Decoder di proprietà?

Short1995

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Ottobre 2016
Messaggi
5.846
IMG_3262.jpg


Da ieri nell'app "fai da te" mi esce "decoder di proprietà " , come mai?
 
Sono entrato anchio nel fai da te , ho notato la stessa cosa magari sarà un errore di sky.
 
Che modelli sono? Può essere che siano così vecchi che Sky non li rivoglia neanche indietro.

Io sulla smardcard principale alla voce Decoder e My Sky ho "MY SKY HD" e Modalità di visione "MYSKYHD", mentre sulla smartcard multivision ho "HD" su entrambi le voci.
 
Ultima versione. Ma comunque non si pone più la domanda! Era un errore del sistema
 
Idem anche io, forse stanno preparando l'arrivo dei decoder Sky Q ?
 
In nessun caso i Decoder MySkyHD possono essere di proprietà del cliente , solo i decoder HD e SD erano nel canale vendita in alcuni periodi e si possono trovare in stato "di proprietà".
 
I primissimi mysky sono talmente vecchi che mi pare che in certi casi li lasciassero (immagino solo per la visione e non funzioni mysky), quindi in quel caso verrebbero di proprietà.
 
I primissimi mysky sono talmente vecchi che mi pare che in certi casi li lasciassero (immagino solo per la visione e non funzioni mysky), quindi in quel caso verrebbero di proprietà.

Si quelli bianchi e i grigi solo mysky venivano lasciati in comodato e in caso di recesso contratto forse non li richiedevano , ma non sono sicuro.
Moltissimi decoder SD invece risultano di proprietà del cliente e anche gli HD che per alcuni periodi venivano anche venduti nei centri sky e venivano associata ad alcune promozioni di abbonamenti con decoder acquistato.
Ma per i Mysky HD non c'è mai stata una vendita e nei casi di sostituzione dei primi myskyHD con medollo più recente il vecchio deve essere sempre reso .
Se poi uno non lo ha mai reso, quello è un altro discorso e in teoria sky potrebbe chiedere il rimborso per mancata restituzione , sempre in caso di recesso.
 
Indietro
Alto Basso