Decoder Humax E Digiquest

Ricky78

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Febbraio 2006
Messaggi
238
Ciao, ;)
stamattina ho parlato con l'antennista e la prossima settimana adegueranno l'impianto condominiale per ricevere tutta l'offerta digitale ad eccezione, momentanea, dei soli canali Rai (la Rai non si è ancora degnata a Como di trasmettere il segnale DTT).
Sono indeciso tra due decoder: lo Humax 4100 che ha il sintonizzatore anche analogico (in modo tale da non fare ogni volta switch sulla tv per i tre canali Rai) e il Digiquest MHP 1007 con però il solo tuner digitale.

Ho però alcune domande da fare a voi esperti:

1) Lo Humax ha segnale video anche in RGB e S-Video: il Digiquest MHP 1007?

2) Quali sono le dimensioni del 4100? Perchè nella scheda tecnica in pdf della Humax sono indicati 31 cm, e 21 cm per il 4500... ma sono chiaramente valori sballati.

3) Lo consigliate il 4100 come decoder per Mediaset Premium, La7 etc.?

4) E' da un bel po' che è sul mercato: ci saranno sempre gli aggiornamenti sw o tra poco avrà entrambi i piedi nella fossa?


Gli aggiornamenti li manda Mediaset: ma ha un contatto diretto con la Humax per fargli sviluppare sw. per la compatibilità con i loro canali?

Grazie ;)
 
Ultima modifica:
Non conosco le misure dell'Humax comunque ha l'uscita RGB.

E' molto valido come decoder,anche se Humax è tra le più care :)

Gli aggiornamenti sono mandati da Mediaset OTA dopo aver fatto tutti i test del caso.
 
Lo Humax so che ha l'RGB ed anche il S-Video ;)
Chiedevo del Digiquest.

Ma le misure dello Humax 4100 quali sono?
Se qualcuno che lo ha (e qua ce ne sono molti) me le fornisce lo ringrazierei davvero... così so se poterlo ordinare o meno.
Ad es. c'è l'utente Ganzarolli ma visto che non ho ancora raggiunto i 10 post non posso mandargli un pvt per chiederglielo...

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, quello che chiedevo è se li faranno ancora nei prossimi anni per decoder come questo che è già da un paio d'anni sul mercato.
Solitamente le aziende portano avanti solo i prodotti nuovi...
 
A metà Marzo ci sarà un aggiornamento per i decoder eslusi Nokia,Philips e sicuramente Homecast.


Con questo aggiornamento gli attuali decoder sono arrivati al massimo delle loro possibilità a livello hw
 
ERCOLINO ha scritto:
A metà Marzo ci sarà un aggiornamento per i decoder eslusi Nokia,Philips e sicuramente Homecast.


Con questo aggiornamento gli attuali decoder sono arrivati al massimo delle loro possibilità a livello hw
Metti i numerini altrimenti mi rispondi parzialmente ;)

1) Ma cosa cambierà l'aggiornamento di metà marzo?

2) Vuol dire che poi non ne svilupperanno di nuovi di fw.?

3) Quando usciranno nuovi modelli quelli come lo Humax 4000- 4100 e 4500 saranno lasciati a loro stessi o sempre aggiornati?
 
1)trovi tutto nel 3d degli aggiornamenti in sez discussioni generiche :) ,verrà implementata la fase nagra 3 per usare la PPT di Mediaset e molte altre cose

2)Usciranno nuovi decoder più evoluti,questi attuali sono arrivati al traguardo,più di cosi a livello hw non possono fare


3)Come sopra a livello hw sono arrivati ,difficilmente ci saranno altri aggiornamenti per gli attuali decoder dopo quest'ultimo di metà Marzo.


Non sono in grado di gestire altro,visto che già con questo aggiornamento sarà come far girare XP su un PIII :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non sono in grado di gestire altro,visto che già con questo aggiornamento sarà come far girare XP su un PIII :)
Quindi tra qualche mese sono da sbattere via...
Vedo che Mediaset continua ad aggiornare i fw ogni 6 mesi e se non lo fa più per questi decoder Humax... si avranno problemi.
1) Che ne dici?
Però mi sembra strano che Mediaset si giochi migliaia e migliaia di potenziali utenti di Mediaset Premium... e che li obblighi ogni due anni a cambiare decoder...

2) Quando usciranno i nuovi DTT?

3) Della Humax che uscirà?

Perchè io mi trovo settimana prox. con il digitale terrestre e vorrei poterlo usare senza cambiare decoder per i prossimi 4-5 anni...
 
Le dimensioni riportate nel manuale del 4100 (310x60x237) sono corrette, poi non è che fra 2 mesi lo devi sbattere via perchè ne escono dei migliori, fai conto che siamo in convergenza con il mondo dei pc, e tu cosa fai, cambi pc tutte le volte che esce un processore nuovo?
Il fatto poi che la tecnologia stia evolvendo principalmente nel mondo dei dec del dtt, è un sintomo imho positivo, vuol dire che il mercato è vivo ed in evoluzione, non come quello del sat italiano che è morente, e le uniche novità che ci possiamo aspettare sono quelle che ci concede Sky, bontà sua...

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Le dimensioni riportate nel manuale del 4100 (310x60x237) sono corrette, poi non è che fra 2 mesi lo devi sbattere via perchè ne escono dei migliori, fai conto che siamo in convergenza con il mondo dei pc, e tu cosa fai, cambi pc tutte le volte che esce un processore nuovo?
Il fatto poi che la tecnologia stia evolvendo principalmente nel mondo dei dec del dtt, è un sintomo imho positivo, vuol dire che il mercato è vivo ed in evoluzione, non come quello del sat italiano che è morente, e le uniche novità che ci possiamo aspettare sono quelle che ci concede Sky, bontà sua...

Ciao.
Leggo solo ora che mi confermi 31 cm ;)
Ma la misura l'hai presa con un metro o uno strumento di misurazione, perchè se poi mi supera i 35 cm lo devo mandare indietro; diversi siti che lo vendono indicano 40 cm...

Grazie.

Il tuo discorso non fa una grinza ma l'aspetto fondamentale per me (visto che lo devo prendere per i miei genitori e loro non vogliono spendere altri soldi) è questo: tra 4-5 anni, con lo Humax 4100, si potranno ancora vedere senza problemi Mediaset Premium e la 7 (non se serviranno o meno altri agg. fw. ed è per questo che chiedo) o devono aspettarsi tra 1-2 anni di sbatterlo via?

Mi sembrerebbe assurdo spendere soldi per qualcosa che non potranno poi più utlizzare nel medio-lungo periodo...

Come decoder Sat gli avevo preso nel 2002 un PVR Samsung SPV801CI e con cam (Dragon, Joker, Reloaded etc.) possono vedere, ancora oggi, i più svariati abbonamenti esteri (TSI etc.)...
Sicuramente ci saranno processori più veloci... ma il suo compito lo fa e senza il minimo problema di rallentamenti o freeze delle immagini.
Lo stesso dicasi anche per gli altri decoder Humax...
 
Ultima modifica:
Ricky78 ha scritto:
Leggo solo ora che mi confermi 31 cm ;)

Il tuo discorso non fa una grinza ma l'aspetto fondamentale per me (visto che lo devo prendere per i miei genitori e loro non vogliono spendere altri soldi) è questo: tra 4-5 anni, con lo Humax 4100, si potranno ancora vedere senza problemi Mediaset Premium e la 7 (non se serviranno o meno altri agg. fw. ed è per questo che chiedo) o devono aspettarsi tra 1-2 anni di sbatterlo via?

Mi sembrerebbe assurdo spendere soldi per qualcosa che non potranno poi più utlizzare nel medio-lungo periodo...

Come decoder Sat gli avevo preso nel 2002 un PVR Samsung SPV801CI e con cam (Dragon, Joker, Reloaded etc.) possono vedere, ancora oggi, i più svariati abbonamenti esteri (TSI etc.)...
Sicuramente ci saranno processori più veloci... ma il suo compito lo fa e senza il minimo problema di rallentamenti o freeze delle immagini.
Lo stesso dicasi anche per gli altri decoder Humax...

devi considerare che l'attuale tecnologia dei DTT ha ormai i suoi anni, non devi considerare come anno di partenza le trasmissioni in digitali terrestre in Italia, ma le trasmissioni in digitale (quindi anche sat).
gli attuali ricevitori DTT si basano sulla medesima tecnologia dei ricevitori sat, il loro hw non è molto differente.
Per farti un esempio, visto che tu pensi allo Humax, il 5400 è stato un signor ricevitore,ma oggi, con il costante aumento dei canali che tarsmettono in HD, sarebbe illogico consigliare l'acquisto di un ricevitore non HD e non dotato di scaler e sostenere che possa andar bene anche in futuro.
Per il digitale terrestre il discorso non cambia: la tecnologia è la medesima e il loro hw è ormai stato spinto al limite.
Non si può prevedere a priori quanto potranno ancora essere utilizzati: se inizieranno le trasmissioni in HD, con audio dolby, se verranno offerti i servizi interattivi tanto sbandierati gli attuali ricevitori finiranno in cantina, se il DTT continuerà a latitare potranno essere utilizzati ancora per anni
 
