Decoder Sensibili (segnale antenna debole)

roadpride

Digital-Forum New User
Registrato
11 Marzo 2010
Messaggi
10
Ciao a tutti,
sto cercando un decoder Terrestre con l'unico requisito di essere MOLTO sensibile o performante, con un segnale antenna molto debole.

grazie a tutti per i vostri suggerimenti,
Roadpride
 
Io ho avuto un adb 2100 che di suo è molto sensibile, però non ha HD e HDMI
Anche lo humax 3600 non è da buttare come sensibilità.

Cosa ti interessa che abbia il decoder (HD scart ecc..?) almeno sappiamo meglio dove indirizzarti ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Io ho avuto un adb 2100 che di suo è molto sensibile, però non ha HD e HDMI
Anche lo humax 3600 non è da buttare come sensibilità.

Cosa ti interessa che abbia il decoder (HD scart ecc..?) almeno sappiamo meglio dove indirizzarti ;)
Confermo la grande sensibilità del decoder Humax 3600. Le due pecche che riscontro in questo prodotto sono:
- mancata sincronizzazione immediata di audio/video nel cambio canali;
- cambio canali un po' lento se rapportato a molti zapper in commercio (anche molto economici).
 
roadpride ha scritto:
Ciao a tutti,
sto cercando un decoder Terrestre con l'unico requisito di essere MOLTO sensibile o performante, con un segnale antenna molto debole.

grazie a tutti per i vostri suggerimenti,
Roadpride
Anch'io ti consiglio un ADB I-CAN (interattivo, disponibile in varie versioni) che in generale è abbastanza stabile a livello di funzioanamento ed è quello più indicato per le pay-TV, se poi vuoi avere una velocità di risposta sui cambi canale, menù, ecc...allora ti consiglio uno zapper, sempre che non sei interessato alla pay-tv. I miei hanno acquistato 2 INNO-HIT ed 1 Audiola, velocissimi (tempi di risposta pari all'analogico) ma in generale gli zapper sono più rapidi in quanto più semplici.
Ma questo discorso è a prescindere dalla potenza di segnale, che ti va ad inficiare sulla possibilità di ricevere più Mux con una qualità decente.
 
auris ha scritto:
Confermo la grande sensibilità del decoder Humax 3600. Le due pecche che riscontro in questo prodotto sono:
- mancata sincronizzazione immediata di audio/video nel cambio canali;
- cambio canali un po' lento se rapportato a molti zapper in commercio (anche molto economici).
Ciao,
sulla mancanza di sincronizzaz audio/video purtroppo quasi tutti i DTT interattivi hanno questo limite, solo gli zapper hanno un'immediatezza quasi pari alle vecchie TV analogiche ed una sincronia audio/video quasi perfetta :crybaby2:
 
HIGHWAY ha scritto:
Ciao,
sulla mancanza di sincronizzaz audio/video purtroppo quasi tutti i DTT interattivi hanno questo limite, solo gli zapper hanno un'immediatezza quasi pari alle vecchie TV analogiche ed una sincronia audio/video quasi perfetta :crybaby2:
Grazie della risposta. Non sapevo che fosse un comportamento comune a tutti i DTT MHP.
 
auris ha scritto:
Grazie della risposta. Non sapevo che fosse un comportamento comune a tutti i DTT MHP.
:D Si, perchè la complessità del sisitema, superiore rispetto agli zapper, li rende + lenti.
Qualcosa certamente migliora se togli gli applicativi Mhp in automatico ed i blocchi parentali. Comunque da quando siamo entrati nel digitale dopo lo switch-off parecchi si lamentano di un rallentamento sensibile a causa di un numero eccessivo di canali memorizzati (da noi circa 450/500 tra in chiaro e criptati) per cui la memoria del DTT ne risente, un po' come quando nel PC gestisci tante applicazioni pesanti contemporaneamente :sad:
 
Per carità..lascia perdere l'adb ed in particolare il 1100th
vai di humax
 
Della Humax ho avuto il dtt 4000 che ho eliminato dopo vari anni di onorato servizio. Attualmente posseggo il 3500 sempre humax, l'adb 2100t ed il telesystem 7900hd. A livello di segnale, per esperienza personale, sono d'accordo con l'amico sul fatto che gli humax sono superiori.
 
jamba80 ha scritto:
Per carità..lascia perdere l'adb ed in particolare il 1100th
vai di humax
Ti dirò che presi l'ADB in quanto lo vidi presso un amico e la paytv su Mediaset non si bloccava mai, nè dava problemi di anomalia tessera, a differenza del vecchio Samsung che era molto instabile sulla Paytv ed inoltre ogni tanto s'impallava. il prezzo era anche allettante e mi trovai bene, non capendone granch'è. Se avessi visto prima lo Humax avrei preso quest'ultimo ;) .
 
