Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

gibsy82 ha scritto:
Dopo aver segnalato a sky il problema del non corretto stand-by disco pace 865, che viola le norme europee di consumo in stand-by e minacciato denuncia all'associazione dei consumatori...questa la (solita) risposta:


Gentile cliente,

la informiamo che per ridurre i consumi energetici del decoder è stata introdotta una funzione che, in particolari condizioni, permette al decoder e al suo hard disk interno di posizionarsi in stato di stand by.
Tale funzione si attiva dalle ore 01.30 del mattino nel momento in cui il decoder rimane sintonizzato sullo stesso canale per più di 2 ore senza che alcun tasto del telecomando venga premuto. L’avvio della modalità stand by sarà segnalata attraverso un messaggio di avviso e dopo 3 minuti la funzione si attiverà in automatico.

Salvo registrazioni in corso, dopo 20 secondi dal passaggio in stand by del decoder, anche l'hard disk interno si posizionerà nel medesimo stato. Nel caso in cui siano state impostate delle registrazioni, il disco tornerà operativo.

Potrà scegliere di disattivare lo stand by automatico seguendo la seguente procedura:
premere il tasto MENU;
selezionare, con i tasti freccia destra/sinistra, la voce CONFIGURA;
selezionare la voce IMPOSTA MY SKY e preme il tasto OK;
modificare la voce STAND BY AUTOMATICO, con i tasti freccia destra/sinistra, impostando OFF;
premere il tasto OK per memorizzare;
premere il tasto SKY per tornare alle immagini del canale.
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.

Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky

Geniali... peccato che non funzioni...
A me per il momento manco hanno risposto, ma non mi aspetto nulla di diverso. Potere del monopolio...

Ciao,

Ice
 
gibsy82 ha scritto:
Dopo aver segnalato a sky il problema del non corretto stand-by disco pace 865, che viola le norme europee di consumo in stand-by e minacciato denuncia all'associazione dei consumatori...questa la (solita) risposta:


Gentile cliente,

la informiamo che per ridurre i consumi energetici del decoder è stata introdotta una funzione che, in particolari condizioni, permette al decoder e al suo hard disk interno di posizionarsi in stato di stand by.
Tale funzione si attiva dalle ore 01.30 del mattino nel momento in cui il decoder rimane sintonizzato sullo stesso canale per più di 2 ore senza che alcun tasto del telecomando venga premuto. L’avvio della modalità stand by sarà segnalata attraverso un messaggio di avviso e dopo 3 minuti la funzione si attiverà in automatico.

Salvo registrazioni in corso, dopo 20 secondi dal passaggio in stand by del decoder, anche l'hard disk interno si posizionerà nel medesimo stato. Nel caso in cui siano state impostate delle registrazioni, il disco tornerà operativo.

Potrà scegliere di disattivare lo stand by automatico seguendo la seguente procedura:
premere il tasto MENU;
selezionare, con i tasti freccia destra/sinistra, la voce CONFIGURA;
selezionare la voce IMPOSTA MY SKY e preme il tasto OK;
modificare la voce STAND BY AUTOMATICO, con i tasti freccia destra/sinistra, impostando OFF;
premere il tasto OK per memorizzare;
premere il tasto SKY per tornare alle immagini del canale.
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.

Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky

quindi teoria , questo stand by , e gia' attivo di default ??? e si attiva tutti i giorni dall 1:30.. e poi si stacca ????
 
delfino72 ha scritto:
quindi teoria , questo stand by , e gia' attivo di default ??? e si attiva tutti i giorni dall 1:30.. e poi si stacca ????

Così è come funzionava sul vecchio software. Peccato che sulla nuova versione non funzioni più...
 
iceman2 ha scritto:
Così è come funzionava sul vecchio software. Peccato che sulla nuova versione non funzioni più...

anche a me succede questa cosa dello stand - by,ora,dopo aver postato in altre discussioni,mi è sorto un dubbio ..... non è che non c'entri niente la modalità di risparmio energetico e invece ci si ritrova il decoder in stand by perchè i decoder vengono aggiornati tutti i giorni sempre con la stessa versione incomprensibilmente da parte di sky ?
 
Direi di no, il problema del disco sempre in movimento è iniziato immediatamente dopo l'aggiornamento alla nuova EPG, quindi ben prima della versione "on-demand"

Ciao,

Ice
 
Però la cosa strana è che l'HDD riceve l'impulso di spegnersi (sento il tac metallico dopo qualche minuto dallo spegnimento) ma è finto...
 
scusate ma qui state parlando del decoder myskyhd pace 865?
a me me lo hanno appena sotituito con uno rigenerato perche era pieno di problemi dopo che lo avevo aggiornato alla nuova grafica e era da 2 anni che lo avevo e mai problemi.

ora rigenerato ha di default la vecchia grafica e cosi il disco si spegne dopo un minuto che il decoder è spento metre prima con il decoder prima e la nuova grafica girava sempre.

perche se questo aggiornamento nuovo diciamo rispetto a quello che avevo fatto io 1 mese fa risolve il prob.
del disco che gira sempre e gli altri prob. aggiorno subito.

ci sono lo stesso i problemi?
 
dangerfamily ha scritto:
No, non risolve ancora il problema dell'HDD sempre acceso...
ma si parla del myskyhd 865 pace qui, giusto?

allora è meglio che lasci la grafica vecchia?
 
XBOXXARO 1 ha scritto:
ma si parla del myskyhd 865 pace qui, giusto?

allora è meglio che lasci la grafica vecchia?
Se non t'interessa il nuovo on demand con le nuove funzioni, lascia quella vecchia...
Talvolta la rimpiango anche io (soprattutto la musichetta nei menu :D)
 
test frequenze in rosso

salve faccio per la terza volta questa richiesta.Qualcuno di buon cuore potrebbe fare un test delle frequenze con il pace 865 aggiornato all'ultimo software e dirmi se gli appaiono delle frequenze in rosso che prima erano invece superiori alla sufficienza?grazie

nel mio caso molte frequenze sono rosse in sat 1 e verdi in sat 2 o viceversa,ma i canali si vedono lo stesso come prima( a parte eurosport 2 hd e supertennis hd che spesso mi danno nessun segnale dalla parabola).se faccio il test con il mio decoder sky hd di proprietà,collegato alla stessa parabola,le frequenze invece sono tutte sopra la sufficienza.se qualcuno mi aiuta vorrei capire se il problema è solo del mio pace 865 oppure se dopo l'ultimo aggiornamento da a tutti molte frequenze insufficienti.grazie ancora
 
Io questa mattina l'ho trovato nuovamente sul canale 100.
Era successo anche qualche giorno fa...
 
ciao a me dopo l'aggiornamento da molte frequenze in rosso che prima erano sul 6-7
 
mark76 ha scritto:
ciao a me dopo l'aggiornamento da molte frequenze in rosso che prima erano sul 6-7
grazie mille quindi ciò significa che il pace 865 con l'ultimo software valuta male le frequenze visto che i canali si vedono come prima e che con il decoder sky hd me le dà tutte da 6 in su.
a te invece i canali 212(eurosport 2 hd) e 224(super tennis hd)ti danno spesso nessun segnale dalla parabola e poi magari cambiando canale e ritornando tante volte si vedono?

L'anno scorso ho dovuto cambiare lnb per i canali fox+2 foxlife +2 etc adesso non saprei cosa fare visto che il tecnico mi disse che l'orientamento della parabola è corretto.
 
davidee ha scritto:
nel mio caso molte frequenze sono rosse in sat 1 e verdi in sat 2 o viceversa,ma i canali si vedono lo stesso come prima( a parte eurosport 2 hd e supertennis hd che spesso mi danno nessun segnale dalla parabola)
Anche io ho lo stesso problema con il test frequenze nonostante il segnale sia forte e di ottima qualità (verificato con il misuratore di campo), questa è un'altra dimostrazione che quei "test diagnostici" sono totalmente inutili.

Riguardo il messaggio "assenza di segnale" per i primi secondi su ESP2 HD e SuperTennis HD, nel mio caso il problema sembra essere scomparso con il nuovo aggiornamento software (v8) per l'On Demand.
 
rmk ha scritto:
Anche io ho lo stesso problema con il test frequenze nonostante il segnale sia forte e di ottima qualità (verificato con il misuratore di campo), questa è un'altra dimostrazione che quei "test diagnostici" sono totalmente inutili.

Riguardo il messaggio "assenza di segnale" per i primi secondi su ESP2 HD e SuperTennis HD, nel mio caso il problema sembra essere scomparso con il nuovo aggiornamento software (v8) per l'On Demand.

secondo me hanno rovinato il test delle frequenze con l'ultimo software del pace 865,perchè con il decoder pace hd le frequenze risultano tutte buone e ciò corrisponde alla realtà in quanto i canali si vedono.

riguardo ai canali 212 e 224 a me l'assenza di segnale la dava prima e la da ancora adesso con l'ultimo software.misteri della tecnologia..
tu hai lnb e parabole particolari o hai quelli forniti da sky?
 
Ho una parabola singola con LNB universale e due cavi per il Pace 865.
 
Oggi ho attivato on demand dal sito di sky. Dopo un paio d'ore ho lanciato l'aggiornamento del firmware manuale che si è completato regolarmente ma il mio pace 865 ha ancora il vecchio firmware di aprile 73.062.2f. Ho riprovato nuovamente e di nuovo ritrovo il solito firmware. Avete consigli?
 
walker73 ha scritto:
Oggi ho attivato on demand dal sito di sky. Dopo un paio d'ore ho lanciato l'aggiornamento del firmware manuale che si è completato regolarmente ma il mio pace 865 ha ancora il vecchio firmware di aprile 73.062.2f. Ho riprovato nuovamente e di nuovo ritrovo il solito firmware. Avete consigli?
Devi aspettare minimo 24 per l'attivazione.
 
scusa ma perche aggiornare per rischiare di mandare in "mona" il decoder?
io dopo l'agg ho dovuto sostituirlo x che dopo 1 mese dall'agg nuovo aveva un mucchio di prob.
poi l'on-demon che cavolo serve se si ha il mysky e si programma regolarmente le registrazioni nuove serie?
 
Indietro
Alto Basso