JQ68 ha scritto:
devi considerare che l'attuale tecnologia dei DTT ha ormai i suoi anni, non devi considerare come anno di partenza le trasmissioni in digitali terrestre in Italia, ma le trasmissioni in digitale (quindi anche sat).
gli attuali ricevitori DTT si basano sulla medesima tecnologia dei ricevitori sat, il loro hw non è molto differente.
Per farti un esempio, visto che tu pensi allo Humax, il 5400 è stato un signor ricevitore,ma oggi, con il costante aumento dei canali che tarsmettono in HD, sarebbe illogico consigliare l'acquisto di un ricevitore non HD e non dotato di scaler e sostenere che possa andar bene anche in futuro.
Per il digitale terrestre il discorso non cambia: la tecnologia è la medesima e il loro hw è ormai stato spinto al limite.
Non si può prevedere a priori quanto potranno ancora essere utilizzati: se inizieranno le trasmissioni in HD, con audio dolby, se verranno offerti i servizi interattivi tanto sbandierati gli attuali ricevitori finiranno in cantina, se il DTT continuerà a latitare potranno essere utilizzati ancora per anni
Sì... ma siamo realisti.
L'HD in Italia è solo con SKY ed il loro decoder ciofeca.
Ho lo SKY Box e non penso minimamente di sbatter via altri soldi d'abbonamento per un altro cesso di decoder Sky che mi obbliga a vedere solo i loro di programmi a pagamento...

I Canali in HD si affermeranno nei prossimi 5 anni, come minimo.
Sono ancora in moltissimi che non hanno tv 16:9 figurarsi in HD.

Quello che chiedevo è semplice semplice:

1) le misure reali (chiedo a qualcuno che ha il 4100 di prenderle così lo posso ordinare)

2) Il solo supporto per la pay tv Mediaset e La7 nei prossimi anni.
Fa niente l'HD, l'interattività etc.
Mi accontento di avere la possibilità di vedere film o tv senza che scattino.

3) Il passaggio al fw. 1.03.03 (l'ultimo per il 4500 e 4000) ho letto che c'è anche per il 4100 su Mediaset Premium 2.
Vorrei sapere, visto che qua qualcuno non ci riusciva:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=23170

se c'è ancora... perchè la Mediasat, fornitore italiano Humax, fa scaricare solo l'1.03.01 ed i canali Premium non lo si può vedere con quel fw...
 
Ultima modifica:
Ricky78 ha scritto:
Leggo solo ora che mi confermi 31 cm ;)
Ma la misura l'hai presa con un metro o uno strumento di misurazione, perchè se poi mi supera i 35 cm lo devo mandare indietro; diversi siti che lo vendono indicano 40 cm...
Misurato con il metro, 308 millimetri :D

Ricky78 ha scritto:
Il tuo discorso non fa una grinza ma l'aspetto fondamentale per me (visto che lo devo prendere per i miei genitori e loro non vogliono spendere altri soldi) è questo: tra 4-5 anni, con lo Humax 4100, si potranno ancora vedere senza problemi Mediaset Premium e la 7 (non se serviranno o meno altri agg. fw. ed è per questo che chiedo) o devono aspettarsi tra 1-2 anni di sbatterlo via?
Tranquillo, la tecnologia dtt ha un'obsolescenza decisamente inferiore al sat.
E' multicam integrata, la piattaforma di interattività è open-source, e gli aggiornamenti sono abbastanza puntuali, se stai su una marca come Humax o Adb, gli eventuali aggiornamenti saranno disponibili ancora per molti anni.
Io ho il sat da 16 anni, ed i dec che ho buttato lo sò solo io (7 acquistati, uno solo in funzione).
Il primo dec dtt acquistato 3 anni fa, va ancora che è una meraviglia.
Per l'hd poi non preoccuparti, prima che sia disponibile per tutti passeranno anni, e comunque non sostituirà l'sd ma sarà complementare, esattamente come avviene per il sat.
Prima che l'hd sostituisca la sd...i tuoi dec dtt fanno in tempo a morire di vecchiaia.

Ciao.
 
