In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Salve
come anticipato nel messaggio precedente, un paio di giorni fa il decoder ha iniziato a visualizzare sui canali RAI il messaggio "segnale criptato". Mi era già capitato altre volte in passato e solitamente risolvevo facendo una nuova scansione o ripristinando il decoder alle impostazioni di fabbrica.
Questa volta però con questi sistemi non ho risolto niente. Dopo la scansione il decoder trova soltanto 17 canali "Mediaset" come Cine34, Italia1, Canale 5 e Rete 4, e me li numera a partire da 1000.
Ho eseguito la ricerca dei canali tivusat più volte, anche dopo il reset alle impostazioni di fabbrica ed il risultato è quasi sempre lo stesso.
Quasi sempre perchè alcune volte mi ha trovato soltanto 4/5 canali "Rai", come Rai 1, Rai 2 e Rai 3.
Avete idea di quale potrebbe essere il problema?
Grazie a tutti

Leonardo
 
Hai solo un decoder Satellitare a casa, o anche uno skyQ?

Non hai fatto altro quindi nelle impostazioni solo ricerca tivusat. Ok
Ho avuto un pò di tempo fa un decoder digiquest, ma più o meno i menù si assomigliano.
Verifica se dentro alle impostazioni trovi un menù simile a questo
4170-1.jpg


Impostando questi parametri:

Satellite HB 13E
LNB: Universale
Tipo antenna: SCR
Banda utente DCSS/SCR 1
Frequenza DCSS: 1210

Transponder: Tutti
Tipo di ricerca: Tivù+chiaro
 
Salve
come anticipato nel messaggio precedente, un paio di giorni fa il decoder ha iniziato a visualizzare sui canali RAI il messaggio "segnale criptato". Mi era già capitato altre volte in passato e solitamente risolvevo facendo una nuova scansione o ripristinando il decoder alle impostazioni di fabbrica.
Questa volta però con questi sistemi non ho risolto niente. Dopo la scansione il decoder trova soltanto 17 canali "Mediaset" come Cine34, Italia1, Canale 5 e Rete 4, e me li numera a partire da 1000.
Ho eseguito la ricerca dei canali tivusat più volte, anche dopo il reset alle impostazioni di fabbrica ed il risultato è quasi sempre lo stesso.
Quasi sempre perchè alcune volte mi ha trovato soltanto 4/5 canali "Rai", come Rai 1, Rai 2 e Rai 3.
Avete idea di quale potrebbe essere il problema?
Grazie a tutti

Leonardo
Verifica il livello e qualità del segnale sulla 10992V, 11432V, 11013H.

Molto probabilmente si è spostata leggermente la parabola.

Il problema è iniziato dopo un temporale o vento?
 
Ciao

ho tre decoder satellitari, il Q90 e 2 Ti9.

Ho spento i 2 Ti9 ed ho verificato sul Q90 il livello e la qualità del segnale per i tre transponder indicati da @ERCOLINO:
su tutti avevo livello 87% e qualità 93%.
Ho poi eseguito la scansione sul Q90 con i parametri indicati da @VIANELLO_85 con esito positivo, nel senso che il decoder ha trovato tutti i canali e li ha ordinati in maniera corretta.

Stasera proverò a capire per quale motivo con tutti e tre decoder collegati ho avuto problemi.
L' LNB è dcss di marca ignota.

Grazie a tutti per le preziose indicazioni.
 
Ogni decoder sat deve avere una frequenza LNB diversa.
SCR ha quattro canali, quindi 1210 (ch1), 1420 (ch2), 1680 (ch3) e 2040 MHz (ch4)
Ogni decoder dovrà utilizzare un canale/frequenza diverso.
 
Ho resettato alle impostazioni di fabbrica e risintonizzato uno alla volta i tre decoder impistandoli su tre frequenza scr diverse. Per adesso funziona tutto.
La differenza rispetto a prima è solo che ho usato scr invece di dcss.
Vedrò come si comportano nei prossimi giorni.

Grazie ancora a tutti per il supporto.
 
Bene ;)
Non dovrebbe esserci differenza se usare SCR o la 'nuova tecnologia' DCSS l'importante impostare canali differenti.
Solo solito far impostare SCR in quanto i decoder SkyQ utilizzano DCSS lasciando liberi i canali SCR.
 
Buonasera a tutti.
Possiedo un Digiquest Q90 che utilizzo prevalentemente per registrare quotidianamente dei programmi.
Il mio problema è questo: quando vado a vedere una registrazione effettuata posso utilizzare le opzioni avanzamento veloce/riavvolgimento veloce al massimo ad una velocità di 4X perchè se provo ad usarle alle velocità 8X, 16X, 32X il decoder si impalla e sono costretto a togliere e reinserire l'alimentazione per farlo tornare alla normalità.
Avendo io aggiornato il decoder per l'ultima volta nel 2021 vi chiedo se è stato rilasciato successivamente a quella data qualche aggiornamento che ha risolto il problema a cui ho fatto riferimento.
Grazie per le vostre eventuali risposte.
 
Buonasera a tutti.
Possiedo un Digiquest Q90 che utilizzo prevalentemente per registrare quotidianamente dei programmi.
Il mio problema è questo: quando vado a vedere una registrazione effettuata posso utilizzare le opzioni avanzamento veloce/riavvolgimento veloce al massimo ad una velocità di 4X perchè se provo ad usarle alle velocità 8X, 16X, 32X il decoder si impalla e sono costretto a togliere e reinserire l'alimentazione per farlo tornare alla normalità.
Avendo io aggiornato il decoder per l'ultima volta nel 2021 vi chiedo se è stato rilasciato successivamente a quella data qualche aggiornamento che ha risolto il problema a cui ho fatto riferimento.
Grazie per le vostre eventuali risposte.
Hai un mp
 
Buongiorno a tutti, ho il digiquest Q60 con installata la versione beta 97. Da un paio di mesi, durante il funzionamento all’improvviso, compare il messaggio “Nessun segnale” e l’unica soluzione è riavviare dispositivo, che torna a funzionare normalmente (fino a che non succede di nuovo, che potrebbe essere dopo pochi minuti o il giorno dopo..).
Questo accadeva gia anche con la versione beta 96.

Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema o sa da cosa potrebbe essere causato?

Grazie :)
 
Ciao, non mi risultano segnalazioni al riguardo.

Che tipo di LNB hai esattamente?

Capita in orari particolari? (Tipo sole ecc...) Condizioni LNB?

Il decoder è sufficientemente areato?

Consiglio di alzarlo di un paio di cm mettendo anche dei feltrini per le sedie
 
Buongiorno
da questa mattina mi sono accorto che il Q90 non scarica i dati dell'EPG , ho provato anche posizionandomi sul canale Rai Premium ma nulla.
Saluti al forum
 
Indietro
Alto Basso