Decoder MySky HD Samsung

sisso

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Ottobre 2010
Messaggi
38
Località
Genova
Salve, ho da circa 2 settimane installato MySky HD e precisamente ho il decoder Samsung(l'ultimo).

A volte mi succede che sullo schermo appaia lo 0 come se qualcuno lo stesse premendo dal telecomando che però non viene toccato...
Ho fatto dei reset e aggiornato il decoder ma continua a succedere...
Succede anche a qualcun altro?
 
successo ieri sera anche a me..........solo una volta però......
 
A me succede quotidianamente ... :crybaby2:
Il Decoder è molto sensibile e io ho un ripetitore di telecomando (che utilizzo quando guardo Sky in sala) che prende su tutte le onde elettromagnetiche che passano per la casa e le veicola al decoder ...
Fino ad ora non ho trovato una soluzione valida, se non spostare il ripetitore di telecomando più lontano. :eusa_think:
Ciao.
 
alfie64 ha scritto:
A me succede quotidianamente ... :crybaby2:
Il Decoder è molto sensibile e io ho un ripetitore di telecomando (che utilizzo quando guardo Sky in sala) che prende su tutte le onde elettromagnetiche che passano per la casa e le veicola al decoder ...
Fino ad ora non ho trovato una soluzione valida, se non spostare il ripetitore di telecomando più lontano. :eusa_think:
Ciao.
Io non ho nessun ripetitore...solo il telecomando...mi succede anche in alcune registrazione che faccio di notte quando tv e telecomando non vengono usati...
Non so proprio cosa fare...
 
che vuol dire "mi succede anche in alcune registrazione che faccio di notte quando tv e telecomando non vengono usati" ?

Cioè con tv e decoder in stand-by ti ritrovi lo 0 nella registrazione di un programma ?
 
Ragazzi anchio ho il mysky hd Samsung ma ho un altro problema quando lo accendo mi trema lo schermo ma quando spengo e riaccendo lo schermo non trema più o pensato che fosse lo schermo e quindo lo provato con il decoder dt hd e non tremava o provato anche di cambiare il cavo hdmi ma trema lo stesso non capisco il problema :crybaby2: :sad: :crybaby2:
 
_Zanna_ ha scritto:
che vuol dire "mi succede anche in alcune registrazione che faccio di notte quando tv e telecomando non vengono usati" ?

Cioè con tv e decoder in stand-by ti ritrovi lo 0 nella registrazione di un programma ?
Esatto mi capita questo...mi capita sia in Stand-by,sia mentre guardo un programma...
 
sisso ha scritto:
Esatto mi capita questo...mi capita sia in Stand-by,sia mentre guardo un programma...

Scusa ma rileggendo forse ho posto male la domanda: tu registri una cosa al minuto 5.02 ti appare lo 0 a schermo, se riavvolgi e riguardi il minuto 5.02 rivedi lo 0 a schermo ? Perchè questo è tecnicamente impossibile, il flusso video (in diretta o registrato) non c'entra niente con la "sovraimpressione" del numero del canale che è un evento a video gestito dal software del decoder. Mi sembra più plausibile che durante la visione di una registrazione tu veda lo 0 a schermo in maniera casuale ma se riavvolgi la registrazione non rivedi lo 0 nello stesso momento di prima (almeno spero se no mi cadono tutte le certezze di quel poco che so di trasmissione video). E' un po' come premere il tasto "i" durante la registrazione di un evento, il pannello che appare non viene "mixato" al video, resta totalmente indipendente.
Ritengo che la risposta di alfie64 sia la più sensata, hai qualcosa che interferisce nel segnale che il decoder interpreta come la pressione di un tasto del telecomando. Inoltre ti va anche di lusso che sia proprio lo 0 perchè in quel caso esce "Nessun canale disponibile" o una cosa simile, se invece fosse un 1 si porterebbe sul canale 100 (2 -> 200 3-> 300....) e durante la visione di un evento registrato apparirebbe il messaggio tipo "questa operazione comporta l'interruzione della riproduzione...."
 
Ultima modifica:
Non è che hai la PS3?
Alcune volte, mentre mio figlio ci gioca, il decoder impazzisce ed inizia a digitare dei numeri a caso ...
Probabilmente è il Controller oppure potrebbe essere la connessione al modem wireless ...
Strano che solo il Samsung presenti questo difetto ... :eusa_think:
 
_Zanna_ ha scritto:
Scusa ma rileggendo forse ho posto male la domanda: tu registri una cosa al minuto 5.02 ti appare lo 0 a schermo, se riavvolgi e riguardi il minuto 5.02 rivedi lo 0 a schermo ? Perchè questo è tecnicamente impossibile, il flusso video (in diretta o registrato) non c'entra niente con la "sovraimpressione" del numero del canale che è un evento a video gestito dal software del decoder. Mi sembra più plausibile che durante la visione di una registrazione tu veda lo 0 a schermo in maniera casuale ma se riavvolgi la registrazione non rivedi lo 0 nello stesso momento di prima (almeno spero se no mi cadono tutte le certezze di quel poco che so di trasmissione video). E' un po' come premere il tasto "i" durante la registrazione di un evento, il pannello che appare non viene "mixato" al video, resta totalmente indipendente.
Ritengo che la risposta di alfie64 sia la più sensata, hai qualcosa che interferisce nel segnale che il decoder interpreta come la pressione di un tasto del telecomando. Inoltre ti va anche di lusso che sia proprio lo 0 perchè in quel caso esce "Nessun canale disponibile" o una cosa simile, se invece fosse un 1 si porterebbe sul canale 100 (2 -> 200 3-> 300....) e durante la visione di un evento registrato apparirebbe il messaggio tipo "questa operazione comporta l'interruzione della riproduzione...."
Ora è più chiara la domanda.
Il fatto è che lo zero appare sia su un programma in diretta sia su uno registrato,quindi è come se venisse premuto lo 0 in un qualsiasi momento mentre guardo sky.Ho notato che il led rosso sul decoder si è illuminato come se stessi usando il telecomando sky, mentre in realtà non toccavo nessun telecomando.
Direi che non cadrà nessuna tua certezza sulle trasmissioni video :D
Ci deve essere un'interferenza, ma nella stanza dove ho sky non ho nient'altro di elettronico.
 
