Decoder doppio tuner analogico-digitale (e copertura Asti nordovest)

Alioshaz

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
4
Salve a tutti, mi scuso in anticipo per l'improprietà del mio linguaggio "tecnico"...non sono affatto esperto di questioni audio-video e questo mi porta a chiedere aiuto a voi.
Vi spiego in breve: da un paio di giorni, nella mia zona, riceviamo il segnale in DTT della RAI (1,2,3,4, gulp, sport24 ecc.), mentre il MUX mediaset non si riceve (non so il perchè e non ho avuto modo di parlare con l'antennista, purtroppo). Il problema è il seguente: da quanto ho capito, siccome il segnale in analogico di RAI1 era sparito (devono aver cambiato frequenza di trasmissione), l'antennista che è venuto (trattasi di condominio) ha "girato l'antenna" (questa è una mia ipotesi, forse assurda tecnicamente, ma serve a farvi capire la situazione) in modo da ricevere ora il MUX RAI in DTT, mentre è completamente sparito il segnale analogico: Era venuto per ripristinare la visione di RAI1 (in analogico) e ha eliminato anche Rai2 e Rai3 (sempre in analogico).
Ora, quello che vorrei sapere io è:
1. Possibile che non ci sia modo di ricevere anche il MUX Mediaset, così si passa definitivamente al DTT e buonanotte ?!?
2. Da quanto mi ha detto l'amministratore, l'antennista dovrebbe tornare venerdì p.v. per applicare un "filtro" e ripristinare così la visione della Rai in analogico (spendendo per tornare indietro). E' sensata tecnicamente questa cosa o ci "sta fregando"?
3. Stante la situazione attuale (RAI in digitale e Mediaset in analogico) esistono in commercio decoder a basso costo (zapper) che hanno il doppio tuner analogico-digitale? Se sì, quale modelli? (Sarebbe opportuna questa scelta per evitare di dover cambiare AV e telecomando nel semplice passaggio da rai a mediaset...non tanto per me, quanto per i miei genitori che sono poco avvezzi a "smanettamenti").

Grazie a chiunque mi vorrà dare una risposta e rinnovo le mie scuse per il linguaggio non tecnicamente adeguato...se ci fosse qualcosa di non chiaro, non esitate a chiedere.

Grazie ancora a tutti.
 
è assolutamente fondamentale che tu dica di quale zona sei, per capire come sei coperto dal segnale.
Intanto ti sposto nella sezione DTT, per il decoder vediamo poi: non credo ne esistano, ma potresti ovviare con l'analogico nel TV usando un unico telecomando multifunzione (ne parliamo più avanti con calma).
 
Infatti Andremales, vedo importante soprattutto il digitale che con l'analogico visto che tutte le tv hanno il tuner analogico.

I vecchi humax hanno il doppio tuner analogico-digitale (mi pare il 4000 e similare)
 
ANDREMALES ha scritto:
è assolutamente fondamentale che tu dica di quale zona sei, per capire come sei coperto dal segnale.

Asti, zona corso Torino, periferia nord-ovest della città

ANDREMALES ha scritto:
Intanto ti sposto nella sezione DTT, per il decoder vediamo poi: non credo ne esistano, ma potresti ovviare con l'analogico nel TV usando un unico telecomando multifunzione (ne parliamo più avanti con calma).

Ok, scusate per la sezione sbagliata...per completezza di informazione: al TV vecchiotto in questione (sugli altri 2 sono già presenti decoder) è collegato un DVD recorder (che mi pare abbia sul telecomando la possibilità di scegliere quale apparecchio comandare), ma la TV ha una sola presa scart...quindi mi servirebbero info dettagliate su come risolvere il problema, ammesso che sia possibile.

Grazie ancora
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Infatti Andremales, vedo importante soprattutto il digitale che con l'analogico visto che tutte le tv hanno il tuner analogico.

I vecchi humax hanno il doppio tuner analogico-digitale (mi pare il 4000 e similare)

Solo il modello 4100 Humax (che non è più in vendita) aveva il doppio tuner.;)
 
Se abiti ad Asti dovresti avere copertura completa di tutti i canali visto che nel Piemonte c'è appena stato lo switch-off.
A questo punto avere un decoder che supporti anche l'analogico non ha più alcun senso dalle vostre parti visto che l'analogico è stato spento e non verrà mai più riacceso.
Se non ricevi i MUX di Mediaset è solo un problema d'antenna e dovete chiedere ad un buon antennista di sistemarvela.
 
No ad Asti non c'è stato tecnicamente lo switch off, molte zone di Asti ricevono ancora l'analogico da AL o dal Penice o da Valcava... solo alcuni Mux possono essere ricevuti in dtt, sempre se l'antenna è orientata su TO
 
Ok, grazie a tutti intanto, per le risposte. A quanto ho capito io, la situazione è quella descritta da Anakin83.
A questo punto rinnovo le mie domande del post iniziale di questo 3d e vi chiedo se è strettamente obbligatorio vivere questa fase ibrida con la RAI in digitale (parliamo dei banali 1 2 e 3) e Mediaset in analogico (r4,c5,i1) ???

C'è un qualche modo per riottenere tutto in analogico? (Dal momento che tecnicamente lo switch off non è ancora avvenuto, non è pensabile di avere tutto in DTT...oppure, essendo in "zona di confine", esiste un modo, smanettando con l'antenna [ovviamente l'antennista] di riuscirci?)

Grazie ancora...perdonatemi, ma è piuttosto frustrante switchare da analogico a digitale su AV per passare dalla rai a mediaset :eusa_wall:
 
L'unico modo che hai se ti accontenti di avere tutto in analogico è orientare l'antenna verso Penice e Giarolo. Più o meno stessa direzione, dovresti vedere tutto. Se non ti interessano le tv locali piemontesi che trasmettono tutte da Torino ormai in DTT. Vedi tu che fare... montare due antenne UHF in diversa direzione non te lo consiglio. La parte ovest della tua provincia Cisterna S. Damiano è già all digital perchè punta su TO tu sei al limite ad Asti.. fino a giugno 2010 purtroppo sarà così dovrai cercare di arrangiarti e trovare un compromesso
 
Indietro
Alto Basso