Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

ragazzi mi sono letto tutte le pagine ma della riproduzione dei file mkv,divx ecc se ne parla molto vagamente,
come va?
si riescono anche a leggere direttamente sul pc tramite cavo ethernet?

grazie
 
Oggi senza nessun apparente motivo l'HD ha perso tutti i dati ... ho dovuto riformattare :crybaby2:
 
facendo la ricerca il mio humax 5400s non sintonizza servus tv su astra tutti gli altri ci sono perchè qualè la giusta procedura di sintonizzazione dei 2 satelliti?
 
ciao, sono interessato all'acquisto di questo decoder e vorrei chiedervi se con il cambio di SR per cielo e real time, il decoder ha aggiornato il tutto automaticamente o c'è stato bisogno di un vostro intervento?
 
Aggiornato automaticamente :D

io l'ho messo alla posizione 8 della lista (dato che è libera) e il decoder lo ha aggiornato e lasciato in quella posizione.

Franco.

Edit:
naturalmente il discorso vale anche per real time nella sua posizione predefinita.
 
Ultima modifica:
stefano24 ha scritto:
ciao, sono interessato all'acquisto di questo decoder e vorrei chiedervi se con il cambio di SR per cielo e real time, il decoder ha aggiornato il tutto automaticamente o c'è stato bisogno di un vostro intervento?

Anch'io posso confermare quanto già scritto nel post precedente.
L'aggiornamento è avvenuto automaticamente, nessun intervento personale ;)
 
Ciao a Tutti

Il decoder aggiorna sempre automaticamente ogni cambiamento,
avendo la funzione:
"Ricerca Network" attiva di default.

Ciao;)
max
 
Ciao a tutti.
Qualcuno potrebbe dirmi come formattare una chiavetta usb con file system ext32? Infatti, il decoder permette la lettura ntfs e fat32, ma per registrare è necessario l'ext32.Su internet non ho ncora trovato la soluzione.
Vi ringrazio fin d'ora.
 
nickbubi5 ha scritto:
Ciao a tutti.
.................... file system ext32? Infatti, il decoder permette la lettura ntfs e fat32, ma per registrare è necessario l'ext32.Su internet non ho ncora trovato la soluzione.
Vi ringrazio fin d'ora.

se avessi letto le prime pagine del thread, avresti già scoperto
che non si può registrare con questo decoder su chiavette di qualsiasi tipo !

ci vuole per forza un hard disk esterno ..ci sono alcuni modelli che vanno bene e altri no
usa la funzione cerca
ciao
 
pvr

L'educazione mi suggerisce di ringraziare per la risposta.Dopodichè aggiungo che, dopo aver letto le prime 10 pagine non ho trovato un commento che desse una risposta univoca alla mia domanda.
Magari potresti rileggerle bene le prime pagine di cui parli.
Ciao
 
Ciao a tutti,
da quello che ho capito, le registrazioni non si riescono a vedere su PC. Qualcuno ha a disposizione un altro decoder Humax, anche un modello differente, per provare se le registrazioni possono essere viste su un altro decoder?

Grazie in anticipo, Mario
 
pvr

Biscuo ha scritto:
Ciao e benvenuto, non so di che zona sei di Ferrara, ma ti assicuro che i segnali di Rai e Mediaset arrivano benissimo dal Veneto. (Intanto questo è il link al 3d per il Dtt a Ferrara, se ti può essere utile).
Per quanto riguarda il Decoder tivusat HUMAX HD-5400S, per registrare, devi inserire una pennetta o un Disco fisso esterno nella presa Usb.
Il Decoder ha un solo sintonizzatore, perciò può registrare solo il canale che si sta guardando in quel momento, però se hai una Tv di ultima generazione (Lcd o Plasma), mentre registri col Decoder, puoi tranquillamente guardare un altro canale con il sintonizzatore Dtt interno della Televisione.
Se invece hai una Tv a tubo catodico, e registri dal Decoder tramite Usb o tramite il tuo Dvd-Recorder esterno (con il cavo scart), sei obbligato a non cambiare canale!

Ciao

Ciao.Mi collego al tuo commento e ne approfitto per chiedere quanto segue.Visto che c'è chi mi ha detto che su usb non registra e visto che la chiavetta dovrebbe essere formattata in ext32(come dice il manuale).Come si fa?
Io ho provato fat32,ntfs,ext3,ext4,exfat, ma niente.Come dice il manuale, va bene per la lettura.Ma per registrare o utilizzare la funzione pvr?
Grazie in anticipo.Saluti.
 
nickbubi ha scritto:
Ciao.Mi collego al tuo commento e ne approfitto per chiedere quanto segue.Visto che c'è chi mi ha detto che su usb non registra e visto che la chiavetta dovrebbe essere formattata in ext32(come dice il manuale).Come si fa?
Io ho provato fat32,ntfs,ext3,ext4,exfat, ma niente.Come dice il manuale, va bene per la lettura.Ma per registrare o utilizzare la funzione pvr?
Grazie in anticipo.Saluti.

Le pennette non si possono usare per registrare (solo per la lettura) per la parte recording ci vuole un hard-disk
 
pvr

Ciao Raspy e grazie per la risposta.Che tu sappia, nello stesso hard disk, potrei utilizzare 2 partizioni, per esempio una ntfs per il pc ed una formattata dallo stesso ricevitore?
Non so se sono stato abbastanza chiaro, ma credo che dalla tua risposta capirò quanto basta.
Ciao e grazie ancora.
 
nickbubi ha scritto:
Ciao Raspy e grazie per la risposta.Che tu sappia, nello stesso hard disk, potrei utilizzare 2 partizioni, per esempio una ntfs per il pc ed una formattata dallo stesso ricevitore?
Non so se sono stato abbastanza chiaro, ma credo che dalla tua risposta capirò quanto basta.
Ciao e grazie ancora.

Purtroppo no!Vuole un HD dedicato!Abbiamo fatto miriadi di prove in tal senso ma tutte con esito negativo.
Se colleghi un HD partizionato lui formatta l' intero disco in ext2 così se hai dati sulla partizione ntfs li perdi tutti.
D'altra parte il PVR ti permette solo di rivedere il programa registrato, non puoi farci nessuna manipolazione.
Anche di questo si è parlato all' inizio del tread su questo decoder.
Ciao.

Dino
 
Esatto come dice Dino46 ci sono state varie prove e lui "vuole" un hard-disk tutto per sé, ovviamente come ha già detto le registrazioni non sono esportabili in nessun modo sul pc.
Quindi se ti serve per registrare e poi rivedere quando ti fa comodo va bene, se invece ti serve riversare non proprio.
 
Indietro
Alto Basso