alfie64 ha scritto:
Non è che hai la PS3?
Alcune volte, mentre mio figlio ci gioca, il decoder impazzisce ed inizia a digitare dei numeri a caso ...
Probabilmente è il Controller oppure potrebbe essere la connessione al modem wireless ...
Strano che solo il Samsung presenti questo difetto ... :eusa_think:
Ho la ps3 in casa ma mi è successo anche con la ps3 spenta o staccata dalla corrente...inoltre ci sono 2 muri tra la play e il decoder...
Non riesco a capire cosa possa essere...
l'unica cosa che ho sempre acceso in casa è il modem wifi di fastweb
 
Fai una prova...metti qualcosa davanti al sensore del telecomando sul myskyhd...se facendo così non fa niente sei sicuro che è un'interferenza e non il ricevitore...ovviamente questa prova falla quando sai di vedere un programma per x tempo e quindi non devi cambiare canale!

PS il ricevitore è collegato ad un tv lcd/lcd led?
 
Hai altri apparecchi tipo dvd-recorder o simili vicino al Myskyhd ? Cercando su google ho trovato parecchie segnalazioni per lo "0" a video però tutte erano in riferimento all'uso di un altro telecomando che il decoder Sky interpreta come 0.

Magari con quel filtrino che Sky da per il problema del ricevitore IR risolvi visto che serviva per isolare il ricevitore.
 
Ultima modifica:
xarabas ha scritto:
Fai una prova...metti qualcosa davanti al sensore del telecomando sul myskyhd...se facendo così non fa niente sei sicuro che è un'interferenza e non il ricevitore...ovviamente questa prova falla quando sai di vedere un programma per x tempo e quindi non devi cambiare canale!

PS il ricevitore è collegato ad un tv lcd/lcd led?
Proverò questa cosa...grazie per il suggerimento.
Il ricevitore è collegato a una tv al plasma...
 
_Zanna_ ha scritto:
Hai altri apparecchi tipo dvd-recorder o simili vicino al Myskyhd ? Cercando su google ho trovato parecchie segnalazioni per lo "0" a video però tutte erano in riferimento all'uso di un altro telecomando che il decoder Sky interpreta come 0.

Magari con quel filtrino che Sky da per il problema del ricevitore IR risolvi visto che serviva per isolare il ricevitore.
Ho un video registratore non collegato alla corrente e uno stereo di quelli vecchi a fianco al mobile della tv dove c'è il decoder.
Lo stereo è di quelli vecchi dove non ci sono spie accese nè altro, è come se non fosse attaccato alla corrente...
 
_Zanna_ ha scritto:
Hai altri apparecchi tipo dvd-recorder o simili vicino al Myskyhd ? Cercando su google ho trovato parecchie segnalazioni per lo "0" a video però tutte erano in riferimento all'uso di un altro telecomando che il decoder Sky interpreta come 0.

Magari con quel filtrino che Sky da per il problema del ricevitore IR risolvi visto che serviva per isolare il ricevitore.
Io l'ho messo ma non mi è cambiato niente ...
Altra cosa che consigliano è di togliere dalla TV la gestione automatica della luminosità (ovviamente se presente), in quanto il televisore emette frequentemente onde (non chiedetemi come) per capire quanta luce c'è in quel momento in casa e regolare di conseguenza la luminosità. Io ho tolto anche questa funzione, ma non è cambiato niente ... :crybaby2:

x sisso: che TV hai al Plasma? Io ho un Panasonic al plasma 37', magari se è lo stesso potremmo iniziare a capire qualcosa ...
 
alfie64 ha scritto:
Io l'ho messo ma non mi è cambiato niente ...
Altra cosa che consigliano è di togliere dalla TV la gestione automatica della luminosità (ovviamente se presente), in quanto il televisore emette frequentemente onde (non chiedetemi come) per capire quanta luce c'è in quel momento in casa e regolare di conseguenza la luminosità. Io ho tolto anche questa funzione, ma non è cambiato niente ... :crybaby2:

x sisso: che TV hai al Plasma? Io ho un Panasonic al plasma 37', magari se è lo stesso potremmo iniziare a capire qualcosa ...
Panasonic plasma 37' TH-37PX8E questo è il mio modello...
 
sisso ha scritto:
Panasonic plasma 37' TH-37PX8E questo è il mio modello...
Io ho un Panasonic plasma TH-37PX80E, che dovrebbe essere il modello immediatamente superiore al tuo (comunque della stessa serie) ...
Secondo me stiamo cominciando ad avvicinarci al problema ... probabilmente c'è incompatibilità tra questo TV ed il decoder Samsung.
Io prima avevo un MySkyDH Pace (il modello grande) che ho cambiato perchè difettoso sull'uscita HDMI, ma che non ha mai dato problemi di questo tipo.
 
Indietro
Alto Basso