Decoder Sky Insieme Al Pvrs2hd ?

AQUILARN

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Dicembre 2007
Messaggi
142
ciao a tutti, vorrei porre un quesito, ho un pvr s2 hd con parabola motorizzata, vorrei abbonarmi a sky perchè vedere i canali in hd sono davvero bellissimi, ora come sappiamo con questo decoder spesso non è possibile vedere sky (naturalmente con regolare abbonamento), tranne quando si realizzano nuovi firm ma che comunque durano pochi giorni.
ora chiedo agli amici esperti se è possibile con parabola motorizzata montare due decoder cioè quello di sky e il pvr s2 hd per non rinunciare alla moltitudini di canali visibili con il motore.
grazie per le risposte e auguri di buona pasqua a tutti
 
pvr-s2 + sky

ciao!!!. ho un pvr s2 hd con parabola motorizzata + decoder sky e funziona perfettamente!!!!!.Antena LNB IN al( pvr S2 hd), LNB OUT del( pvr s2 hd) al decoder sky.Vedi lo che voi con il pvr S2,e per guardare sky solo devi lasciarlo sull satellite HOT BIRD 13°est e il gioco e fatto.
 
ciao bellidodiego grazie per la risposta, potresti essere piu preciso riguardo il collegamento fra i due decoder.
penso si colleghino attraverso cavo hdmi, inoltre non ho capito bene come fare a collegare lnb out al decoder sky.
 
Attenzione comunque alla banda ed alla polarizzazione che è condivisa tra i due ricevitori accesi avendo solo un cavo coassiale ed un LNB con una sola uscita. In particolare il ricevitore di Sky va messo in cascata dopo l'S2 (collegato alla presa Loop OUT), essendo in realtà sempre acceso il ricevitore Sky, cioè così:

Parabola......1° Ric...........2° Ric.
LNB --------- S2 --------- Sky


Per effettuare il collegamento basta un normale cavo coassiale satellitare e due prese F maschio. Puoi anche trovarlo già fatto con google, cerca:

presa F maschio prezzo

Su twenga (è solo un esempio) li trovi già pronti, solo che è facile che abbiano un prezzo elevato in proporzione a quello che valgono e, a volte, hanno il cavo coassiale scadente come qualità. Solo che sono già pronti :D

Altra cosa è il collegamento con il/i televisore: forse ti riferivi a questo quando parlavi del collegamento HDMI :)
 
Ultima modifica:
grazie ad alevia per la risposta,quindi se ho ben capito, il cavo della parabola va nel decoder che ho attualmente,dopo tramite un cavo coassiale con due prese maschio mascio, collego il decoder di sky, dalla presa loop out(non so dove sia ma non penso sia difficile trovarla) naturalmente i due decoder vanno collegati separatamente con la tv con due cavi hdmi.
mi confermate che posso tenerli accesi tutti e due in contemporanea senza nessun problema ?
 
AQUILARN ha scritto:
posso tenerli accesi tutti e due in contemporanea senza nessun problema ?

direi di no o meglio solo se i due decoder sono sintonizzati su un canale della stessa polarita'(orizzontale o verticale)in caso contrario vanno in conflitto e non vedi piu nulla per renderli indipendenti devi mettere un lnb a due uscite..
 
penso che con la parabola motorizzata non si puo' mettere lnb a due uscite
 
si si puo' tranquillamente, un'uscita rimane collegata com'e' ora al motore e l'altra va direttamente al dec di sky che potrai guardare ogni volta che sarai sul 13 est
 
Oltre alla polarizzazione occorre prestare attenzione anche alla frequenza (Hight e Low) che viene impostata dal segnale 22KHz. Questo vuole dire che le combinazioni possibili sono 4:
1) Polarizzazione Verticale frequenza bassa.
2) Polarizzazione Verticale frequenza alta.
3) Polarizzazione Orizzontale frequenza bassa.
4) Polarizzazione Orizzontale frequenza alta.

Sul motore è possibile montare un lnb con doppia uscita, una passerà attraverso il motore e l'altra, indipendente, scenderà direttamente verso il decoder. Ovviamente il motore potrà essere pilotato soltanto da una delle due calate.

Saluti
 
Mi sa che hai letto distrattamente la mia risposta:

AQUILARN ha scritto:
mi confermate che posso tenerli accesi tutti e due in contemporanea senza nessun problema ?

ALEVIA ha scritto:
Attenzione comunque alla banda ed alla polarizzazione che è condivisa tra i due ricevitori accesi avendo solo un cavo coassiale ed un LNB con una sola uscita.

Significa che ci sono delle limitazioni nella visione dei canali differenti in contemporanea sui decoder: per canali differenti intendo dire quelli che differiscono come banda (alta o bassa) e polarizzazione (orizzantale o verticale):

ALEVIA ha scritto:
essendo in realtà sempre acceso il ricevitore Sky

Se non vuoi alcuna limitazione dovresti mettere un LNB doppio con un secondo cavo di discesa come ti hanno già spiegato. Dato però che il secondo decoder è solamente quello di Sky potresti anche mettere una seconda parabola fissa (ed LNB) ed un secondo cavo coassiale rendeno così totalmente (anche come posizione del satellite) indipendenti i due sistemi :)
 
riporto la mia esperienza da utilizzatore ignorante (tra l'altro io come decoder jepssen ho il mediabox hd2...): due dicese da due lnb distinti con uno che entra direttamente nel decoder di MySkyHD e l'altro che prima passa dallo Jepssen (spento) e poi entra nel secondo ingresso del decoder SKY:
Risultato: posso SEMPRE registrare con MYsky, ma in compenso spesso e volentieri compare il messaggio "Nesssun segnale dalla parabola" quando voglio guardare Sky in diretta....:sad: :eusa_think: :doubt: .
Qualcuno mi spiega perchè a volte si vede e a volte no....capirei fosse sempre impedita la visione,ma saltuariamente non riesco a spiegarmelo:eusa_think:
 
1) Ma il MySkyHD dovrebbe avere entrambi gli ingressi collegati alle due discese a loro volta collegati ad un LNB tradizionale/universale unico ma a doppia uscita. Non ci collegherei proprio un secondo decoder, pena il malfunzionamento del MySkyHD: dovrebbe esserci un malfunzionamento del sintonizzatore del recoder o quella della visione, dipende da quale cavo coassiale hai messo il mediabox.

2) Se invece hai un LNB tipo SCR (o Unicable) dovrebbe bastare un unico cavo coasssile come ingresso per il MySkyHD mentre l'altro cavo coassiale potrebbe essere collegato, da una parte, ad un'uscita tradizionale del'LNB SCR e dall''altra parte ad un ricevitore satellitare qualsiasi (L'LNB SCR ha più di una uscita).

Tu invece dici di avere due LNB ... mi sa allora che ricadi nella prima situazione: bisogna sempre ricordare che l'LNB è un disposito che viene comandato mediante il cavo coassiale ed il ricevitore ... perciò due ricevitori (perchè il MySkyHD ha due ricevitori), due cavi coassiali, un LNB a doppia uscita ... ogni cavo coassiale controlla una uscita dell'LNB :)

Cioè collegando un altro ricevitore al MySkyHD hai un malfunzionamento, di quel tipo che dici, dipendendente dalla polarità del segnale (verticale od orizzontale) e dalla banda (alta o bassa) in uso dal ricevitore mediabox :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso