In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Le app Prime Video e Disney+ escono sempre in 5.1 Dolby Digital quando è disponibile tale traccia audio.
Se non funziona si può provare a cancellare i dati delle app. Io ho risolto così con Prime

Se hai Prime potresti provare qualsiasi episodio di Vikings stagione 501?

Intanto provo a cancellare i dati...

Addendum!

Confermo! Dopo aver fatto la cancellazione dei dati (e riconnesso l'account) ora l'ampli indica "Dolby" e non "PCM"! :eek:

Ho fatto la stessa operazione anche con YouTube ma rimane in "pcm", anche cercando vari tester tipo "Dolby, 5.1, 7.1, DTS, audio 3D, etc" :(
Non ho trovato nulla nelle impostazioni interne di YouTube per impostare il tipo di audio desiderato...
 
Ultima modifica:
Se hai Prime potresti provare qualsiasi episodio di Vikings stagione 501?

Intanto provo a cancellare i dati...

Addendum!

Confermo! Dopo aver fatto la cancellazione dei dati (e riconnesso l'account) ora l'ampli indica "Dolby" e non "PCM"! :eek:

Ho fatto la stessa operazione anche con YouTube ma rimane in "pcm", anche cercando vari tester tipo "Dolby, 5.1, 7.1, DTS, audio 3D, etc" :(
Non ho trovato nulla nelle impostazioni interne di YouTube per impostare il tipo di audio desiderato...

Non dipende dal Timbox, leggendo su diversi forum, penso che YouTube non abbia il Dolby.
 
ma com'è che c'è tanta gente qui dentro che riesce ancora ad usare quel catorcio?? solo a me continua a bloccarsi? :eusa_think:
 
ma com'è che c'è tanta gente qui dentro che riesce ancora ad usare quel catorcio?? solo a me continua a bloccarsi? :eusa_think:

Premesso che io non ho grandi pretese (il box è collegato semplicemente a un TV full HD senza dispositivi audio particolari) anche perchè ho una connessione pessima a casa, a me il box funziona discretamente. Lo uso di fatto tutte le sere con almeno una app delle seguenti: Disney+, InfinityTV, Amazon Prime e Chili e connessione internet permettendo (quando va meglio quando peggio) funziona. La parte TV non l'ho mai provata, quindi non saprei.
 
Usando il cavo ottico e l'opzione Audio Surround impostata su "Sempre", il Timbox esce in stereo se utilizzo l'app Timvision (sul display del sinto vedo due casse).
Se modifico l'audio dall'app Timvision dopo che è iniziato il film posso selezionare il 5.1 e sul display del sinto vedo 5.1 Dolby Digital Direct e non Pro Logic (quando uso il pro logic vedo due casse sul display del sinto).

Le app Prime Video e Disney+ escono sempre in 5.1 Dolby Digital quando è disponibile tale traccia audio.

Se non funziona si può provare a cancellare i dati delle app. Io ho risolto così con Prime e Disney+ mentre con Timvision devo sempre selezionare 5.1 durante il film.
Confermo quanto detto anche sul modello skipper collegato via cavo ottico

Timvision parte in automatico in stereo, bisogna scegliere la traccia DD dal menù.

Non ho provato Disney+ ma Netflix e Prime video escono in DD quando hanno tale traccia.
Dovrebbero essere DD+ che poi il Tbox converte in DD.

Kodi esce in DD dal cavo ottico, non ho provato tracce dts ma un altro utente ha dovuto usare estrattore audio per quest'ultimo.

YouTube esce solo in stereo, cercando in rete ho trovato che nel 2019 c'è stato qualche supporto per l'audio multicanale per alcune TV ma al momento non funziona più.
Almeno questo è quello che ho recuperato in rete.
 
ma com'è che c'è tanta gente qui dentro che riesce ancora ad usare quel catorcio?? solo a me continua a bloccarsi? :eusa_think:

Dopo aver tolto Button Remapper che avevo installato, non si è più bloccato. E' stabilissimo, altro che catorcio :)

Io Button Remapper lo uso ancora e non ho problemi di blocchi...

Però ho notato, come mi pare di aver già letto qua, o sul thread dello Skipper, o sul forum "ufficiale" TIM, che tende a rallentare con l'uso... In effetti (ma non ho ancora capito quando o dopo quanto tempo) ogni tanto lo devo riavviare perché le azione del telecomando vanno al rallentatore o le miniature in Prima vengono caricate come se stessi usando un vecchio modem su dialup!!!

