In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Funzionano tutti e due contemporaneamente, ovviamente il bluetooth va accoppiato, il timbox vi avvisa con il messaggio "telecomando connesso" da questo punto in poi ogni volta che si schiaccia un tanto viene inviato sia il segnale bluetooth che quello IR.
Per farlo funzionare solo in IR e risparmiare batteria bisogna disaccoppiare il telecomando dal relativo menù.
Come detto in precedenza via IR si perde il microfono e I vantaggi della connessione bluetooth.
 
Funzionano tutti e due contemporaneamente, ovviamente il bluetooth va accoppiato, il timbox vi avvisa con il messaggio "telecomando connesso" da questo punto in poi ogni volta che si schiaccia un tanto viene inviato sia il segnale bluetooth che quello IR.
Per farlo funzionare solo in IR e risparmiare batteria bisogna disaccoppiare il telecomando dal relativo menù.
Come detto in precedenza via IR si perde il microfono e I vantaggi della connessione bluetooth.

grazie! quindi se lo disconnetto continua comunque a funzionare tranquillamente, perdo giusto il microfono per Assistant?
 
grazie! quindi se lo disconnetto continua comunque a funzionare tranquillamente, perdo giusto il microfono per Assistant?
Perdi anche la figata del fatto che il telecomando funzioni anche se metti il palmo della mano davanti al telecomando. :)
 
In qualche modo ho risolto, sono riuscito a poter utilizzare un solo unico telecomando universale (nel mio caso un ONE FOR ALL URC 7980) per poter comandare un televisore samsung qled55q8 e il timbox. Vi comunico il mio "modus operandi" nell' ipotesi che qualcun' altro abbia il mio stesso problema in modo da poter risolvere il più facilmente possibile.
Per prima cosa c' è da dire che il telecomando originale del timbox è bluetooth, ma è possibile fare un' associazione tasto per tasto avendo un po' di pazienza.
Associare il tasto accensione/spegnimento è semplice, basta seguire le istruzioni di pag 29 del librettino delle istruzioni del telecomando one for all.Per associare quasi tutti gli altri tasti bisogna per prima cosa togliere il bluethoot al telecomando originale, poi procedere con l' accoppiamento "tasto per tasto". Per associare il tasto "menù" ho dovuto rimettere la funzione bluethoot al telecomando principale, poi ho rifatto l' accoppiamento seguendo la procedura sul librettino delle istruzioni.Praticamente bisogna provare l' associazione tasto per tasto prima con il bluethoot attivo sul telecomando principale, poi , sui tasti non funzionanti riprovare l' associazione tasto per tasto senza il bluethoot attivo sul telecomando originale.L' unico tasto che non ho potuto associare è stato il tasto "1", nè con il bluethoot inserito nè senza.Spero di essere stato d' aiuto
 
Guarda, ho 3 box e nessuno è abilitato il blue e tutti sono dietro la tv come lo era fino a qualche giorno fa il mysky...quindi....
Vediamo, oltre te, a quanti funziona il telecomando, senza aver abilitato il Bluetooth, mettendo davanti la mano.
 
Era meglio il vecchio telecomando TIMVISION, nel senso che ci spegnevi anche la TV.
 
Vediamo, oltre te, a quanti funziona il telecomando, senza aver abilitato il Bluetooth, mettendo davanti la mano.
Ma non sta ne in cielo né in terra che un telecomando ir funzioni con la mano davanti.
Ci può stare che il segnale arrivi per riflessione ma è una situazione non riproducibile.
E il bello che sarebbero gli "altri" a doversi informare prima...

In che senso non si può spegnere il TV?
Sia sullo skipper che sul timbox il controllo del tv avviene tramite la spunta sull'opzione hdmi cec nel menù hdmi.
Opzione che è la stessa su tutti e due i decoder, ovviamente bisogna avere una TV compatibile.
 
