Sia chiaro io ne faccio una questione di costi e di praticità.
Lo so anche io che i componenti separati sono più cool e in più fanno arredamento, ma cavolo potrò pretendere di avere tante funzioni senza restare in mutande, soprattutto in tempi di crisi preferisco cambiare un pò mentalità.
se domani mi viene in mente di comprare un nuovo tv, metti un plasma da 1300 eurazzi poi ci aggiungi l'impianto home theatre mettici altri boh 400 eurazzi? aggiungici un decoder combo hd altri 200 euri, poi un caspita di lettore blu ray (perchè ancora di fibre ottiche non se ne parla) altri 200 euri, metteci che fra un anno fanno un miracolo è arrivano connessioni in fibra da 100 mega per tutti, allora poi ci devi aggiungere un apple tv, cubovision, e altre robe a scielta per i contenuti da scaricare, e chi finisce più... le tecnologie le abbiamo già, unifichiamole!
per esempio quanti anni sono utilizziamo regolarmente i cellulari 15 anni? te guarda quanto c'è voluto a fare uno standard unico per il caricabatterie. ancora? per contenuti televisivi esiste il digitale terrestre, il satellitare e via internet (iptv e web tv) perchè non fanno solo apparecchi che le supportano tutte queste tecnologie?
esiste l'hd? e fateli tutti hd! si va sempre più verso decoder pvr? e fateli tutti pvr e che si possa cambiare l'hard disk.
si va sempre più verso l'hdmi? e facciamo tutto in hdmi. per non parlare dei troppi supporti fisici, cd, dvd, blu ray, sd, usb, e sceglietene uo e quello sia e che cavolo, ma potre continuare per ore. hai comprato un bel hard disk esterno da 500 gb? nuuu ma che hai fatto? MIRACOLO! eccoti il il nuovo utratecnologico, ipercapiente disco duro(da digerire) da 250 "Tetrabyte"!!!
Sono esigente? No, semplicemente voglio semplicità ed economicità. Ma no! guai se le compagnie si mettono d'accordo su gli standard da usare, guai semplificare le scelta sennò meno articoli uguale meno soldoni.
Poi però arriva la crisi e tutti a casa. Vedrai che ora si adeguano.
Io pago e pagando pretendo un prodotto completo e versatile e che duri nel tempo non solo come oggetto ma soprattuto come tecnologia!!! i consumatori siamo noi, siamo noi che dobbiamo dettar legge, e invece paga!
che poi non fai in tempo a fare una scelta per prendere un articolo con un buon rapporto qualità, prezzo, funzionalità che ne esce uno il giorno dopo che c'ha un aggeggio in più.
Un esempio a caso prendete la apple, ti verrebbe voglia di prenderti un bel mac poi ti accorgi delle loro belle politiche e ci ripensi visto che corri il rischio di comprare un modello e il giorno dopo?
SORPRESA!!! ecco il nuovo superplusultra megagalattico, ipertecnologico, superveloce, bellissimissimo, stratosferico nuovo(???) Mac 10.7.6.5.4.3.2.1.Oraguntan!!!!!!! evviva!
e ti girano talmente le balle che lo tireresti dalla finestra!!!