Foxbat
Digital-Forum Gold Master
Con l'avvicinarsi dello switch off analogico in alcune regioni d'Italia tutti i possessori di vecchi TV che non lo vogliono o non possono cambiare, dovranno ricorrere per forza di cose a un decoder esterno, e visto che non tutti sono interessati alla pay Tv molti opteranno per un ricevitore per i soli canali liberi un cosidetto zapper.
In Italia almeno allo stato attuale, la trasmissione del digitale terrestre è prevista sia sulla banda VHF che UHF, esempio il Mux Rai B a Roma è trasmesso sul canale Italiano E banda VHF corrispondente a 183 MHz
In altre parti d'Europa è previsto l'uso della sola banda UHF. ad esempio se non sbaglio in Francia.
Allora vengo al punto: sembra che in commercio ci siano ricevitori zapper DTT, che ricevono solo la banda UHF da 471 a 855 MHz, è facile capire che questo preclude la possibilità di ricevere alcuni canali ad esempio il sopracitato Mux B Rai, dove ad esempio c'è Raisport Più o Rainotizie24 Raigulp Sat 2000 etc...
Ora quando sarà effettuato lo switch off può darsi passeranno su un canale UHF, ma non è questo il punto, se ad esempio uno lo comprasse ora non potrebbe accedere a questi canali...
Si parla tanto di bollini bianchi o bollini blu che certificano questo o quello, ma nessuno, bollino o non bollino, certifica che un decoder zapper può ricevere tutti i canali gratuiti ricevibili in ITALIA...
Ho fatto ricerca in rete e nelle specifiche tecniche di molti zapper non viene indicata la possibilita di ricevere tutte e due le bande, in alcuni casi sulla confezione viene scritto che riceve sulla banda 470 - 862 MHz quindi solo UHF ad esempio SHINELCO DTD 113. ( poi in realtà bisognerebbe vedere se la cosa è vera o no)
Questi vengono venduti tranquillamente nelle grosse catene Ipermercati senza fare presente la cosa al cliente
, che poi li riporta indietro
dicendo che non riceve quei canali e gli si risponde che magari è colpa dell'antenna
...e magari per farlo andare sul sicuro gli si propone l'acquisto di un decoder "interattivo"
Per i moderatori, che ne dite di iniziare a fare una lista di decoder zapper "Italia ready", cioè pienamente compatibili ? questa lista dovrebbe essere stilata in base a prova concreta da parte di chi ha avuto modo di provarli e potrebbe essere anche accompagnanta da un giudizio sulla sensibilita in ricezione per chi ha avuto modo di fare un confronto con un altro ricevitore sulla stessa antenna, e un giudizio sulla qualità video ( per capirci immagini brillanti e contrastate o scialbe...
Questi ad esempio sono alcuni modelli che ho visto in giro per una fascia di prezzo 30/60 euro.
DT FREE TELSEY ?
UNITED DVB 9082 ?
DIGIQUEST 9500 T ?
MP MANDVB - 2800 ?
IRRADIO DTR 3331 ? registra anche su USB
SHINELCO DTD 113 ? registra anche su USB
Ciao
In Italia almeno allo stato attuale, la trasmissione del digitale terrestre è prevista sia sulla banda VHF che UHF, esempio il Mux Rai B a Roma è trasmesso sul canale Italiano E banda VHF corrispondente a 183 MHz
In altre parti d'Europa è previsto l'uso della sola banda UHF. ad esempio se non sbaglio in Francia.
Allora vengo al punto: sembra che in commercio ci siano ricevitori zapper DTT, che ricevono solo la banda UHF da 471 a 855 MHz, è facile capire che questo preclude la possibilità di ricevere alcuni canali ad esempio il sopracitato Mux B Rai, dove ad esempio c'è Raisport Più o Rainotizie24 Raigulp Sat 2000 etc...
Ora quando sarà effettuato lo switch off può darsi passeranno su un canale UHF, ma non è questo il punto, se ad esempio uno lo comprasse ora non potrebbe accedere a questi canali...
Si parla tanto di bollini bianchi o bollini blu che certificano questo o quello, ma nessuno, bollino o non bollino, certifica che un decoder zapper può ricevere tutti i canali gratuiti ricevibili in ITALIA...
Ho fatto ricerca in rete e nelle specifiche tecniche di molti zapper non viene indicata la possibilita di ricevere tutte e due le bande, in alcuni casi sulla confezione viene scritto che riceve sulla banda 470 - 862 MHz quindi solo UHF ad esempio SHINELCO DTD 113. ( poi in realtà bisognerebbe vedere se la cosa è vera o no)
Questi vengono venduti tranquillamente nelle grosse catene Ipermercati senza fare presente la cosa al cliente


Per i moderatori, che ne dite di iniziare a fare una lista di decoder zapper "Italia ready", cioè pienamente compatibili ? questa lista dovrebbe essere stilata in base a prova concreta da parte di chi ha avuto modo di provarli e potrebbe essere anche accompagnanta da un giudizio sulla sensibilita in ricezione per chi ha avuto modo di fare un confronto con un altro ricevitore sulla stessa antenna, e un giudizio sulla qualità video ( per capirci immagini brillanti e contrastate o scialbe...
Questi ad esempio sono alcuni modelli che ho visto in giro per una fascia di prezzo 30/60 euro.
DT FREE TELSEY ?
UNITED DVB 9082 ?
DIGIQUEST 9500 T ?
MP MANDVB - 2800 ?
IRRADIO DTR 3331 ? registra anche su USB
SHINELCO DTD 113 ? registra anche su USB
Ciao