In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

In che senso molto meglio? Da cosa lo vedi il miglioramento?

Per ora il miglioramento lo vedo nella velocità di passaggio da un canale all'altro, dal maggior numero di canali sat trovati rispetto alle versioni precedenti e dalla mancanza di impuntamenti quando da rai 4k (canale 101) passo ad altri canali. Inoltre mi sembra più rifinita la fase di setup iniziale a seguito di reset di fabbrica. Confermo invece il problema hbttv su la7 e tv8 (su la7 nemmeno si avvia) e della funzione restart su tv8.
 
Se non ricordo male, non fa il reset

E' comunque consigliato un reset dopo l'installazione
 
Se non ricordo male, non fa il reset

E' comunque consigliato un reset dopo l'installazione

Per me il problema facendo un reset rimane la lista tivùsat a spostare canali perché per lo spostamento c,è lo scambio canali che rimane una cosa preistorica che per nessun decoder sul mercato esiste ancora
 
Buongiorno
Ercolino scusa sai per caso se un giorno ci potra' essere un aggiornamento per il Q90 che lo renda compatibile con lo standard DVBI oltre a quello HBB che gia' possiede ? Visto che in questi giorni hanno annunciato i primi test da parte di Vestel dove partecipera' anche Mediaset con 4 canali cioe' Rete4 Canale5 Italia1 e Mediaset 20.
Saluti
 
Ultima modifica:

Strano sulla rete dicono che è molto simile ad HBB ma non servono app basta un aggiornamento firmware e molto probabilmente Samsung sta gia' studiando la cosa per i suoi TV.
Tu ne sai qualcosa di più sicuro ? perchè se così , perchè non si potrebbe farlo anche per Q90 visto che parlano addirittura di aggiornamento HBB per compatibilità a DVB-I.
 
Sono due cose completamente diverse DVB-I e Hbbtv.

Per alcune cose il DVB-I avrá bisogno del supporto di Hbbtv 2.0.4 (Che al momento non é stato implementato da nessuno)

Samsung al momento per il DVB-I non é pervenuta.

Il DVB-I verrá implementato sulle tv nuove al momento Vestel la prima e poi LG.

Servono volumi di vendita per rientrare nei costi di sviluppo sw .
 
Ciao. Ho aspettato prima di scrivere perché ho effettuato alcuni test sul Q90. Provengo dalla versione 92_06 e ora ho montato la 94. Versione sicuramente migliore di tutte le beta. Il decoder è collegato a una linea in fibra FTTH e non ha problemi di freeze su hbbtv nè su Scr/dcss. Sul problema Lcn di Rai3 Dtt ogni tanto all'accensione richiede di nuovo la scelta dei canali in conflitto (sarebbe auspicabile che memorizzasse la scelta in modo da non ripeterla). Non ho riscontrato problemi su hbbtv La7 - Tv8 - Cielo (a volte i servizi non sono disponibili ma per scelta dell'emittente). Invece è completamente assente l'hbbtv di Intec group attivo sui canali dtt 68 Boom tv, 169 La9, 255 Donna shopping e 246 Mariavision oltre ad alcuni canali locali di Lazio, Emilia Romagna e Calabria. Grazie ad Ercolino per quello che fa.
 
Indietro
Alto Basso