Ricky78 ha scritto:
1)Quindi tra qualche mese sono da sbattere via...
2) Quando usciranno i nuovi DTT?
1)Assolutamente No ;)
Saranno dei buoni, anzi ottimi zapper, leggeranno l'interattività finchè non sarà totalmente rivoluzionata, ma non la PPV

2) Per fine 2007 inizio 2008 dovrebbero uscire i nuovi decoder :eusa_think:
 
vianello_85 ha scritto:
1)Assolutamente No ;)
Saranno dei buoni, anzi ottimi zapper, leggeranno l'interattività finchè non sarà totalmente rivoluzionata, ma non la PPV

2) Per fine 2007 inizio 2008 dovrebbero uscire i nuovi decoder :eusa_think:
Che saranno degli ottimi zapper va bene... ma la ppv tra quanto salterà??
Mi sembra paradossale che con i vari contributi dello stato e le rotture di maroni di Mediaset per prendere i decoder tra uno o due anni diranno a milioni di persone, che se ne sono dotati fino ad oggi, "dovete cambiare i decoder..."
A parte la rivoluzione popolare, mediaset si fregherebbe un buon 90% del mercato (cioè coloro che non sono smanettoni come noi...) oltre a perderci la faccia... a meno che "regalino" decoder come fa sky ma non sarà così.


@ganzarolli
Grazie per la conferma con il metro...
Tu come ti trovi attualmente con la ppv mediaset?
Blocchi o altro?
 
Momentaneamente ci sono le schede che scadono a giugno 2008.

Questo cambio di decoder avviene perchè... con questo software che stiamo tutti aspettando le prestazioni dei vari decoder andranno al massimo, visto che la memoria flash nei decoder di prima generazione (gli attuali) sarà quasi satura, più di così non possono fare.

Facciamo un esempio: adesso con i pc si passerà a Vista, i PC vecchi non potranno supportarlo e quindi si dovrà cambiare pc.

Lo so che una rottura cambiare decoder, ma con l'avanzamento tecnologico di questi ultimi anni... sarà necessario.
 
vianello_85 ha scritto:
Momentaneamente ci sono le schede che scadono a giugno 2008.

Questo cambio di decoder avviene perchè... con questo software che stiamo tutti aspettando le prestazioni dei vari decoder andranno al massimo, visto che la memoria flash nei decoder di prima generazione (gli attuali) sarà quasi satura, più di così non possono fare.

Facciamo un esempio: adesso con i pc si passerà a Vista, i PC vecchi non potranno supportarlo e quindi si dovrà cambiare pc.

Lo so che una rottura cambiare decoder, ma con l'avanzamento tecnologico di questi ultimi anni... sarà necessario.
Io con il pc di due anni fa vado benissimo con Vista (la versione più bella e completa: La Ultimate a 64 bit...)... ad ogni modo... ed ottengo valori tra 5 e 5,9 (il massimo è 5.9, tranne la cpu (single core) = a 4,2).

La Flash del 4100 è di 8 Mega...
Ad ogni modo, ripeto, mi sembra strano che Mediaset Premium (che già fa pena per i servizi offerti, quali film vecchi o serie tv) si seghi centinaia e centinaia di migliaia di potenziali acquirenti.
Berlusconi non è scemo... è un imprenditore.
 
Ricky78 ha scritto:
3) Il passaggio al fw. 1.03.03 (l'ultimo per il 4500 e 4000) ho letto che c'è anche per il 4100 su Mediaset Premium 2.
Vorrei sapere, visto che qua qualcuno non ci riusciva:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=23170

se c'è ancora... perchè la Mediasat, fornitore italiano Humax, fa scaricare solo l'1.03.01 ed i canali Premium non lo si può vedere con quel fw...

l'aggiornamento dovresti effettuarlo senza problemi in OTA, nel caso non ci riuscissi sul sito della mediasat trovi il firmware 1.03.03 ti basta scaricarlo sul pc e caricarlo tramite cavo uplink sul ricevitore
 
JQ68 ha scritto:
l'aggiornamento dovresti effettuarlo senza problemi in OTA, nel caso non ci riuscissi sul sito della mediasat trovi il firmware 1.03.03 ti basta scaricarlo sul pc e caricarlo tramite cavo uplink sul ricevitore
Non hai letto tutto il thread, vero? ;)
Sul sito mediasat per il 4100 c'è solo l'1.03.01, a differenza degli altri modelli Humax.
 
Devono essersi dimenticati visto che il fw è praticamente identico per tutti gli Humax.

Comunque anche il 4100 ha la 1.03.03 ;)


Info
 
ERCOLINO ha scritto:
Devono essersi dimenticati visto che il fw è praticamente identico per tutti gli Humax.

Comunque anche il 4100 ha la 1.03.03 ;)


Info

Infatti... però non è scaricabile.
E quelli di mediasat se ne fregano visto che gli ho inviato 2 gg. fa un'email ad info@mediasat.com per informarli e non hanno risposto nè fatto alcunchè
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso