Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Ragazzi, sapreste indicarmi un modo efficace per spostare i canali a mio piacimento? Ogni volta che ci ho provato ho sempre avuto dei problemi. .

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Ragazzi, sapreste indicarmi un modo efficace per spostare i canali a mio piacimento? Ogni volta che ci ho provato ho sempre avuto dei problemi. .

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta

crea una Lista Preferiti...
ci metti dentro tutti i canali tivusat, più tutti quelli che ti interessano.
poi te li riordini come vuoi tu...
manterranno lo stesso numero LCN originale, ma potrai modificare l'ordine.

io ho fatto così e mi trovo bene :)
 
Ultimamente il decoder tende ad impallarsi spesso..capita anche a voi?

Sent from my DATAM819HD_B using Tapatalk 4 Beta
 
Ultimamente il decoder tende ad impallarsi spesso..capita anche a voi?

Sent from my DATAM819HD_B using Tapatalk 4 Beta
Per ora no.
Ogni tanto (diciamo due volte all'anno) non mi legge la tessera tivusat... però risolvo spegnendo e riaccendendo il decoder direttamente dal tasto on/off situato nella parte posteriore.
A parte questo lo Humax 5400s va benissimo.
 
Il mio Humax (2 settimane di vita) e' pittosto lento anzi lentissimo, specialmente quando lo accendo impiga ca. 35/40 secondi.
poi facendo zapping sui canali rai ci mette 3 secondi prima che appaia l'immagine. e' normale?
Domanda: quando metteranno il nuovo SW da scaricare ---ogni quando lo mettono??
al momento il mio e' aggiornato.
 
Il mio Humax (2 settimane di vita) e' pittosto lento anzi lentissimo, specialmente quando lo accendo impiga ca. 35/40 secondi.
poi facendo zapping sui canali rai ci mette 3 secondi prima che appaia l'immagine. e' normale?
Domanda: quando metteranno il nuovo SW da scaricare ---ogni quando lo mettono??
al momento il mio e' aggiornato.

Prova a mettere il risparmio energetico in stand-by su spento. Menu-impostazioni-Sistema-Gestione alimentazione. :)

Sent from my DATAM819HD_B using Tapatalk 4 Beta
 
Si infatti su spento l'accensione e' veloce non credevo dipendesse da li anche l'amico alfry mi disse di tenerlo su spento .
Rimane il fatto che lo zapping sui canali rai e' lento ca. 3 secondi, nonostante il segnale qualita' 100% livello 85% bohhh.
poi quando ci sara' da aspettarsi un nuovo aggiornamento del software?
 
Non so. In effetti pare anche a me un tantino lento, non so da cosa può dipendere.

Sent from my DATAM819HD_B using Tapatalk 4 Beta
 
Si infatti su spento l'accensione e' veloce non credevo dipendesse da li anche l'amico alfry mi disse di tenerlo su spento .
Rimane il fatto che lo zapping sui canali rai e' lento ca. 3 secondi, nonostante il segnale qualita' 100% livello 85% bohhh.
poi quando ci sara' da aspettarsi un nuovo aggiornamento del software?
Prova a cambiare le impostazioni del parental control.
 
Accidenti mille grazie, ho impostato il prental control su "visualizza tutti" ed ora va bene .
Ancora una volta non mi rimane che dire grazie amici.
 
Si giorgio il fatto che sia un po lento nello zapping dei canali rai l'avevo notato anche io da parecchio tempo. Pero' come ti ha consigliato luxor impostando il parental control da 18 anni a visualizza tutti il decoder si velocizza anche nello zapping dei canali rai.

Io stesso una quindicina di giorni fa l'avevo consigliato ad altro uterte, perche' l'avevo scoperto di purto caso.

Pero' ho notato che impostando su visualizza tutti se poi si va sul canale arte hd (e non so se lo fa anche su altri canali pure in hd) non si sente piu' l'audio e non so perche'. Motivo per cui ho reimpostato su 18.

Per quanto riguarda l'accensione del decoder ci impiega un po di secondi ma se si mette su spento sul risparmio energitico si velocizza un po.

Infine l'impallamento, io questo decoder ce l'ho da ottobre scorso (5600 s hd) e fino a marzo (o anche prima non ricordo di preciso) si impallava almeno una volta al giorno o ogni due giorni, soprattutto ogni qual volta procedevo al reset di fabbrica ,

Da marzo in poi non ho piu avuto problemi del genere tranne in un periodo compreso tra un mesetto e quindici giorni fa in cui mi si e' impallato qualche volta subito dopo ogni volta che lo resettassi. Soprattutto, un giorno me lo ha fatto parecchie volte (all'incirca 3 settimane fa) perche misi a fare la prova a sintonizzare manualmente tutte le frequenze di hotbird per verificare se avvessi problemi con alcune frequenza visto che avendo un impianto condominiale alcune volta alcune frequenze saltano.

In pratica ogni decina di frequenze verificate il decodeer si impallava per qualche minuto e poi ritonava ok.

Ma da allora si puo dire che non sto avendo piu' problemi anche in quelle occasioni in cui effettuo una reimpostazione di fabbrica.

Comunque e' da un bel po di tempo che non c'e' un aggiornamneto software. Mi sembra che sia dagli inizi di dicembre dell'anno scorso!
 
Ultima modifica:
Per Arte HD provate a impostare il parental control su 18 :)
Sull'impallarsi, a me capita spesso quando scorro la lista canali con le frecce. Non so voi.

Sent from my DATAM819HD_B using Tapatalk 4 Beta
 
Per Arte HD provate a impostare il parental control su 18 :)
Sull'impallarsi, a me capita spesso quando scorro la lista canali con le frecce. Non so voi.

Sent from my DATAM819HD_B using Tapatalk 4 Beta

Si kamioka scusami, vole dire che ho reimpostato su 18 per poter ovviare allla mancanza d'audio su arte hd (provvedo a modificare il mio post precedente).

Anche a me la maggior parte delle volte che si impallava lo faceva quando scorrevo velocemente la lista canali (ma non sempre) soprattutto quando stavo visualizzando alcuni canali. Pero' altre volte si impallava (anche se raramente) al cambio canale, oppure dopo aver sintonizzato una frequenza con canali codificati.
 
Tranqui :)
Boh. Il mio a volte si resetta da solo, pure da spento.. :-(
Ed è un peccato, perché ritengo che sia un buon decoder.

Sent from my DATAM819HD_B using Tapatalk 4 Beta
 
Tutte queste info le trovo molto utili
Comunque ho appena provato col prental control su "visualizza tutti" e tutti gli HD tedeschi Arte compreso
non danno problemi audio ok. e cambio canali abbastanza veloce.
si su spento sul risparmio energitico si velocizza l'accensione di un bel po .:)
ora sono piu' tranquillo e soddisfatto del 5600S.
 
Ciao ragazzi ho alcune domande:

Il cavo HDMI della confezione per me che ho un TV solo HD ready non serve a nulla quindi evitò di metterlo vero?

Seguendo i vostri tipps ho messo stand by su spento e blocco parentale visibili a tutti..ne avete altri?

Su che transponder mi consigliate di stare?per ora sono su transponder tutti

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
Con il cavo hdmi comunque migliori la qualità di visione rispetto ad una presa scart, poi dipende anche dalla qualità del canale, comunque i benefici rispetto ad una scart ci sono ;)
 
Con il cavo hdmi comunque migliori la qualità di visione rispetto ad una presa scart, poi dipende anche dalla qualità del canale, comunque i benefici rispetto ad una scart ci sono ;)

OK lo metto allora...per le altra domande?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
Ciao ragazzi ho alcune domande:

Il cavo HDMI della confezione per me che ho un TV solo HD ready non serve a nulla quindi evitò di metterlo vero?

Seguendo i vostri tipps ho messo stand by su spento e blocco parentale visibili a tutti..ne avete altri?

Su che transponder mi consigliate di stare?per ora sono su transponder tutti

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Scusa ma cosa significa che non ti serve a nulla il cavo hdmi con un tv hd ready??

Anche i tv hd ready hanno almeno un entrata hdmi, a volte anche di piu'.

Io ad esempio ho un tv hd ready lg 32" con 2 entrate hdmi e sia prima che avevo sky che ora che ho il 5600 s hd collego il decoder all'entrata hdmi del tv per poter vedere i canali in alta definizione oltre che per vedere meglio i canali in sd, quindi cio' che hai detto mi sembra strano, non credo che il tuo tv hd ready non abbia l'entrata hdmi, sarebbe una contraddizione, che tv hd sarebbe?

Per il resto il parental control puoi impostarlo come vuoi, se lo rimani su visualizza tutti risulta piu' veloce nel cambio canale ma puo' comportare assenza d'audio su alcuni canali come arte hd.

Devi rimanere su transponder tutti in modo che ogni volta che effettui una sintonizzazione ti cerchi tutte le frequenze.

Per i servizi mhp devi mettere tutto su spento, stessa cosa per l'aggiornamento automaticoe e anche per il risparmo energetico. Inoltre conviene mettere su spento anche per quanto riguarda la ricerca network
 
Indietro
Alto Basso