Decoder DTT per anziana signora

Kuchiki

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Luglio 2010
Messaggi
39
Località
Emilia Romagna
Salve a tutti
nell'ottica di rifare l'impianto di casa mia, mi stavo domandando quale potesse essere un decoder DDT adatto per la TV che usa mia Nonna...

non sono richieste doti particolari tipo usb, dvx o robe simili, solo che possa continuare a vedere Rai e Mediaset con meno telecomandi / complicazioni possibili.

Grazie sin da ora da parte sua...

p.s.
qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=104324 il topic del nuovo impianto...

ho visto il telesystem TS6206DT consigliato in un altro post ma mi pare troppo complicato per lei... non è per niente portata alla tecnologia..
 
Ultima modifica:
Posso intanto suggerirti di fare una ricerca tipo "decoder zapper" in questa sezione e vedere cosa ti esce e se può essere di suo gradimento
 
Anche se la spesa è piu grande forse una Tv con decoder integrato (con la possibilità di creare una lista canali ad hoc) fa al caso tuo.
Cosi non cambia il funzionamento, lei preme 5 e va su canale 5.
 
DTTFANS ha scritto:
Anche se la spesa è piu grande forse una Tv con decoder integrato (con la possibilità di creare una lista canali ad hoc) fa al caso tuo.
Cosi non cambia il funzionamento, lei preme 5 e va su canale 5.

Anche a me sembrerebbe la soluzione migliore, ma mi sorge il dubbio che da voi in Emilia lo switch off non sia ancora stato fatto ....
La questione è che se l'analogico è ancora attivo i canali vengono memorizzati doppi, e si presenterebbe la scelta se vuole vedere il canale in analogico o in dtt.
Già con una madre tecnologica ho avuto delle difficoltà a spiegarle la differenza ....
 
basterebbe anche un decoderino da pochi soldi, magari con sintonizzazione manuale senza lcn, (onde evitare conflitti sulla lista canali che fa diventare pazzi gli utenti, soprattutto quegli anziani che tecnologicamente sono indietro)
 
BellUomo ha scritto:
Anche a me sembrerebbe la soluzione migliore, ma mi sorge il dubbio che da voi in Emilia lo switch off non sia ancora stato fatto ....
La questione è che se l'analogico è ancora attivo i canali vengono memorizzati doppi, e si presenterebbe la scelta se vuole vedere il canale in analogico o in dtt.
Già con una madre tecnologica ho avuto delle difficoltà a spiegarle la differenza ....
Dipende dai modelli, alcuni modelli memorizzano i canali digitali a analogici doppi ma poi consentono di passare con facilità da una lista all'altra senza dover girare per i menu e altri comandi.
 
se vuoi rifare l'impianto e in casa hai almeno un televisore non "digitalizzato", potrei consigliarti un pack speciale fatto dalla telesystem, contenenteun decoder MHP interattivo (ci puoi mettere su anche premium o dahlia se sei interessato) ed insieme anche un decoder zapper, che potresti benissimo usare per la nonna, il tutto dovrebbe costare 99€...
altrimenti prendile un classico zapper da una trentina o anche meno...
 
io ho vari zapper, e devo dire che quello con cui mi trovo meglio è il digiquest 9000T.
non si è mai bloccato, è veloce nel cambio canale ed è possibile personalizzare la lista dei canali memorizzati.
se fossi in te eviterei quelli scart che sono tanto comodi in fatto di spazio ma sono altrettanto scomodi in quanto il cambio canale con il telecomando risulta difficoltoso...
 
Ultima modifica:
BellUomo ha scritto:
Anche a me sembrerebbe la soluzione migliore, ma mi sorge il dubbio che da voi in Emilia lo switch off non sia ancora stato fatto ....
La questione è che se l'analogico è ancora attivo i canali vengono memorizzati doppi, e si presenterebbe la scelta se vuole vedere il canale in analogico o in dtt.
Già con una madre tecnologica ho avuto delle difficoltà a spiegarle la differenza ....
non è vero, dipende dai modelli. Con il sony c'è il tasto digital e analog, è semplicissimo. E poi comunque la tv si accende da dove è stata spenta, spesso noi non capiamo nemmeno la differenza. sui samsung pure, fa tutto in automatico l'installazione, e per passare da analogico a digitale basta premere due volte lo stesso canale.
 
Indietro
Alto Basso