Decoder con alto guadagno antenna

massimo.giovannelli70

Digital-Forum New User
Registrato
10 Marzo 2022
Messaggi
8
Il segnale d'antenna condominiale non è mai stato il top ma connesso con il tv non dava troppi problemi. Adesso con il decoder, Edision picco 265, è un calvario. Esiste un decode che abbia una ricezione decente?

Grazie MG
 
Anche il miglior decoder con un impianto d'antenna non ottimale darà prima o poi problemi.
Quindi prima cosa ottimizzare l'impianto e poi vedrai che anche il decoder non darà problemi.
Non è che cambiando decoder risolvi.
 
Hai fatto la prova a collegarlo in altre prese tv della casa? In quali canali ti dà i problemi? Potresti fare un test diagnostico su quei canali problematici e riportare sul forum le foto?
 
Anche il miglior decoder con un impianto d'antenna non ottimale darà prima o poi problemi.
Quindi prima cosa ottimizzare l'impianto e poi vedrai che anche il decoder non darà problemi.
Non è che cambiando decoder risolvi.


L'impianto a 35 anni, gia aggiornata anni fà antenna e centralina, secondo l'antennista si dovrebbe ricablare il palazzo, 5 piani.
 
Le frequenze che danno problemi sono 60200 mux Rai, 690000 Tv8 e 68200 dmax. Stesso problema su teuue le freqenze, squadretta e a volte segnale assente. Quando si vede il decoder riporta, non so quanto sia attendibile, Livello segnale 81 e Qualita 90
 
Su un impianto carente pochi decibel di segnale in più o in meno potrebbero fare la differenza. Comincia col considerare la parte privata del tuo impianto, cioè da dove l'impianto condominale deriva le tue prese tv. Magari il segnale derivato è appena sufficiente per una sola presa tv. Il decoder come è collegato all'impianto tv ? Quante prese tv hai tv ? Le prese tv sono collegate ad altri apparecchi ? Sia ben inteso: io parlo della parte tua privata dell'impianto ma se il segnale è già insufficiente dall'impianto condominiale il problema è quello con le considerazioni che giustamente ha fatto Gherardo.
 
Il segnale d'antenna condominiale non è mai stato il top ma connesso con il tv non dava troppi problemi. Adesso con il decoder, Edision picco 265, è un calvario. Esiste un decode che abbia una ricezione decente?

Grazie MG

mi è capitato un caso simile con lo stesso modello di decoder e ho quasi completamente risolto con decoder emos dvb-t2 sull'amazzone se vuoi tentare, anche se è preferibile sistemare l'impianto come già suggerito.
 
massimo, Edision Piccollo e Piccollino, ma credo anche il Picco, hanno dei buoni sintonizzatori. Prima di spendere soldi inutilmente, fai le prove che ti sono state consigliate.
 
Purtroppo, l'impianto e staro realizzato a colonna, nel senso che stanza per stanza alle prese sono connessi due cavi, uno arriva dal piano di sopra e uno va a quello di sotto. Quindi se io stacco un cavo quelli a cascata sono isolati. andrebbe ricablato il palazzo avendo una discesa separata per ogni appartamento e poi all'interno dell'appartamento una diramazione. Il problema che non vi è spazio per le discese e non è previsto all'interno delgi appartamente la possibilita di far passare nuovi cavi, se non rompedo tutto.
 
potrebbe essere che la transizione dal vecchi dtt al nuovo non sia ancora ultimata e che il ripetitore non sia adeguato al nuovo segnale?
 
Prova il decoder in una casa diversa, da un amico o un parente e se fà il problema anche li allora riportalo dove lo hai acquistato.
Altrimenti se dall'altra casa funziona bene, significa che hai un problema sull'impianto e che quel tipo di decoder don riesce a funzionare bene.
 
Purtroppo, l'impianto e staro realizzato a colonna, nel senso che stanza per stanza alle prese sono connessi due cavi, uno arriva dal piano di sopra e uno va a quello di sotto. Quindi se io stacco un cavo quelli a cascata sono isolati. andrebbe ricablato il palazzo avendo una discesa separata per ogni appartamento e poi all'interno dell'appartamento una diramazione. Il problema che non vi è spazio per le discese e non è previsto all'interno delgi appartamente la possibilita di far passare nuovi cavi, se non rompedo tutto.

Si possono sfruttare anche le vecche montanti di prese in cascata, basta cambiare i cavi e le prese passanti.
 
Il "PICCO" è notoriamente SORDO, gli occorre "birra", cercare in rete recensioni corrette.
Rispediti al venditore, uno dopo l'altro, 2 PICCO, stesso difetto nelle frequenze citate.
Poi ha altri gravi problemi con la funzione registrazione.
Naturalmente con software aggiornato.:eusa_shifty:
 
Purtroppo qualsiasi attività che potrebbe intraprendere come ad esempio rafforzare il segnale con un boosterino a bassa figura di rumore costa almeno quanto il decoder.

Situazione veramente antipatica...
 
Purtroppo qualsiasi attività che potrebbe intraprendere come ad esempio rafforzare il segnale con un boosterino a bassa figura di rumore costa almeno quanto il decoder.

Situazione veramente antipatica...

Inoltre qualsiasi ampli di linea per funzionare correttamente abbisogna di segnali livellati, cosa che dubito sia presente in un impianto condominiale cosi vecchio.
 
se un tv funziona, aggiungendo un booster da 10-12dB i segnali si spostano in alto parimenti per come sono livellati o dislivellati, importante abbia una NF più bassa del ricevitore.
 
se un tv funziona, aggiungendo un booster da 10-12dB i segnali si spostano in alto parimenti per come sono livellati o dislivellati, importante abbia una NF più bassa del ricevitore.

Basta un segnale troppo alto per mandare in saturazione il booster, o i televisori, o segnali con una qualita gia talmente precaria che il rumore del booster li manda sotto soglia; sai quante volte ne ho visti in 50 anni di impianti. L'unico caso dove secondo me possono trovare impiego é nelle tipiche situazioni di impianto condominiale ben funzionante ma con una sola presa per appartamento e con segnali che non raggiungono i 60dbuV, qualora uno volesse aggiungere prese; ma usarli come palliativo in impianti disastrati lo sconsiglio, bisogna sempre agire a monte.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso