Decoder digitali terrestri integrati in monitor Tv e Tv...

Mamma mia ho scatenato una discussione infinita, non volevo!

Grazie davvero a tutti coloro che sono intervenuti, ma senza entrare nei dettagli tecnici (non ne sarei capace) la questione è questa in breve e molto semplice: televisore Samsung 42 pollici LCD acquistato 2 anni fa con decoder integrato che prende poco o niente; se lo stesso cavo antenna (è proprio lo stesso, quindi le caratteristiche dell'impianto penso che non influiscano, anche se è stato rifatto tutto) che mettevo nella presa del televisore lo metto in tale decoder (Telesystem) mi prende 90 canali, quindi anche non essendo un tecnico mi vien da pensare che la Samsung ha montato un decoder indecente nel suo televisore (badate bene: stiamo parlando di un televisore costato 2 anni fa circa 1100 euro).

In conclusione ho montato tale decoder Telesystem in basso nel televisore Samsung per poter vedere i programmi televisivi.

Ora ditemi un pò ma con 1000 euro di televisore ci montano un decoder di scarsa sensibilità?

Poi questo benedetto decoder integrato potrà avere mille altre importatnti caratteristiche che un ignorante come me non potrà apprezzare, ma l'utente terra-terra (come me appunto) percepisce che con 1000 euroo di televisore non vedrei una mazza e con 30 euro di decoder si.
 
Tuan ha scritto:
Mamma mia ho scatenato una discussione infinita, non volevo!

... se lo stesso cavo antenna (è proprio lo stesso, quindi le caratteristiche dell'impianto penso che non influiscano

Hai fatto la cosa giusta, i forum servono proprio a questo.
Però a quanto pare abbiamo scritto "al vento".

Io, ci riprovo:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3039449&postcount=2

Non ha importanza se il cavo è lo stesso e mi sembrava di aver fornito valide spiegazioni.

Immagina un condominio di 74 appartamenti come quello in cui abito io, ti sembra normale sezionare tv e decoder che funzionino con un impianto malfatto?
Può, un antennista, dire : dovete comperare soltanto questi marchi e modelli di tv e decoder?

Fai controllare l'impianto e vedrai che anche il tv da 1000 euro funzionerà senza problemi.
 
In quest'ultimo caso quoto Flash, ovviamente.

Se è un impianto è fatto a regola d'arte anche quando serve molte prese dovrebbe funzionare bene.. in teoria (sottolineo in teoria) su ogni presa il segnale dovrebbe essere lo stesso.

Quindi non può essere sempre certo colpa di un tv con un tuner dtt.

Tra l'altro se l'impianto è fatto male spesso hanno problemi anche decoder che sono più capaci a decodificare segnali "precari".
 
massera ha scritto:
1) Se è un impianto è fatto a regola d'arte anche quando serve molte prese dovrebbe funzionare bene.. in teoria (sottolineo in teoria) su ogni presa il segnale dovrebbe essere lo stesso.
Quindi non può essere sempre certo colpa di un tv con un tuner dtt.

2) Tra l'altro se l'impianto è fatto male spesso hanno problemi anche decoder che sono più capaci a decodificare segnali "precari".

1) In effetti una distribuzione ben concepita garantisce livelli equi tra le prese.

2) In altre parole hai detto esattamente ciò che volevo dire io, ovvero che un ricevitore che "digerisce tutto" funziona finchè i segnali critici sono appena appena sopra la soglia ma all'improvviso non funzioneranno più.
Per questo motivo dicevo che per certi aspetti sono meglio i ricevitori "pignoli", se ricevono quelli è perchè hai un buon margine di ricezione e segnali stabili.
 
Tuan
prova ad aprire le scatole elettriche/TV
io credo che è quasi certo che troverai qualche magagna, commessa senza rendersi conto.

E facile e veloce e lo puoi fare da solo.
Fotografa e posta quello che trovi.
 
Mi accodo per un un problema con un Samsung 19" LED UD194003. non prendo il solo Mux-1 Rai (ch.22) (ma non sempre, lascio li su Rai3 con "segnale debole o assente" e dopo qualche minuto magari si attiva). Lo stesso televisore su altre due prese dello stesso appartamente funziona correttamente . Ovviamente la stessa presa servita prima da un decoder esterno United aveva sempre funzionato bene.
Prima di scatenare altre "certezze", domani viene l'antennista del condominio che farà le verifiche necessarie credo la strumentazione adeguata.
 
