Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Comunque prima di settembre non uscirà nessuna nuova secondo me . Comunque due piani così ci possono stare già da settembre e poi verso fine/inizio anno nuovo ci mettono anche il 4K che per ora latita di contenuti , pochi film zero sport per quanto riguarda Sky che non ha ad oggi nessun accordo per trasmettere in 4K nessun evento sportivo e zero serie televisive in 4K che per ora sono solo quelle autoprodotte da netflix perciò Sky Italia deve incominciare a dare un accelerata ai contratti 4K .
 
Scusate Non ho capito niente , quindi è confermato l'uscita di 2 decoder , quali sono le differenze ? Il vero skyQ uscirà nel 2018 ?
 
Scusate Non ho capito niente , quindi è confermato l'uscita di 2 decoder , quali sono le differenze ? Il vero skyQ uscirà nel 2018 ?

Le differenze saranno che uno avrà un terabyte e l'altro due . Non ci sono conferme ma solo supposizioni da parte di qualcuno di Sky che ha fatto trapelare le notizie a Dday.it
 
Le differenze saranno che uno avrà un terabyte e l'altro due . Non ci sono conferme ma solo supposizioni da parte di qualcuno di Sky che ha fatto trapelare le notizie a Dday.it

Non ho capito se anche la nuova interfaccia sarà disponibile solo per quello da 2 terabyte oppure riguarderà anche quello da 1 visto che rientra nella rivoluzione skyQ
 
Per tutti e due i decoder

Quindi rispetto a quello da 1 TB quello da 2 TB come novità ha solo più ore da registrare programmi , è tutto l'aspetto del multivision ..per il resto è uguale a quello da 1 TB , giusto ?
 
Ultima modifica:
Ci sono 2 reset che compaiono a menu, così come 2 aggiornamenti software selezionabili a schermo (non ricordo come si chiamano) ma nessun reset cancella l'hard disk!
Il menú "segreto" del mysky classico è attivo anche su questo.
Quindi i menù o meglio le opzioni sono un po' diverse dagli altri mysky.
Chi prima di questo aveva un Pace, BskyB o Samsung può dirci le differenze?
E i menù, guida tv, ecc... cambiano anche graficamente?
L'home page e l'on demand sicuramente sono uguali agli altri mysky, mi scuso se mi fossero sfuggiti dei post con i menù di questo mysky, o se ci sono già altre funzioni attive e novità, a parte l'hard disk più capiente.
 
Quindi i menù o meglio le opzioni sono un po' diverse dagli altri mysky.
Chi prima di questo aveva un Pace, BskyB o Samsung può dirci le differenze?
E i menù, guida tv, ecc... cambiano anche graficamente?
L'home page e l'on demand sicuramente sono uguali agli altri mysky, mi scuso se mi fossero sfuggiti dei post con i menù di questo mysky, o se ci sono già altre funzioni attive e novità, a parte l'hard disk più capiente.
Al momento monta ancora l'EPG di tipo Fusion come gli altri MySky (non a caso identificativi gli "software" ed "epg" sono simili agli altri decoder), probabilmente il pulsante reset fa una chiamata ad un livello più basso e il sistema operativo risponde con la sua grafica, diversa da quella Sky.
 
No non è possibile.

Speriamo ..non ho fatto caso se in UK sia quello da 1 TB che quello da 2 TB hanno la stessa interfaccia grafica ? Per quanto riguarda la nostra situazione spero che ci sia qualche informazione in più giovedì quando verranno pubblicati i risultati altrimenti dovremo attendere fino alle presentazioni di luglio che saranno più dettagliate..
 
Speriamo ..non ho fatto caso se in UK sia quello da 1 TB che quello da 2 TB hanno la stessa interfaccia grafica ? Per quanto riguarda la nostra situazione spero che ci sia qualche informazione in più giovedì quando verranno pubblicati i risultati altrimenti dovremo attendere fino alle presentazioni di luglio che saranno più dettagliate..

Anche in u.k è uguale l'interfaccia grafica per i due decoder .
 
Indietro
Alto Basso