Decoder il meno peggio

oxford

Digital-Forum New User
Registrato
23 Settembre 2004
Messaggi
26
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un decoder, che sia il più semplice ed affidabile nelle sue funzioni base (cambio canali e niente blocchi) ?
 
per avere una risposta migliore è meglio se aggiungi orientativamente il prezzo e se ti interessa sd o hd ....
 
Mi basterebbe che sia in sd, per il prezzo mi va bene spendere anche 150€, la cosa che più mi preme è che sia il più affidabile possibile...
 
i decoder ufficiali non te li consiglio, per le ragioni che dicevo qua: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=124929
Se decidi per un decoder ufficiale a quanto si riporta se prendi uno Humax dovrebbe funzionere senza grossi intoppi (sembra che sia l'unica marca che si è comportata con serietà nel proporre decoder certificati tivusat ...)
Se invece decidi di prendere un decoder non ufficiale ti consiglio di prendere un decoder che con i fw alternativi legga la card tivusat direttamente nel card reader e che cmq abbia uno slot ci (visto che esiste la cam certificata tivusat e casomai in futuro si rendesse necessaria ...).
Come decoder sd il clarck tech 3100 plus Cr, CI, pvr è una buona scelta visto che funziona senza più intoppi con la card tivusat come confermato qua http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=119050 (circa 80 euro con spedizioni) però è senza uscita Hdmi .
Visto però che parte rai HD tra qualche giorno ti dico anche qualche modello Hd:
Edision Piccollo Plus HD,CR, CI, IP , HDMI, pvr (o in alternativa Opticum 403p ha in più una scart) circa 90 euro , edision mini solo sat HD, 2 CR, 2 CI, IP , HDMI, pvr circa 120 eur, edision mini 2 in 1 (versione combo, circa 150 eur ) e M-Vision HD300 COMBO NET ( in offerta a 180 euro).
Tieni presente che alcuni utenti dei decoder edision citati non sono soddisfatti per la qualità dei canali sd e con alcuni fw alle volte si presenta il problema dello sfila e infila della card che non viene rilevata vedi pregi e difetti nella sezione del forum: http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=153 . Io ho un edision mini solo sat è mi trovo sostanzialmente bene. Per mvision trovi informazioni qua http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=133 .
Esiste anche la versione HD del clarck tech 3100 plus a circa 180 eur ma non so come si comporta con la tessera ....
 
Fra i decoder ufficiali Humax quale è meglio il combo 9000 o il 5400s?
Per il discorso dei non ufficiali ho visto che parli di programmare il firmware ..., il decoder lo comprerei per i miei genitori, che non sono in grado di riprogrammare o inserire card e così via, in questi decoder una volta riprogrammati funzionano sempre o bisogna ogni tanto metterci mano?
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.
 
Se TivùSat non cambia nulla non dovrebbe essere necessario toccare il firmware
 
esatto, da quando è partita tivusat (luglio 2009 ) per adesso non hanno variato mai le modalità di lettura e messo il fw è andato tutto apposto. Considerando che è stata rilasciata anche una cam non penso che si metteranno facilmente a cambiare le modalità di lettura altrimenti quelli che usano una cam mi sa che dovrebbero portarla ad un centro autorizzato per aggiornarla e sai che casino .... al limite cmq se prendi un edision argus mini (e credo anche piccollo plus e analoghi , stessa cosa per clarck tech 3100 plus ) la compatibilità della cam è stata già testa e quindi alle brutte (se dovesse capitare) il decoder non lo butti ma dovresti prendere la cam che in giro si trova anche venduta senza card ( credo circa 60 eur) . Unico vantaggio prendendo i decoder ufficiali è quello che si aggiornano (se non si impallano e vanno fuoriuso) mentre per i decoder non ufficiali i canali nuovi devono essere aggiornati a mano, però li organizzi come ti pare.
Sembra che i decoder certificati HD vadano meglio ma per quello che offrano sono molto cari e cmq ho letto di tanti decoder che si impallano (ecceto gli humax) leggi le discussioni di chi li possiede in alto a questa sezione del forum e vedrai che non mancano i commenti tragicomici e non sono scritti da me ma da chi possiede i decoder...
 
Quindi fra i decoder ufficiali meglio Humax 5400s sui 150€ oppure non ufficiali decoder tipo il Clarck Tech 3100 sui 80€ più la cam sui 60€...
Un ultima domanda la formula 1 si vede senza problemi con il tivusat?
Per i telegiornali regionali di rai3 si vedono solo le solite 3 regioni (lazio,campania, piemonte) come sul satelitte classico oppure ad ogni regione corrisponde il suo tg come avviene con il digitale terrestre?
 
secondo me vi siete dimenticati del miglior decoder non ufficiale tivu sat e cioe' del jepssen mediabox st-4 . all'incirca con 130 euro vi trovate un decoder hd che legge e aggiorna perfettamente la cam tivu sat nel card reader e come ci legge tutte le altre cam . come qualita' video direi ottimale
 
non lo avevo messo perchè ignoravo questo decoder ... bene a sapersi ...
oxford la cam non la devi comprare perche ora come ora e forse anche in futuro non ti serve con il Clarck Tech 3100 o gli altri decoder che sono stati citati. basta che richiedi la card alla rai (16 - 18 eur. masimo 2 card per abbonamento rai) . I decoder citati riescono anche ad attivare la card quindi basta che la metti nel card reader e segui la procedura di attivazione on line (la stessa che dovresti fare con i decoder ufficiali).
 
se ti interessa la f1 e hai una tv hd, ti conviene prendere un decoder hd perchè tra qualche giorno viene riattivato Rai HD su tivusat dove verrano date le prove e le gare in hd nativo ... dovrebbe funzionare anche con i decoder Hd non ufficiali e scheda nel card reader senza dover usare la cam... io infatti lo scorso anno in occasione dei mondiali lo vedevo bene con il mini solo sat con la sola card senza cam poi chiuserò il canale sul sat e quindi ....
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda i telegiornali regionali es. il tg3 regione come funziona la cosa, è come sul satellite dove si vedon solo (Lazio, Campania, Piemonte) oppure ogni regione ha il suo telegiornale come con il digitale terrestre?
Altra domanda per la connessione alla tv è meglio mi procuri il cavo HDMI oppure conviene la scart per le limitazioni DRM su alcuni programmi come funziona la cosa?
 
Io utilizzo il mediabox st4-hd collegato in hdmi e la qualita è migliore rispetto alla scart quindi ,se prendi un ricevitore in hd ti consiglio di prendere un cavo hdmi. Anche perchè tutti i nuovi ricevitori hd sono dotati di upscaler quindi potrai utilizzarlo solo in hdmi.
 
oxford ha scritto:
Per quanto riguarda i telegiornali regionali es. il tg3 regione come funziona la cosa, è come sul satellite dove si vedon solo (Lazio, Campania, Piemonte) oppure ogni regione ha il suo telegiornale come con il digitale terrestre? [/QUOTE
per trasmettere tutti i tg regionali servirebbero decine di canali, quindi siccome è troppo oneroso non è possibile vedere tutti i tg regionali e dovrebbero mantenere la rotazione con i tg delle regioni che dicevi oppure trasmettere uno di quei programmi musicali tappabuchi ...
 
Indietro
Alto Basso