Red5goahead ha scritto:
Mi accodo per un un problema con un Samsung 19" LED UD194003. non prendo il solo Mux-1 Rai (ch.22) (ma non sempre, lascio li su Rai3 con "segnale debole o assente" e dopo qualche minuto magari si attiva). Lo stesso televisore su altre due prese dello stesso appartamente funziona correttamente . Ovviamente la stessa presa servita prima da un decoder esterno United aveva sempre funzionato bene.
Prima di scatenare altre "certezze", domani viene l'antennista del condominio che farà le verifiche necessarie credo la strumentazione adeguata.

Se avessi saputo, non ti dicevo nulla:

-hai iniziato la discussione i sezione ricevitori
-poi l'hai copiata in discussioni tecniche OT con quel thread
-ti ho suggerito di aprire uno nuovo thread
-sei tornato in sezione ricevitori
-lì ti ho segnalato questo thread perchè potessi documentarti sull'argomento e tu hai scritto anche qui.... avrai risposte sparpagliate in 3 threads in 2 diverse sezioni.
Non credo che si possa tenere un filo logico!
 
beh qui non intendo andare oltre. mi sono solo accodato per avere news eventuali.
Visto il tipo di problema non credi che sia normale che sia off-topic e in-topic praticamente ovunque? se e quando si risolverà forse sapremo dove sarebbe stato corretto postare .
scrivo qui da una vita . credimi non è mia consuetudine trollare o fare casino.
 
Red5goahead ha scritto:
Visto il tipo di problema non credi che sia normale che sia off-topic e in-topic praticamente ovunque? se e quando si risolverà forse sapremo dove sarebbe stato corretto postare .
scrivo qui da una vita . credimi non è mia consuetudine trollare o fare casino.

Il problema può essere l'impianto e/o il tv ma propendo per la prima ipotesi.
Se avessi aperto una nuova discussione in discussioni tecniche sarebbe migrata in ricevitori una volta appurato che l'impianto era a posto.

Non fraintendermi, non credevo che tu volessi fare casino, era solo un suggerimento che avrebbe evitato lo sparpagliamento di eventuali suggerimenti.
 
massera ha scritto:
Quoto nettamente Flssh 54.
Penso che, nel caso in questione, il problema sia all'impianto.

è venuto l'antennista. l'impianto è a posto. il segnale è tra i 58 e 60 db con qualità pressoché perfetta (ber vicino a zero , mer sui 30 db se non ricordo male)
evidentemente il problema è questo particolare tv/tuner che ha dei problemi nell'aggancio del canale 22 su questa presa. il consiglio dell'antennista è stato quello di darlo indietro.
ve lo faccio sostituire da Amazon.
(per l'altro thread ho chiesto la chiusura)
 
massera ha scritto:
Ha ragione Flash, però va anche detto che ci sono delle tv che hanno dei decoder nettamente più sensibili rispetto alle altre.
Sono la LG, la Sony e la Panasonic (questo lo so per esperienza diretta).

allora stai a vedere che nella casa dove vado a stare i canali che nn prende la mia TV, nella fatispecie i mediaset sportitalia e altri, sia proprio imputabile al decoder integrato alla TV LG????
devo provare con un decoder esterno!!!!!:D
 
Red5goahead ha scritto:
è venuto l'antennista. l'impianto è a posto. il segnale è tra i 58 e 60 db con qualità pressoché perfetta (ber vicino a zero , mer sui 30 db se non ricordo male)
evidentemente il problema è questo particolare tv/tuner che ha dei problemi nell'aggancio del canale 22 su questa presa. il consiglio dell'antennista è stato quello di darlo indietro.
ve lo faccio sostituire da Amazon.
(per l'altro thread ho chiesto la chiusura)
...con tutta la solidarietà possibile per l'antennista, che con 'sto caldo non vorrà storie... :D :D :D ... e le storie per non dir di peggio le ha raccontate a voi...
(ha misurato in tutte le prese, e in particolare in QUELLA presa?)
Riquoto flash e massera che hanno sicuramente ragione.
Fra l'altro chiaro, almeno quello... che l'impianto sia complessivamente a posto nessuno l'aveva messo in discussione, si era detto che QUELLA presa non è a posto, la prova che tu stesso hai fatto è assolutamente inequivocabile...
Comunque speriamo che il nuovo decoder o TV funzioni e pace e bene a tutti... :D
 
Ok, in effetti dovevo essere più preciso io.. di solito quando una sola presa in una casa non funziona bene, mentre le altre si. io dico sempre "un problema all'impianto".