Ma non sta ne in cielo né in terra che un telecomando ir funzioni con la mano davanti.
Ci può stare che il segnale arrivi per riflessione ma è una situazione non riproducibile.
E il bello che sarebbero gli "altri" a doversi informare prima...

In che senso non si può spegnere il TV?
Sia sullo skipper che sul timbox il controllo del tv avviene tramite la spunta sull'opzione hdmi cec nel menù hdmi.
Opzione che è la stessa su tutti e due i decoder, ovviamente bisogna avere una TV compatibile.

Beh @e9355 diceva che se lo usi in Bluetooth ci puoi mettere pure la mano davanti e non succede niente
 
Beh @e9355 diceva che se lo usi in Bluetooth ci puoi mettere pure la mano davanti e non succede niente
Infatti, rispondo a chiunque dica che senza Bluetooth il telecomando funzioni anche con la mano davanti, a me no, e credo che anche ad altri sia lo stesso.
Forse a me il TV non è compatibile, cosa bisogna settare di preciso nel menu del decoder? Inoltre, ci sono funzioni simili anche nel menu del mio SMART TV Samsung, ma sono riuscito solo a far funzionare il volume del decoder e tramite il telecomando dello Skipper, il volume col telecomando della TV funziona, invece col vecchio telecomando del TIMVISION parallelepipedo in pratica il telecomando era universale funzionando tramite IR.
 
Infatti, rispondo a chiunque dica che senza Bluetooth il telecomando funzioni anche con la mano davanti, a me no, e credo che anche ad altri sia lo stesso.
Forse a me il TV non è compatibile, cosa bisogna settare di preciso nel menu del decoder? Inoltre, ci sono funzioni simili anche nel menu del mio SMART TV Samsung, ma sono riuscito solo a far funzionare il volume del decoder e tramite il telecomando dello Skipper, il volume col telecomando della TV funziona, invece col vecchio telecomando del TIMVISION parallelepipedo in pratica il telecomando era universale funzionando tramite IR.
No io parlo solo dei due dispositivi android.
Nel menù hdmi ci solo 2 opzioni hdmi cec e il controllo del volume tramite il timbox.
Il mio 32" samsung non è compatibile e quindi non funziona mentre quando lo collego al monitor PC sempre samsung funziona.

Una Smart TV dovrebbe essere compatibile, prova a cercare tra le opzioni hdmi.
 
No io parlo solo dei due dispositivi android.
Nel menù hdmi ci solo 2 opzioni hdmi cec e il controllo del volume tramite il timbox.
Il mio 32" samsung non è compatibile e quindi non funziona mentre quando lo collego al monitor PC sempre samsung funziona.

Una Smart TV dovrebbe essere compatibile, prova a cercare tra le opzioni hdmi.

eppure una mia Tv Lg 32 poillici che ha 10 anni si accende quando accendo il decoder e non spegne la tv quando spengo il decoder ma se spengo la tv si spegne il decoder :) ... un'altra TV sempre LG, non si spegne e non si accende seppur piu nuova.... non ho mai provato sulla nuova samsung 55 pollici ad abilitare il cec.... provero'... ;)
 
scusate chiarisco perché mi sto confondendo, io voglio il telecomando solo in IR ma il TimBox è collegato ad una HDMI CEC, che devo fare?
in pratica vorrei utilizzare il telecomando della TV per cambiare canale sul TimBox e quindi evitare che si attivino le impostazioni Bluetooth, perché in quel momento è come se disattivasse i comandi IR del televisore e non capisco perché
 
scusate chiarisco perché mi sto confondendo, io voglio il telecomando solo in IR ma il TimBox è collegato ad una HDMI CEC, che devo fare?
in pratica vorrei utilizzare il telecomando della TV per cambiare canale sul TimBox e quindi evitare che si attivino le impostazioni Bluetooth, perché in quel momento è come se disattivasse i comandi IR del televisore e non capisco perché

prova a disattivare la seconda opzione
 
Indietro
Alto Basso