore posteriore, vedrai che alla sua riaccensione funge.

E' bene sempre dotarsi dell'armamentario consigliato però personalmente ho fatto tutto tramite usb nel seguente modo:
1. inviato il fw originale di fabbrica digiquest ed a seguire effettuato un reset:
2. inviato il fw BEWAREHK540_RS232(nichtUSB).bin ed a seguire altro reset;
3. inviato il fw beware HK540_8M_V1.09.10882_12182013_FULL.bin ed a seguire sempre un reset.

A questo punto tutto funge bene senza alcun problema di blocco al boot.
Se poi si invia una lista per il digiquest tutto continua a fungere bene ma se si spegne col tasto power da remoto o sul frontalino del dec poi alla riaccensione si presenta il problema del blocco al boot (risolvibile come hai già riportato tu) se invece si spegne da tasto interruttore posteriore alla sua riaccensione tutto continua a fungere regolarmente.

Non sò fino a che punto conviene ma questa è la mia esperienza in merito.

Ciao ;)
 
Wow tutto tramite usb?
allora quasi quasi provo la tua procedura.. così tanto per vedere come funziona :)
Tanto oramai ho saldato i tre fili ad un connettore 9 pin maschio, poi ho praticato un foro sul retro della carcassa del decoder e l'ho fissato con della colla a caldo :), così ho il collegamento diretto senza aprire il dec
 
Ciao, oggi mi portano un bware, ma la procedura sarà la stessa? Con sta differenza di dimensioni del firmware ho qualche dubbio, ma sono sicuro che il grande panda mi aiuterà....
 
Ultima modifica:
Domanda, si può trasformare un bware in digiquest?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
[
Domanda, si può trasformare un beware in digiquest?

:-D se avessi un beware ci proverei subito :-D :-D
L'ultimo firmware per il digiquest è praticamente identico (dal punto di vista opzioni accessori ecc ecc) a quello del beware con il vantaggio che spegnendo da telecomando non si blocca :icon_bounce:
 
ho un digiquest 8100ca trsformato in bware si puo trasformare di nuovo in digi!...e come grazie
 
io sono ripartito da zero.. e cioè
tramite rs 232 inviato firm originale dopodichè reset totale
poi tramite usb invio prima patch 2013 e reset totale
infine invio ultimo firmware patchato e anche qui reset totale, poi ho caricato i settings e funziona benissimo.
 
Allora ho provato a trasformare il bware in digiquest ma non va... Viceversa si può fare... ;-)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Io sono rimasto a questo: 8100CA_8M_V1.09.11749_04042014 ;)
 
ciao ragazzi quale mi consigliate decoder? di questi che stiamo mensionando.
grazie
 
Indietro
Alto Basso