Grazie intanto per le numerose risposte, dimenticavo però che cercavo uno zapper economico e non mi interessa per questo decoder il supporto alle PPV.

grazie e ciao,
RoadPride
 
roadpride ha scritto:
....cercavo uno zapper economico e non mi interessa per questo decoder il supporto alle PPV.....
grazie e ciao,
RoadPride
Sugli zapper c'è una vasta scelta. Fatti un giro tra i grandi centri di elettronica. Tieni conto che i prezzi sono ormai scesi (tranne casi eccazionali di offerte) specie nelle aree dove non c'è più l'analogico per smaltire le scorte. Cmq il più caro non lo paghi oltre i 28-30 euro. Spesso le differenze stanno quasi esclusivamente sulla presenza di optional come un menu' più ricco oppure come la presa USB, ke ti consiglio vivamente x registare quello ke vuoi in diretta e scaricarlo o masterizz. sul PC. :D
 
Certo concordo sulla presa Usb, io ho un meraviglioso clone dello United 9084 (Audiola Dec 641) solo che ne cercavo uno per mia nonna pluri-ottantenne (quindi non userà mai la presa usb) che ha una antenna che cade a pezzi. Per questo chiedevo tra gli economici quale fosse il più sensibile.

ciao
 
roadpride ha scritto:
Certo concordo sulla presa Usb, io ho un meraviglioso clone dello United 9084 (Audiola Dec 641) solo che ne cercavo uno per mia nonna pluri-ottantenne (quindi non userà mai la presa usb) che ha una antenna che cade a pezzi. Per questo chiedevo tra gli economici quale fosse il più sensibile.

ciao
Ciao,
non esistono decoder che ti possono risolvere "realmente" il problema della ricezione: a fronte di un segnale debole imputabile all'orientamento dell'antenna, ovvero alla zona poco coperta o dall'impianto fatiscente (come nel caso di tua nonna) comunque avresti problemi, se non altro perchè il tuner del DTT non supererebbe la soglia critica (margine di decodifica). Poi devi guardare soprattut la QUALITA' del segnale, che può essere buona anche a fronte di una potenza medio-bassa. Ti consiglio allora di comprarle (da buon nipote :D ) uno zapper max 20euro e provare come si riceve, altrimenti conviene cambiare antenna (solo UHF) e cntrollare lo stato dei cavi, spinotti, ecc...
 
mah, di zapper economici, con tuner al di sopra della norma, non ne ho mai sentito parlare, e mi sa che nn ce ne sono, mentre si trovano buoni tuner nei ricevitori sopra consigliati, ai quali aggiungo anche il vecchio philips 6600, che in realtà è un ADB.

ciao
 
HIGHWAY ha scritto:
Tieni conto che i prezzi sono ormai scesi (tranne casi eccazionali di offerte) specie nelle aree dove non c'è più l'analogico per smaltire le scorte.
io li vedo sempre uguali:eusa_think: :sad: in che negozi sei andato??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
io li vedo sempre uguali:eusa_think: :sad: in che negozi sei andato??:eusa_think:
Ciao, se parli di prezzi, ti dirò che per gli zapper questi sono diminuiti e te ne accorgi presso Trony, Euronics, Expert, ecc....ma anche molte offerte lanciate da negozi + piccoli.
Tieni conto che la mia osservazione è limitata cmq alla mia regione (Campania) dove sono 5 mesi che c'è solo il digitale ed è ovvio che ormai il tasso di penetrazione del prodotto è pari al 100%, ci sono scorte da smaltire, gente che passa direttamente al TV con DTT incorprato, ecc....
Per cui se prima un buon zapper lo pagavi 25/30 € ora lo paghi anche sotto i 20 €. :D Per quelli interattivi il discorso è diverso.......
 
Indietro
Alto Basso