Decoder dtt per la cucina

carlino82 ha scritto:
Si, in lettura il decoder non chiede un formato proprietario e supporta quelli tradizionali. Quando registri ti chiede di formattarlo. Quindi bisogna dividere il disco esterno in 2 partizioni se vuoi avere entrambe le funzioni (lettura e registrazione)

Lo so ma i vcr o dvd recorder non sono certificati da dgtvi:lol:

Come si dice in gergo, piu si va avanti piu limitano gli apparecchi, è cosi anche in altri mondi elettronici come le console :mad:
 
notnewtodtt ha scritto:
Informati MOLTO bene nel thread specifico, se pensi di comprare il 7900HD. Da quello che mi sembrava di aver capito, la limitazione è così forte che se registri sul tuo 7900HD e porti l'hard disk da un amico che ha anche lui il 7900HD non vedi un piffero... Stessa cosa se ti si rompe e te lo devono sostituire o se devi ricomprare un altro 7900HD... Quello che hai registrato è perso: non te lo puoi più rivedere se non sullo specifico esemplare su cui hai registrato il materiale.
Confermo che è legato al decoder su cui registri, su un altro TS7900HD le registrazioni non le riproduci. Non l'ho specificato perchè c'è tutto sul thread ufficiale.

notnewtodtt ha scritto:
Poi a un certo punto ho smesso di seguire i thread sulla cosa, anche perché odio TeleSystem e non comprerei mai un loro decoder...
Io ce l'ho e non mi trovo così male, ti sarai imbattuto in un decoder difettoso della telesystem. Posso capirti perchè scoccia parecchio beccarsi un prodotto bacato con quello che costano...

notnewtodtt ha scritto:
Vi ricordo che siamo partiti dal presupposto di un CRT 20" in cucina...... A me sinceramente andare a parare sul 7900HD per la cucina, e SENZA TV HD, sembra francamente eccessivo.
Se vuoi un prodotto che unisca la multimedialità alla visone dei canali a pagamento è l'unico...
Comunque i decoder hd (in generale, non per forza telesystem), anche se non si può avere una visione hd (ovviamente coi crt la visione rimane sd), danno altri vantaggi come la velocità superiore del cambio canali e il maggior supporto del produttore (dato che son recenti). Comunque se uno non ha esigenze multimediali c'è sempre il TS7800HD (sempre telesystem) che costa dai 90 ai 100€ e non c'è molta differenza di prezzo con un decoder sd mhp (decente) peggiore di sicuro di un decoder hd.

notnewtodtt ha scritto:
Poi chissà perché si finisce sempre a parare sul 7900HD...
Si finisce sempre lì perchè è il decoder attualmente più completo tra i decoder hd. Buffalobill m'ha chiesto quale decoder hd fosse il migliore, io possedendo il TS7800HD e il TS7900HD e avendo provato il Samsung SMT5040HD e l'humax 5500HD (ce li hanno i miei vicini), posso dire che il TS7900HD è il più completo (oggettivamente, non perchè sia un fan telesystem ma basta guardare le caratteristiche) e il TS7800HD è il più essenziale ed economico (guardati pure i listini, se non lo faceva telesystem ma un'altra marca a quel prezzo lo prendevo ugualmente)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso