Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Stasera ho cercato dei canali (es. Roma Uno), li ho inseriti/riordinati nelle liste preferiti, cancellato cosa dovevo ed infine ho svuotato il cestino. Dopo le operazioni fatte ma in particolare credo che sia successo dopo aver svuotato il cestino, mi sono accorto che sono spariti Rai1 HD sulla solita frequenza e Rai2-3 HD sulla nuova 10930 ed ho dovuto rifare la ricerca manuale di quelle frequenze.
La stessa cosa e' successa anche a me (svuotando il cestino) mi ha tolto anche altri canali ,
Insomma questo Humax funziona in modo soddisfacente ma servirebbe un'aggiornamento del software
i bug cominciano ad essere un po troppi.
 
Invece io ho improvvisamente perso tutti i canali, compresa la mia LCN personalizzata e ho dovuto reinstallarli tutti.. non c'è un modo per salvare la configurazione?

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
Invece io ho improvvisamente perso tutti i canali, compresa la mia LCN personalizzata e ho dovuto reinstallarli tutti.. non c'è un modo per salvare la configurazione?

Inviato dal mio M-MP1040S2
Come hai perso tutti i canali? In che circostanza, svuotando dei canali dal cestino?
 
Anche a me ultimamente sta dando i numeri, si è bloccato tre volte mentre era spento. -.-
 
Scusa, hai provato a verificare ugualmente se, nonostante il decoder ti segnali una durata del file inferiore a quella effettiva, conmunque il film e' visualizzabile nella sua interezza?

Perche' anche io con lo huamx 5600 ho notato che quando scarico dei video dal pc e poi li metto sulla penneta e la inserisco nel decoder mi segnala quasi sempre una durata falsata rispetto a quella reale del file ma poi se lo vado a leggere quel file me lo visualizza tutto.

Si che ho provato. Il film dura esattamente il tempo visualizzato, non un minuto di più
 
Si che ho provato. Il film dura esattamente il tempo visualizzato, non un minuto di più

Quindi se il film ha una durata per esempio di 1h 30m e il decoder ti segnale come durata 48m ti visualizza solo quei 48 m anziche 1h e 30m?

E' strano, a me non e' mai capitato, anche se forse erano video no troppo lunghi. Dovrei verificare meglio.
 
Salve avrei una questione da porvi, ho un HDD esterno da 500 gb che ho formattato per la registrazione. Ora che il decoder me lo ha formattato in ext3 posso ugualmente caricare dei film sull'HD tramite computer per guardarli da decoder?
 
Salve avrei una questione da porvi, ho un HDD esterno da 500 gb che ho formattato per la registrazione. Ora che il decoder me lo ha formattato in ext3 posso ugualmente caricare dei film sull'HD tramite computer per guardarli da decoder?
Anche io ho un HDD da 500 gb formattato dal decoder in ext3 poi il computer con Windows 7 non lo riconosceva, poi
Ho installato questo soft. sul PC :
http://www.chimerarevo.com/linux/ac...-o-ext2-da-windows-scrittura-e-lettura-37235/
adesso non ho problemi e viene riconosciuto dal computer
 
domanda per giorgio62:
ovviamente, essendo formattato in ext3 (pertizione linux), windows non la riconosce a meno di un'installazione di qualche software che ne permetta la lettura.

Sei anche riuscito a vedere le registrazioni con windows?
A mio tempo riuscivo a vedere i files registrati (ovviamente anche la partizione) ma non me li apriva.

Grazie
 
Quindi se il film ha una durata per esempio di 1h 30m e il decoder ti segnale come durata 48m ti visualizza solo quei 48 m anziche 1h e 30m?

E' strano, a me non e' mai capitato, anche se forse erano video no troppo lunghi. Dovrei verificare meglio.

Proprio così. Solo che la durata visualizzata in genere non supera i 20 minuti
 
Quindi se viene riconosciuto dal computer, puoi buttarci sopra un qualunque video in avi per dire e riprodurlo sul decoder?
esatto, puoi buttarci sopra qualunque video in diversi formati e riprodurlo sul dec.
ma quando registri non puoi vederlo sul computer.
 
Perfetto, è già importante cosa dici, perchè così evita di usare più hard disk o chiavette.
 
Se mi consentite, volevo aggiungere questi particolari. L'hardisk o pendrive deve avere una capacità minima di 30 Gb, perche il sistema si riserva 20 Gb per lui. Confermo che si può tranquillamente caricare file audio,foto,video compatibili con il decoder,naturalmente sul supporto formattato in EXT3. Il decoder riconosce il dispositivo e attiva l'opzione per la registrazione riservandosi i 20 Gb. Una registrazione di 3 mn occupa circa 92 Mb ed è composta da 4 files:
1" file.TS di 91 Mb (video)
2" file.NTS di 129 Kb
3" file.HMT di 33 Kb
4" file.THMT di 43 Kb .
Un film di 3 ore dovrebbe occupare circa 5,6 Gb.
Ho provato 2 hardisk ,il primo è da 2,5' - 30 Gb alimentato da usb, il secondo invece è da 3,5' - 40 Gb con alimentatore
esterno e su tutti e due non ho trovato nessuna diffilcoltà .
 
Ho un humax anche io ed un vu+duo. Fino ad adesso non sono stato capace di vedere le registrazioni fatte sull'humax col vu+duo.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
grazie
 
Indietro
Alto Basso