In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Parliamo sempre e comunque di una versione non certificata su timvision ...

A me in realtà la vecchia versione 4.1.115 andava bene fino a che il decoder non si è aggiornato ad andrioid 7
Ora ho problemi di artefatti video sia con quella vecchia che con quella nuova
 
ho chiesto su fb a tim vision finalmente di implementare app now tv non vedo perché ci siano tutti questi problemi a farlo
 
qualcuno sa se c'è qualche modo di disattivare il launcher tim come su android 6? inoltre mi si installano giochi nonostante abbia disattivato tim games, c'è qualcos'altro da disattivare per impedirlo?
 
qualcuno sa se c'è qualche modo di disattivare il launcher tim come su android 6? inoltre mi si installano giochi nonostante abbia disattivato tim games, c'è qualcos'altro da disattivare per impedirlo?

anche a me fa lo stesso ... installa giochi da solo e io non gioco.... prima o poi si riempirà la memoria abbiamo a disposizione appena 3,9 giga su 8 ma se installano giochi da soli prima o poi si impallerà. come evitare questo? se sapevo non aggiornavo
 
Ho trovato un sacco di giochi installati (non da me ovviamente) e li ho rimossi tutti
 
Sì infatti. Io ho fatto come voi appena ho visto tutti quei giochi, cioè li ho disinstallati perché non li uso. Solo che il giorno dopo il decoder li ha riscaricati da solo e credo non ci sia modo di impedire questo comportamento.

Funziona come l'app dei contenuti per adulti che si poteva disinstallare innumerevoli volte ma che veniva sempre reinstallata dal decoder. A proposito, la suddetta app con l'aggiornamento è sparita.
 
oggi il tim box avviato non entrava in nessuna app ne tim vision nei Premium collegamento fibra ok ho dovuto fare reset fabbrica potrebbe essere stato conflitto ip con altri apparati?
 
Sì infatti. Io ho fatto come voi appena ho visto tutti quei giochi, cioè li ho disinstallati perché non li uso. ....

Funziona come l'app dei contenuti per adulti che si poteva disinstallare innumerevoli volte ma che veniva sempre reinstallata dal decoder. A proposito, la suddetta app con l'aggiornamento è sparita.
Tim non sa più se puntare sui vecchi bavosi o sui bimbominkia :) Lasciar decidere a noi cosa ci interessa, non sarebbe meglio ?
Un conto è inserire della pubblicità. Un altro installare delle applicazioni che potrebbero rallentare il dispositivo :mad:
 
Tim non sa più se puntare sui vecchi bavosi o sui bimbominkia :) Lasciar decidere a noi cosa ci interessa, non sarebbe meglio ?
Un conto è inserire della pubblicità. Un altro installare delle applicazioni che potrebbero rallentare il dispositivo :mad:

a me i giochi non interessano, ma non accetto le tue dichiarazioni.... è un servizio disponibile, se lo vuoi ne usufruisci altrimenti arrivederci....
 
Vedi, il servizio in sé non dà fastidio a nessuno, almeno penso, quello che dà fastidio è ritrovarsi installate app e giochi di servizi che non interessano.

Queste app non solo rendono più confusionario il menu home, ma vanno a rubare inutilmente spazio in memoria.
 
a me i giochi non interessano, ma non accetto le tue dichiarazioni.... è un servizio disponibile, se lo vuoi ne usufruisci altrimenti arrivederci....

Loro non si limitano a mettermi a disposizione un servizio. Mi intasano il decoder con applicazioni non richieste!!!!!! E' ben altra cosa. Cosa diresti se ti riempissi la casa di riviste porno? Poi se tu che sei libero di sfogliarle o meno.... E nel frattempo che figure ci fai quando qualcuno entra in casa? E lo spazio che occupano che ti impedisce di metterci altre cose?

Secondo te era piacevole che le mie figliolette si vedessero l'app di SensiUnici nella home page? Sapevano che era colpa di Tim o pensavano male del papino?. Questa a casa mia non si chiama "mettere a disposizione un servizio" ma "invadenza".... che tu lo accetti o meno!!!!
 
In effetti non era per niente piacevole vedere quell'app per adulti lì nella home del decoder. Soprattutto per chi fa un utilizzo condiviso del box o ha dei figli piccoli che lo usano.

Sky, ad esempio, con Sky Q ha inserito la possibilità di disattivare del tutto la visualizzazione della sezione per adulti all'interno di Primafila. Penso che sia giusto dare ai clienti la possibilità di vedere certi menu e certe app, non installarle forzatamente per tutti quanti e per giunta in bella vista nella schermata principale.
 
Indietro
Alto Basso