Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

mi sa solo se te lo propongono loro.. ma senza proposta non terovo un modo se non dire allo sky service che non funziona il mio e vedere cosa mi danno in cambio se me lo danno...
Lessi un utente in questo forum che lo pagò 99 € una tantum...senza richiesta
 
Detta sinceramente, fino a quando non sarà effettivamente abilitato alle funzioni Sky Q (se e quando ciò avverrà, e se per averle non occorrerà sostenere spese eccessive), consiglierei di evitare di passare allo Humax, i bug che lo affliggono uniti al dover reimparare ad usare il telecomando (a cui mancano pure delle funzioni) secondo me sotterrano il vantaggio dell'hard disk più capiente :(

Ci ho potuto giocare ieri per qualche ora e devo dire che non vedevo l'ora di tornare ad utilizzare il mio Pace con tutte le funzioni al loro posto. Il telecomando dello Humax magari diventerà perfetto per il nuovo software, ma con quello attuale MySky rende più lente le più basilari funzioni e impossibili altre tipo il ritorno al canale precedente. Uniamoci il fatto che è pure più fastidioso del precedente, tra il costante rumore della ventola (almeno spero sia una ventola e non il disco) e la scritta "sky" che si scaglia contro la retina mentre guardi la TV... :(
 
Detta sinceramente, fino a quando non sarà effettivamente abilitato alle funzioni Sky Q (se e quando ciò avverrà, e se per averle non occorrerà sostenere spese eccessive), consiglierei di evitare di passare allo Humax, i bug che lo affliggono uniti al dover reimparare ad usare il telecomando (a cui mancano pure delle funzioni) secondo me sotterrano il vantaggio dell'hard disk più capiente :(

Ci ho potuto giocare ieri per qualche ora e devo dire che non vedevo l'ora di tornare ad utilizzare il mio Pace con tutte le funzioni al loro posto. Il telecomando dello Humax magari diventerà perfetto per il nuovo software, ma con quello attuale MySky rende più lente le più basilari funzioni e impossibili altre tipo il ritorno al canale precedente. Uniamoci il fatto che è pure più fastidioso del precedente, tra il costante rumore della ventola (almeno spero sia una ventola e non il disco) e la scritta "sky" che si scaglia contro la retina mentre guardi la TV... :(
Più che questi "problemi", dovrebbe risolvere i veri bug che affliggono questo software...niente che non possano risolvere alla fine...vediamo l'anno nuovo che novità porterà (spero nella nuova grafica Q)
 
Sì, certamente, io mi sono soffermato sulle mie impressioni personali e spero di non imbattermi nei bug più pesanti (anche perché non essendo il mio abbonamento, subirei anche le "ire" di chi lo sta usando :p)
 
Dipende da che precedente MySkyHD uno possedeva...
Se era un modello senza wifi, senza tuner DTT integrato e con HD da 500 GB (o meno), beh allora il passo avanti e' notevole...;)
 
Dipende da che precedente MySkyHD uno possedeva...
Se era un modello senza wifi, senza tuner DTT integrato e con HD da 500 GB (o meno), beh allora il passo avanti e' notevole...;)
Presente! Ho un Samsung lentissimo, che perde LNB se non lo resetto, che con l'interattività della F1 era un terno al lotto, a volte si bloccava tutto e a volte mi buttava fuori dall'interattività.
Senza dimenticare le volte che sotto stress(povero) si spegne di colpo. Insomma un zavaglio :eusa_wall:
Ho dato disdetta e sicuramente mi daranno questo e andrò in meglio e non di poco.
 
Eh lo so, ma comunque siamo a dicembre e da qui a 3 mesi dovremmo avere novità in chiave Sky Q, quindi secondo me anche in quel caso magari fare la spesa ora per la sostituzione potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata.

Tra tutti i modelli usciti mi ritengo fortunato ad aver attivato Sky con il modello precedente (il Pace con wifi e HD da 500 GB), e sicuramente chi ha quello dovrebbe (secondo me) tenerselo stretto. Per chi ha decoder ormai vetusti lo so che questo è allettante, ma se avete aspettato finora a cambiarlo - sempre secondo me - potete pazientare ancora un po', a meno che non abbiate la possibilità di farvelo sostituire gratuitamente per guasto del modello in vostro possesso (cosa che non ho ben capito se è prevista o meno, e se sì quanto a discrezione dello sky center sia)
 
Aggiornato il software in automatico, la nuova versione è:

Versione software: 506.038.18.02.52
Versione Epg: F3.0-194-473
Versione driver: R17.1.3_R12323

E poi c'è una nuova voce

Versione BL2: 05
 
1)Scusa Ercolino, l'ho fatto di fretta dal cell! Perdono

2)No, il baco è sempre presente, manca sempre il ritorno al canale precedente e per tornare live si deve sempre cambiare canale

In sostanza non so cosa sia cambiato!
 
Vabbè quelle abbiamo ormai capito che sono limitazioni software che richiedono qualcosa di più di un bugfix, sono feature mancanti e che a questo punto non saranno mai implementate, se non con un software Sky Q completamente diverso.

La domanda penso sia più interessata ai bug sostanziali (audio, parental control, etc.)
 
Sbaglio o nel menu Configura/Impianto/Tipo impianto e' apparsa la voce "FIBRA"?
Non mi ricordo di averla vista prima...
 
Eh lo so, ma comunque siamo a dicembre e da qui a 3 mesi dovremmo avere novità in chiave Sky Q, quindi secondo me anche in quel caso magari fare la spesa ora per la sostituzione potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata.

Tra tutti i modelli usciti mi ritengo fortunato ad aver attivato Sky con il modello precedente (il Pace con wifi e HD da 500 GB), e sicuramente chi ha quello dovrebbe (secondo me) tenerselo stretto. Per chi ha decoder ormai vetusti lo so che questo è allettante, ma se avete aspettato finora a cambiarlo - sempre secondo me - potete pazientare ancora un po', a meno che non abbiate la possibilità di farvelo sostituire gratuitamente per guasto del modello in vostro possesso (cosa che non ho ben capito se è prevista o meno, e se sì quanto a discrezione dello sky center sia)
Perché dovresti ritenerti fortunato con il Pace? Tralasciando qualche piccolo bug, per quanto mi riguarda nulla di ché, io mi trovo più che bene con questo...non si impalla per niente
 
Aggiornato il software in automatico, la nuova versione è:

Versione software: 506.038.18.02.52
Versione Epg: F3.0-194-473
Versione driver: R17.1.3_R12323

E poi c'è una nuova voce

Versione BL2: 05

Nel mio caso Versione BL2: 07

A cosa si riferisce questa voce?
 
BL potrebbe stare per Boot Loader...

Comunque anche sul mio la versione BL2 e' 05
 
Si e in particolare Boot Loader stage 2, la versione probabilmente fa riferimento all'immagine caricata in quella fase specifica durante il processo di boot.
 
Perché dovresti ritenerti fortunato con il Pace? Tralasciando qualche piccolo bug, per quanto mi riguarda nulla di ché, io mi trovo più che bene con questo...non si impalla per niente
Per i bug segnalati da molti (audio, parental control, ecc.) e per la parziale mancanza di funzioni da telecomando. Fammi aggiungere anche una cosa a cui ho fatto caso solo ora: nel mio è possibile, in caso non fosse possibile per qualsiasi motivo utilizzare il telecomando, agire sui pulsanti presenti sul decoder stesso; in questo come si fa ad agire in situazioni di "emergenza"?
 
Indietro
Alto Basso