Peccato che G. abbia tolto la possibilità di analizzare l'uso della CPU, ho provato con Simple Monitor (che uso su altri device con root) e in effetti senza i permessi di root non si può accedere ai dati di utilizzo CPU! :eusa_wall: In questo modo sarebbe facilissimo capire chi è il colpevole del rallentamento...
 
Questa mattina mi é arrivata la nuova interfaccia. L'ho provata 5 minuti e già la odio. É tutta incentrata sui servizi TimVision (a cui non sono abbonato) e la trovo estremamente confusionaria. Per non parlare poi per il colore di sfondo (giallo). La precedente era poco funzionale ma almeno accorpava i vari argomenti e se uno non era abbonato a TimVision era comunque utilizzabile questa ti spalma tutti i loro servizi relegando il resto altrove. Sento acor di più l'esigenza di eliminarla, a riguardo ci sono novità? É un po' che non seguo più l'argomento, ero rimasto che non c'era modo di mettere il Launcher ufficiale.
 
Arrivato aggiornamento color cacarella :)) hanno cambiato l'interfaccia grafica. Per il resto sembra come prima. Vediamo in questi giorni come si comporta.
Ma si autoaggiorna o scarica un nuovo Firmware?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho trovato installato. Il firmware mi pare lo stesso sia come versione di Android che come patch. Si aggiorna (automaticamente) solo il Launcher.
 
...benvenuto nel club... :doubt:
Purtroppo non esiste (almeno io non l'ho trovata) una mail da inondare di suggerimenti... c'è solo il forum ufficiale sul sito TIM ma dubito che venga letto da TIM!
Inoltre potrei quasi scommettere che nessuno in TIM faccia sviluppo diretto: ritengo che sia Technicolor a fare tutto su richiesta da parte di TIM...

Ciao, ti svelo un piccolo segreto: puoi capire chi sviluppa un determinato componente leggendo il nome del pacchetto (com.xxx.xxx o it.xxx.xx).
L'Apps Launcher e la TVApp sono firmate con le chiavi Telecom (tant'è che le loro app iniziano tutte con it.telecomitalia.xxx) quindi deduco che se le sviluppino da soli (o magari se le fanno fare da qualche società terza, cosa più probabile).
Technicolor da quello che vedo fa solo le app "di sistema" tipo l'OTA o app che servono al firmware per le funzioni di base.

Ci abbiamo provato ma non c'è verso di sostituire il launcher TIM... per il root è impossibile e sicuramente (sigh) non lo sarà mai...
Probabilmente hanno effettuato tale modifica lato framework (come avviene sulla firestick). Ma un modo ci dovrebbe essere anche se il launcher di TIM non si potrà mai disinstallare del tutto in quanto app di sistema.
 
Questa mattina mi é arrivata la nuova interfaccia. L'ho provata 5 minuti e già la odio. É tutta incentrata sui servizi TimVision (a cui non sono abbonato) e la trovo estremamente confusionaria. Per non parlare poi per il colore di sfondo (giallo). La precedente era poco funzionale ma almeno accorpava i vari argomenti e se uno non era abbonato a TimVision era comunque utilizzabile questa ti spalma tutti i loro servizi relegando il resto altrove. Sento acor di più l'esigenza di eliminarla, a riguardo ci sono novità? É un po' che non seguo più l'argomento, ero rimasto che non c'era modo di mettere il Launcher ufficiale.

Per me è una cagata pazzesca, per farla breve.
La cosa più allucinante è che quando si fa la transizione Home-> App X -> Home, questo nuovo launcher viene ricaricato da zero ogni volta (tant'è che si vede quella porcheria di logo TIMTV in continuazione) rendendo i tempi di utilizzo estremamente lenti. E questa è sicuramente una scelta di sviluppo, a mio avviso completamente scellerata e idiota, perchè l'app non fa il caching dell'ultimo utilizzo e riparte sempre da capo!!

Assurdo, tutte le app lo fanno, vedi Netflix, NowTv ecc.. e giusto nel launcher, che regola le transizioni, fanno una scelta del genere!! RI-DI-CO-LI.
 
Scusate una domanda: anche a voi sul 4, il 5 e il 6 da ancora i canali in SD di Rete 4, Canale 5 e Italia 1? Perché sugli altri televisori e decoder che ho in casa da qualche settimana ho i canali solo in HD sul 4, il 5 e il 6
 
Indietro
Alto Basso