Salve a tutti, mi scuso in anticipo per l'improprietà del mio linguaggio "tecnico"...non sono affatto esperto di questioni audio-video e questo mi porta a chiedere aiuto a voi.
Vi spiego in breve: da un paio di giorni, nella mia zona, riceviamo il segnale in DTT della RAI (1,2,3,4, gulp, sport24 ecc.), mentre il MUX mediaset non si riceve (non so il perchè e non ho avuto modo di parlare con l'antennista, purtroppo). Il problema è il seguente: da quanto ho capito, siccome il segnale in analogico di RAI1 era sparito (devono aver cambiato frequenza di trasmissione), l'antennista che è venuto (trattasi di condominio) ha "girato l'antenna" (questa è una mia ipotesi, forse assurda tecnicamente, ma serve a farvi capire la situazione) in modo da ricevere ora il MUX RAI in DTT, mentre è completamente sparito il segnale analogico: Era venuto per ripristinare la visione di RAI1 (in analogico) e ha eliminato anche Rai2 e Rai3 (sempre in analogico).
Ora, quello che vorrei sapere io è:
1. Possibile che non ci sia modo di ricevere anche il MUX Mediaset, così si passa definitivamente al DTT e buonanotte ?!?
2. Da quanto mi ha detto l'amministratore, l'antennista dovrebbe tornare venerdì p.v. per applicare un "filtro" e ripristinare così la visione della Rai in analogico (spendendo per tornare indietro). E' sensata tecnicamente questa cosa o ci "sta fregando"?
3. Stante la situazione attuale (RAI in digitale e Mediaset in analogico) esistono in commercio decoder a basso costo (zapper) che hanno il doppio tuner analogico-digitale? Se sì, quale modelli? (Sarebbe opportuna questa scelta per evitare di dover cambiare AV e telecomando nel semplice passaggio da rai a mediaset...non tanto per me, quanto per i miei genitori che sono poco avvezzi a "smanettamenti").
Grazie a chiunque mi vorrà dare una risposta e rinnovo le mie scuse per il linguaggio non tecnicamente adeguato...se ci fosse qualcosa di non chiaro, non esitate a chiedere.
Grazie ancora a tutti.
Vi spiego in breve: da un paio di giorni, nella mia zona, riceviamo il segnale in DTT della RAI (1,2,3,4, gulp, sport24 ecc.), mentre il MUX mediaset non si riceve (non so il perchè e non ho avuto modo di parlare con l'antennista, purtroppo). Il problema è il seguente: da quanto ho capito, siccome il segnale in analogico di RAI1 era sparito (devono aver cambiato frequenza di trasmissione), l'antennista che è venuto (trattasi di condominio) ha "girato l'antenna" (questa è una mia ipotesi, forse assurda tecnicamente, ma serve a farvi capire la situazione) in modo da ricevere ora il MUX RAI in DTT, mentre è completamente sparito il segnale analogico: Era venuto per ripristinare la visione di RAI1 (in analogico) e ha eliminato anche Rai2 e Rai3 (sempre in analogico).
Ora, quello che vorrei sapere io è:
1. Possibile che non ci sia modo di ricevere anche il MUX Mediaset, così si passa definitivamente al DTT e buonanotte ?!?
2. Da quanto mi ha detto l'amministratore, l'antennista dovrebbe tornare venerdì p.v. per applicare un "filtro" e ripristinare così la visione della Rai in analogico (spendendo per tornare indietro). E' sensata tecnicamente questa cosa o ci "sta fregando"?
3. Stante la situazione attuale (RAI in digitale e Mediaset in analogico) esistono in commercio decoder a basso costo (zapper) che hanno il doppio tuner analogico-digitale? Se sì, quale modelli? (Sarebbe opportuna questa scelta per evitare di dover cambiare AV e telecomando nel semplice passaggio da rai a mediaset...non tanto per me, quanto per i miei genitori che sono poco avvezzi a "smanettamenti").
Grazie a chiunque mi vorrà dare una risposta e rinnovo le mie scuse per il linguaggio non tecnicamente adeguato...se ci fosse qualcosa di non chiaro, non esitate a chiedere.
Grazie ancora a tutti.