Decoder Philips

fcardull

Digital-Forum New User
Registrato
15 Dicembre 2007
Messaggi
21
Un paio di domande preliminari:
1. è possibile aggiornare il firmware di un decoder philips 607x con la porta parallela e non seriale?
2. è meglio usare lookerflash oppure oslink per aggiornareil firmware?
3. che differenza c'è tra le varie tipologie di firmware in circolazione e quale è consigliabile?
GRAZIE e sempre grandi!
 
1) no ci vuole la seriale;
2) meglio l'os link ovviamente, ci mette di meno (molto di meno) e se sbagli ti permette il recupero;
3) ce ne sono molti anche se fanno più o meno le stesse cose.....
 
1) la seriale la usi nel caso l'aggiornamento lo fai solo tramite software, es lookerflash. la parallela ti serve se gli interfacci una scheda oslink.

2)Se hai l'oslink non userai mai piu' looker, sarebbe un controsenso. Se hai posto questa domanda e' perche' tu ce l'hai l'oslink o non sai di cosa si tratta...?

3) alcuni firmware ti permettono di usare l'abbonamento con il philips, altri non sono in grado di gestirlo.
 
Ignorante che nn sono altro...

Allora il decoder è dsx-6073/028.
Pensavo che oslink fosse un software...
Vanno bene i firmware per 6072? nei firmware è compresa la lista canali?
Rischio di uccidere il decoder con il lookerflash?
AIUTO!!!
 
Intefaccio OS LINK: cos'è?

Cos'è questa interfaccia? la vendono? dove la posso trovare?
 
sono un pasticcione....

Scusate ma il decoder è DSX 6073/08A vanno bene quelli per 6072?
 
Il modello da te indicato equivale al 6072, devi quindi trovare il firmware apposito.
L'oslink e' una scheda che va infilata sotto il decoder (dove vedi una finestrella con 4 fori), si trova sui siti che vendono materiale sat a circa 40€.
Con looker rischi di bloccare il tuo decoder ma non e' cosi' facile, se segui le istruzioni non dovresti avere problemi ( io non ne ho mai bloccato uno anche se ora uso l'oslink) al limite puoi sempre recuperarlo con l'osso o costruirti una Jtag.
 
la jtag è un interfaccia che programma direttamente la flash del tuo decoder bypassando la cpu.
Io con 20 cent ho fatto quella interna utlizzando 5 resistenze e un connettore DB25, velocissima e semplice da realizzare.
 
Risultato finale!

Benino...ho usato un seriale pin to pin, prima ho salvato il fw originale e poi (con il terrore che andasse via la corrente...) ho inserito il fw nuovo ed aggiornato la lista canali che avete indicato per HDL. (mi pare che al posto di raitre dia rai notizie24 e c'è un canale "rai italia international" che non capisco se è il vecchio rai asia o qualcosa che non conosco).
il Bt creator è tutt'altro che intuitivo...
alla fine dalle 23.00 ho finito alle 4.00 del mattino: molto più rapido con lo strong... anche se mi pare tutto più lineare!
Il decoder mi sembra più lento del nokia ma almeno non s'impalla...
 
Molto bene fcardull.....
La lista canali non sbaglia....molto probabilmente ti sei sintonizzato su Rai Tre in un momento nel quale ritrasmetterva la satellitare RaiNews24, mentre Raitalia Internaionional occupa il vecchio slot di Rai Asia ed è trasmesso in chiaro.
Se ti è piu semplice anziche BTCreator utilizza Lookerflash che è di piu facile comprensione a mio avviso.

Dttfans
 
Perdono...

...ho provato a mettere in dubbio la vostra professionalità...Mi auto elimino...:eusa_wall:
 
ciao a tutti gli utenti del forum, a proposito, su questo argomento volevo fare alcune domande:
la prima, possiedo un 6071 ho caricato in nuovo firm DSX6071 S4F v1.03 e suppongo anke la lista dei canali volevo sapere come carico la lista a parte???
la seconda quale è il prog che mi permette di farcire i canali??? esiste o no??? lo facevo con pem per il nokia!!!
grazie a tutti dell'attenzione e degli aiuti....
 
Per la lista canali puoi inviare il tutto con mes oppure BTCreator.
Per la seconda domanda non posso aiutarti visto che qua la pirateria non è ammessa.....;)

Dttfans
 
Indietro
Alto Basso