Decoder Sky Italtel

O

ospite

Salve, volevo sapere se i vecchi decoder sky italtel sono ancora utilizzabili con le schede sky.
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
piccolo OT mi ricordo mio padre quando acquistò per 2.200.000 lire il suo primo cellulare italtel che tristezza eccellenze italiane finite in malora
 
Sì peccato.
Per fare un altro esempio i primi decoder digitali satellitari costavano 1.600.000 quelli più scadenti che ora sarebbero inutilizzabili mentre i Nokia che potrebbero essere ancora funzionanti 1.800.000. Ora torciamo il naso a comprare un decoder da 100 Euro che ti fa pure il caffè, mentre ci va bene pagare 60 Euro al mese di abbonamento.
 
italtel ??? mi pare che erano decoder marchiati Stream .. non Telepiu' , che dopo ci fu la fusione , col famoso decoder- unico.


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk 2
 
italtel ??? mi pare che erano decoder marchiati Stream .. non Telepiu' , che dopo ci fu la fusione , col famoso decoder- unico.

All'inizio, era un ricevitore ufficiale anche di Tele+ in Irdeto (1995-2001 se non erro) ;). Venduto come Seleco/Italtel SMB 1900 o come Emmeesse DRX 900. Stream in un certo senso "ereditò" i decoder Irdeto di Tele+ (questa nel frattempo era diventata di Canal+ e promuoveva i decoder Seca, i Goldbox). O almeno... chi ce l'aveva ancora poteva riutilizzarlo per Stream. L'Italtel insieme al Nokia 9500 erano i primi modelli di ricevitori digitali per il mercato italiano che sono sopravvissuti più a lungo nel tempo; quelli più "azzeccati", tutti gli altri Irdeto invece divennero inutilizzabili ben presto, nel giro di qualche anno. Pace DVR 501, Grundig DTR e altri che non ricordo, infatti permettevano di sintonizzare solo pochissimi transponder per volta, lentissimi e con un sacco di altri problemi.

In questo caso però si parla indubbiamente dell'Italtel NDS, che arrivò dopo, intorno al '99-2000, quando Stream divenne in gran parte anche di Murdoch. Esteticamente identico al modello Irdeto, e credo anche i menu a video. Poco dopo, uscì la sua "evoluzione" in Streambox(Accessmedia), che richiama cmq il vecchio Italtel nella linea... e rimarchiato poi nel 2003 con logo Sky sul frontalino(io ne posseggo uno e si vede chiaramente che hanno raschiato il vecchio logo Stream e sovrapposto quello di SKY :D), divenuto a tutti gli effetti uno Skybox, oggi ormai "in pensione" anche questo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso