decoder free on air XSAT

Pivo

Digital-Forum Master
Registrato
24 Agosto 2002
Messaggi
748
Località
Reggio Emilia
Apro qui questa discussione sperando sia il posto giusto: tanto tempo fa c'era una sezione apposita dedicata a questo decoder, ma ora non la vedo piu'.

Questo dec mi fu consegnato, ovviamente a pagamento, quando feci per la prima volta l'abbonamento all'allora Tele+: con l'apposita scheda era perfettamente compatibile Mediaguard.
Non lo uso piu' dal subentro di Sky, ma mi piacerebbe poterlo utilizzare in una postazione fissa in campeggio al mare, dove, tra l'altro, l'avevo gia' provato e funzionava perfettamente: ora ho problemi!!!

Ho posizionato la parabola "ad occhio" (come l'altra volta citata), utilizzando una schermata del menu di configurazione del dec che indica la potenza e qualita' del segnale. Ebbene, questo sono riuscito a farla ancora una volta abbastanza facilmente, ma poi il vuoto: mi spiego. Ho fatto la ricerca dei canali usando tutte le impostazioni di default:

Hotbird 13 gradi est e d altri valori che con i valori di default (ad es. polarizzazione orizzontale, symbol rate = 27500, 22000, 29900). Anni fa mi trovava migliaia di canali, ora solo 2 frequenze portanti per un totale di una ventina di canali di nessun interesse.
La ricerca si puo' fare anche per la singola frequenza e/o polarizzazione e symbol rate.
Qualcuno mi saprebbe aiutare indicandomi i valori corretti da impostare per poter accedere ai canali free ricevibili ?

Grazie a tutti
 
Pivo ha scritto:
Ho posizionato la parabola "ad occhio" (come l'altra volta citata), utilizzando una schermata del menu di configurazione del dec che indica la potenza e qualita' del segnale....
Sei sicuro che hai centrato il satellite giusto cioè Hot bird? perchè di satelliti ce ne stanno tanti e la sola indicazione che hai segnale da quella posizione non è indicativa.
Quali sono questa ventina di canali, sei sicuro che provengono da Hot bird? :eusa_think:
I valori corretti delle frequenze si trovano sui soliti siti tipo Lyngsat, Flysat, Kingofsat.

Ciao
 
FOXBAT ha scritto:
Sei sicuro che hai centrato il satellite giusto cioè Hot bird? perchè di satelliti ce ne stanno tanti e la sola indicazione che hai segnale da quella posizione non è indicativa.
Quali sono questa ventina di canali, sei sicuro che provengono da Hot bird? :eusa_think:
I valori corretti delle frequenze si trovano sui soliti siti tipo Lyngsat, Flysat, Kingofsat.

Ciao
Ovviamente la certezza matematica non ce l'ho. Ma l'alzo della parabola era ancora posizionato come un tempo e questo non l'ho modificato: l'ho solo ruotata empiricamente in senso orario o viceversa fino a trovare "qualcosa". Solo che quando lo feci anni fa, sempre in questo modo, oltre al segnale trovai tutta a piattaforma Telepiu' ed un sacco d'altri, mentre ora praticamente nulla.
Stasera andro' presso un amico che ha un impianto standard, con un solo lnb, e vedro' cosa salta fuori.
 
Pivo ha scritto:
..l'ho solo ruotata empiricamente in senso orario o viceversa fino a trovare "qualcosa"...
Con lo stesso alzo di Hotbird ruotando la parabola puoi trovare 6 o 7 posizioni orbitali differenti, anche se non centrate alla perfezione, quindi 6 o 7 satelliti diversi, conoscendo i pochi canali che ricevi ora, si può risalire al satellite che stai ricevendo...
 
FOXBAT ha scritto:
Con lo stesso alzo di Hotbird ruotando la parabola puoi trovare 6 o 7 posizioni orbitali differenti, anche se non centrate alla perfezione, quindi 6 o 7 satelliti diversi, conoscendo i pochi canali che ricevi ora, si può risalire al satellite che stai ricevendo...
Non posso testare ora la postazione (si trova in campeggio al mare), ma vi pongo un'altra questione: il mio attuale impianto di casa e' stato "adeguato" da Sky per il MySkyHD con l'inserimento di un LNB scr (non era possibile mettere un altro cavo). Ora il cavo all'ingresso del decoder si "sdoppia" con un "aggeggio" che mi si collega alle due entrate del MySkyHD.

Immagino che nessuno di questi cavi, ne' i i due ne' il singolo prima di essere sdoppiato vada bene per testare l'Xsat: ho infatti provato ma non ho ricevuto assolutamente nulla. E' corretto cosi' o sbaglio qualcosa ?

Grazie
 
Pivo ha scritto:
................ ma vi pongo un'altra questione: il mio attuale impianto di casa e' stato "adeguato" da Sky per il MySkyHD con l'inserimento di un LNB scr (non era possibile mettere un altro cavo). Ora il cavo all'ingresso del decoder si "sdoppia" con un "aggeggio" che mi si collega alle due entrate del MySkyHD.

Immagino che nessuno di questi cavi, ne' i i due ne' il singolo prima di essere sdoppiato vada bene per testare l'Xsat: ho infatti provato ma non ho ricevuto assolutamente nulla. E' corretto cosi' o sbaglio qualcosa ?

Grazie
Ragazzi, nessuno di voi ha esperienza in merito da consigliarmi cosa poter eventualmente fare ? In definitiva: con l'impianto attuale di casa mia posso o non posso testare il funzionamento di un dec free on air ?
 
Pivo ha scritto:
Ragazzi, nessuno di voi ha esperienza in merito da consigliarmi cosa poter eventualmente fare ? In definitiva: con l'impianto attuale di casa mia posso o non posso testare il funzionamento di un dec free on air ?
Temo che con lnb scr l'xsat non possa funzionare,proprio perchè non è compatibile con questo tipo di lnb,comunque credo che il tuo sia solo un problema di puntamento della parabola al campeggio.
 
nba78 ha scritto:
Temo che con lnb scr l'xsat non possa funzionare,proprio perchè non è compatibile con questo tipo di lnb,comunque credo che il tuo sia solo un problema di puntamento della parabola al campeggio.
Ovviamente avevi ragione!!!

Dopo essere stato a casa di un amico con LNB universale ed utente Sky, ho collegato l'Xsat, fatto la scansione ed ho trovato immediatamente tutti i canali che volevo. Ho memorizzato il tutto.

Poi, una volta in campeggio, da dove scrivo ora, ho ricontrollato il puntamento e non appena messo l'alzo sui circa 40° (valore che non ricordavo e che ho trovato in Rete), e' stato un gioco da ragazzi trovare il punto migliore "a manina". E confermo che l'Xsat funziona ancora a meraviglia.
Grazie a tutti.
 
giollo63 ha scritto:
o.t.
XSAT; che bello possederlo ancora;)
Vero. Rimane tuttora un gioellino, pensando ai suoi quasi 10 anni.

Peccato, pero', che il motoGp su Italia1 sia criptato per cui o cambiano le regole oppure senza DTT non se ne fara' nulla.
 
telecomando

Ho avuto un Worldsat Maestro 1000, che dovrebbe essere identico ad un Xsat 410, di cui però non posseggo il telecomando (senza il quale non posso fare proprio un bel nulla).
Posseggo però dei telecomandi programmabili dove però il brand Worldsat o XCom/Xsat non compare.
Vi chiedo allora se potreste indicarmi a quali altri brand il telecomando del mio sat è compatibile.

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso