Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Devi COLLEGARE un HDD esterno e tramite le opzioni del decoder esportare (Il file esportato è in altro formato visibile su quasi tutte le applicazioni video senza intervento o programmi) i file che si vogliono salvare, non è una cosa complicata, se poi tieni presente che nelle TV Smart NON è possibile nemmeno esportare i propri files, questa possibilità è meglio del NULLA delle TV :):):)
Grazie, ma su chiavetta USB non si può fare? Perché io e mio cugino che ce l'ha, sapevamo che si potevano vedere i video registrati altrove inserendo la chiavetta nel decoder, cioè io gli passavo delle registrazioni in formato mp4 e lui lo usata da player. Non sapevamo però del contrario. Se non la chiavetta va bene un qualunque hard disk USB autoalimentato? Se il decoder ha due USB, una davanti e una dietro mi pare, è indifferente quale?
 
E meno male, ma dovrebbe valere solo sulle persone, non sulle macchine :laughing7:
Purtroppo sulla "Materia" Dis'Umana, qualunque cosa si faccia è INUTILE, pensa che si definisce "HOMO SAPIENS", che non solo non sa na mazza, ma a causa della sua ignoranza fa anche un sacco di danni a SE STESSO, per cui ......... :):):)
Se poi ci si aggiunge l'Homo "Mô te fregus" (Di norma non fa nulla e si occupa di politica) stiamo a cavallo :D:D:D
 
Adesso mi è venuto in mente cosa forse voleva fare lui, spostare file mp4 o mp3 o jpeg da chiavetta ad hard disk interno, e questo non è possibile.
 
Grazie, ma su chiavetta USB non si può fare? Perché io e mio cugino che ce l'ha, sapevamo che si potevano vedere i video registrati altrove inserendo la chiavetta nel decoder, cioè io gli passavo delle registrazioni in formato mp4 e lui lo usata da player. Non sapevamo però del contrario. Se non la chiavetta va bene un qualunque hard disk USB autoalimentato? Se il decoder ha due USB, una davanti e una dietro mi pare, è indifferente quale?
Le memorie di Pen Drive sono piccole e costosissime (In proporzione agli HDD naturalmente), per cui a mio parere meglio un HDD capiente e molto meno costoso nel retro del decoder (Il mio da 3,5" è collegato permanentemente alla USB sul retro, ma senza alimentazione di corrente) da usarsi alla bisogna, la presa USB sul davanti MAI usata ad oggi.

P.S. Leggendo sul manuale sembra siano entrambe UGUALI, quindi predisposte alle memorie esterne, sappi che le Pen Drive non tutte sono poi riconosciute, o per software interni o per scarsa memoria
 
adesso mi è venuto in mente cosa forse voleva fare lui, spostare file mp4 o mp3 o jpeg da chiavetta ad hard disk interno, e questo non è possibile.

Confermo!!! :D:D:D
Si possono SOLO esportare i files, e MAI inserire, per cui i files che si vogliono vedere da un supporto esterno si possono SOLO vedere, però presumo (Spero di non sbagliarmi) il suo intento fosse quello di salvare i files per far spazio o per una visione su altra futura fonte più che l'idea di inserire qualcosa, in ogni caso almeno abbiamo precisato che ciò non è possibile. :D
 
Purtroppo sulla "Materia" Dis'Umana, qualunque cosa si faccia è INUTILE, pensa che si definisce "HOMO SAPIENS", che non solo non sa na mazza, ma a causa della sua ignoranza fa anche un sacco di danni a SE STESSO, per cui ......... :):):)
Se poi ci si aggiunge l'Homo "Mô te fregus" (Di norma non fa nulla e si occupa di politica) stiamo a cavallo :D:D:D

Hai detto tutto. E condivido in pieno ;-)
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Riguardo a questo decoder Humax qualcuno di voi sa se è compatibile con gli LNB dCSS? Sul sito della Humax riguardo la funzione del doppio tuner c'è scritto che la ricezione del doppio segnale satellitare è possibile solo .....con impianti SCR/dCSS. Il manuale delle istruzioni parla solo di LNB SCR a 4 canali e basta.
Grazie.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Riguardo a questo decoder Humax qualcuno di voi sa se è compatibile con gli LNB dCSS? Sul sito della Humax riguardo la funzione del doppio tuner c'è scritto che la ricezione del doppio segnale satellitare è possibile solo .....con impianti SCR/dCSS. Il manuale delle istruzioni parla solo di LNB SCR a 4 canali e basta.
Grazie.
Ciao, non sono un tecnico e quindi non so cosa sia (L'SCR si) il dCSS, ma posso dirti che anche con un normale LNB con due uscite uguali sia sufficiente a far funzionare i due tuner e permetterne la visione e registrazione completa, idem per l'SCR dove (Se non sbaglio) basterà un solo cavo per avere entrambi i segnali pur usando un solo ingresso.
Se ho detto qualche castroneria qualcuno sia gentile e mi corregga :D
Saluti :)
P.S. Ti faccio notare che con un solo cavo io vedo un canale e ne registro un'altro purchè siano sullo stesso range di frequenze (Esempio: Mediaset registro Italia1 e vedo Rete4 o altro canale mediaset, lo si capisce in vari modi quali siano i canali "Compatibili"
 
Vai tranquillo, il dcss ha 4 canali scr utilizzabili. Il tuo impianto puoi impostarlo come scr anche se hai un lnb dcss.
 
Si.... ma il problema è che dei 4 canali 2 sono impegnati con mysky e 1 con Sky multiscreen. Per cui ne ho 1 solo SCR libero. Me ne serve un altro libero per poter utilizzare le funzioni recorder sul decoder Humax.....
 
Si.... ma il problema è che dei 4 canali 2 sono impegnati con mysky e 1 con Sky multiscreen. Per cui ne ho 1 solo SCR libero. Me ne serve un altro libero per poter utilizzare le funzioni recorder sul decoder Humax.....
Che io sappia in teoria dovrebbe bastare quello che rimane :)
 
E come faccio a usare le funzioni del doppio sintonizzatore, tipo....registrare un canale mentre ne vedo un altro?
 
E come faccio a usare le funzioni del doppio sintonizzatore, tipo....registrare un canale mentre ne vedo un altro?
Vado per logica e per quelle che sono le mie conoscenze, con il sistema SCR che permette di vedere e registrare tutti i canali con un solo cavo, impostando il decoder su SCR presumo ci sia un software di gestione per "Aprire" i canali come se fosse un doppio ingresso con LNB "Tradizionale".
Resta comunque quanto detto prima, raramente mi è capitato di "Rinunciare" a qualche Visione/Registrazione.
Saluti :)
 
Si.... ma il problema è che dei 4 canali 2 sono impegnati con mysky e 1 con Sky multiscreen. Per cui ne ho 1 solo SCR libero. Me ne serve un altro libero per poter utilizzare le funzioni recorder sul decoder Humax.....
Quando Sky abiliterà i canali dcss per i suoi decoder più recenti come l'Humax (di Sky) e lo Sky Q, dovrebbero restare 4 canali SCR liberi che puoi usare per gli altri decoder. Sul myskyhd fino a oggi con un solo cavo vengono fatti funzionare due tuner usando 2 canali SCR.
 
Comunque ancora non capisco se il decoder funzioni con i canali dCSS. Ad esempio il telesystem TS9015HEVC ha la possibilità di sintonizzarsi sui canali dCSS
 
Magari dico una cosa sbagliata ma l'Humax di Tivùsat ha già qualche annetto e facilmente non è compatibile dCSS perchè quello standard non era ancora ben definito. Il dCSS "italiano" usato, se non persino creato da Sky, potrebbe anche essere leggermente diverso da quello "europeo".
 
Ultima modifica:
Magari dico una cosa sbagliata ma l'Humax di Tivùsat ha già qualche annetto e facilmente non è compatibile dCSS perchè quello standard non era ancora ben definito. Il dCSS "italiano" usato, se non persino creato da Sky, potrebbe anche essere leggermente da quello "europeo".
Leggendo il link di prima sembrerebbe (Retro-) compatibile con qualunque decoder con funzione SCR.
:)
 
Sicuramente l'Humax è compatibile con un LNB dCSS però andrà in modalità SCR classica usando una o due delle 4 frequenze SCR libere, però difficilmente si potranno utilizzare le altre decine di frequenze dCSS libere, che un giorno in parte saranno usate per alcuni decoder Sky, lasciando libere le 4 SCR. E' un po' un problema adesso che si hanno poche frequenze SCR libere ma in futuro quando Sky userà le dCSS dovrebbero restarne 4 SCR libere, sempre che Sky non faccia scherzi. Gli LNB dCSS funzioneranno in dCSS solo con i nuovi myskyhd mentre per i vecchi myskyhd, anche installando un LNB dCSS, continueranno a essere usate due delle classiche 4 SCR.
 
Indietro
Alto Basso