Un paio d'anni fa d'estate c'era la stessa situazione da un mio amico: si vedeva bene in tutte le prese tranne una.
Le antenne erano nuove, e nuovi erano anche i cavi che andavano all'amplificatore da palo e poi al partitore.

Il fatto era che i cavi dentro i muri probabilmente erano collegati male (l'impianto l'aveva fatto un elettricista) e siccome era impossibile sostituirli, abbiamo ovviato prendendo un amplif di guadagno maggiore: ora tutto ok anche in quella presa, nella quale si ricevevano male prima di prendere il nuovo amplif. solo 3 o 4 mux ma importanti.
 
areggio ha scritto:
...con tutta la solidarietà possibile per l'antennista, che con 'sto caldo non vorrà storie... :D :D :D ... e le storie per non dir di peggio le ha raccontate a voi...
(ha misurato in tutte le prese, e in particolare in QUELLA presa?)
Riquoto flash e massera che hanno sicuramente ragione:D

La prima presa che ha provato è quella incriminata . ha collegato il connettore al suo apparecchio e passando anche da canale 22 , 24 , 30 , 62 ecc. il segnale era assolutamente identico in termini di potenza e qualità, anche l'analizzatore di spettro ho visto che mostrava lo stesso grafico cambiando canale . spostandosi su altra presa dove invece funziona tutto quanto, con il Samsung in oggetto appunto, la qualità era più che buona mentre la potenza più bassa ma ancora ampiamente nei limiti.
cioè la sensazione è davvero che , con la strumentazione credo adeguata, non si potesse vedere oggettivamente nessuna differenza tra un canale e l'altro .
mi pare di avere capito che se nel caso ci fosse un qualunque problema di impianto , qualunque dal cavo cablato male, ad un problema di centralina o di derivatore voi vi sareste aspettati da quella strumentazione cioè a valle di tutto quello che sta a monte, almeno dei dati di potenza, ber e mer differenti da un canale come il 49 mediaset a quello incriminato cioè il 22.
e cosi invece non è . ero li e ho visto con i miei occhi.
Comunque ora ho già avviato le pratiche di il reso ad Amazon che lo consente entro i 30 gg. ed in modo veramente molto semplice (stampa anche l'etichetta da porre sulla scatola e con spese a loro carico) ed ho chiesto la sostituzione con il medesimo modello. se non funziona ancora cambierò nuovamente . magari anche il brand. al momento voglio pensare e sperare che quel particolare televisore abbia un problema contingente.
che vi devo dire ;)
sicuramente e certamente grazie del supporto.
 
Sta cosa è veramente strana cmq.....
adesso proverò direttamente con il mio ican primissimo modello mi sembra il 2000T e poi provo con il decoder integrato della TV philips.... vediamo che succede....
 
Red5goahead ha scritto:
mentre la potenza più bassa ma ancora ampiamente nei limiti.
Aha...quindi nella presa incriminata ce n'era troppa... a volte alcuni decoder sono più schizzinosi di altri...
 
areggio ha scritto:
Aha...quindi nella presa incriminata ce n'era troppa... a volte alcuni decoder sono più schizzinosi di altri...

In effetti avrebbe dovuto provare ad attenuare un po' per rendersi conto se il problema era quello.
 
Allora. mi hanno mandato un nuovo televisore , stesso modello . e fa la stessa cosa. quindi o è una caratteristica del modello o una partita di tv che ha lo stesso comportamente.
Quindi sono andato a prendere una attenuatore variabile da 0 a -20 db . e sembra andare un po' meglio . (e ci ho messo anche un 9 metri circa di cavo) .
ora anche cambiando mux non sembra perdere il segnale. tuttavia qualche volta tentenna ancora un po'. potrei mettere un altro attenuatore in cascata ovviamente . e quindi abbassare ancora il segnale. infatti le cose vanno meglio non una potenza sul mux-1 rai del 58-60% ma a quel punto l'attenuatore è davvero al massimo . oltre non va. quindi l'impressione che abbia raggiunto un livello decente ma non ancora.
secondo voi è possibile che il segnale sia troppo forte. l'antennista come dicevo ha verificato un livello di 60 db con l'apparecchio.
 
Red5goahead ha scritto:
Allora. mi hanno mandato un nuovo televisore , stesso modello . e fa la stessa cosa. quindi o è una caratteristica del modello o una partita di tv che ha lo stesso comportamente.

Proprio non accetti che possa essere l'impianto d'antenna, vero? :eusa_wall:
A me (e non solo a me) sembrava chiaro sin dall'inizio.
 
Indietro
Alto Basso