Decoder Tv di Fastweb DTT e HD!

skrokko

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Ottobre 2004
Messaggi
1.561
Decoder Tv di Fastweb DTT e HD! E' POSSIBILE!

Non ne parla nessuno, ma stavo pensando una cosa... Possiedo una Videostation Fastweb, la quale è in grado di ricevere sia il segnale di IpTv tramite l' Ethernet, sia il segnale Digitale Terrestre (che addirittura con 29€ una tantum diventa in grado di gestire i servizi MHP di La7 e Mediaset).
Inoltre, in previsione di nuove trasmissioni HD su IpTv, la videostation ha anche un' uscita HDMI. A questo punto mi sono chiesto: è possibile che la suddetta videostation, che a quanto pare supporta anche l' HD, riesca a ricevere il segnale della Rai in Alta Definizione?
Vi chiedo questo e non posto direttamente la mia esperienza perchè non ho il cavo di collegamento HDMI perciò vorrei sapere se quello che ho pensato è fattibile prima di acquistarlo! Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
E' questo l' apparecchio di cui parli?

videostation.jpg
 
Allora penso che il tuo discorso sia possibile, è un apparecchio ad alta definizione e dovrebbe funzionare pertanto anche con il segnale dtt. Ovviamente abiti in una zona coperta del segnale HD, no? :)
 
Abito a Roma, quindi dovrei essere coperto. Il problema è che sintonizzo tutti i canali del Mux B della Rai ma non Rai HD, che frequenza ha?
 
Dovrebbe essere un canale VHF, non riesci a vederlo? Hai un' antenna apposita?
 
No, uso l' antenna che usavo per la ricezione dei canali analogici, che tra l' altro funziona benissimo e mi sintonizza tutto. Ad esempio i canali RaiTest 1 e 2 ma dell' HD non c'è traccia.
 
Se riesci a vedere raisportpiù riuscirai a vedere anche il canale HD. Nel caso non lo trovassi in lista, potrebbe essere dovuto al fatto che bisogna reinstallare la lista canali, perchè magari quando è stata fatta la ricerca dei canali esso non era trasmesso, riprova un pò rifare tutto nuovamente!
 
Sto provando a reinstallare i canali, anche perchè il Mux B lo prendo tutto e non capisco perchè rai hd no.
Appena lo trovo corro a comprare un cavo hdmi e provo. Comunque la cosa dovrebbe essere fattibile perchè ad esempio leggo che con la Videostation di Alice si può.
 
L' ho aggancato col digitale terrestre normale, ora per non perdere il segnale collegherò l' out del dtt all' in della videostation e mi procuro un cavo hd.
 
skrokko ha scritto:
L' ho aggancato col digitale terrestre normale, ora per non perdere il segnale collegherò l' out del dtt all' in della videostation e mi procuro un cavo hd.

La videostation di fastweb NON è in grado di gestire segnali HD che arrivano da DTT :)

mi spiace
 
Pensavo (anche se non ero sicuro) che anche questo fosse un decoder ibrido, del genere come quello che dà Telecom per Alice Home Tv, invece pare proprio che sia abilitato solo alla visione dell' iptv, quindi tutto il discorso che abbiamo fatto è inutile! :)
 
Su altri siti ho letto che è possbile e che questo è soprattutto un decoder ibrido! Il digitale terrestre si vede, non vedo per quale motivo non dovrebbero vedersi i canali HD.
 
Vi aggiorno. Ancora non ho comprato il cavo HD comunque, non so se è una buona notizia, una volta sintonizzato il canale, questo si vede attraverso la scart della Videostation. Quindi presumo che, se il digitale terrestre normale mi da schermo nero e la videostation mi da l' immagine, il decoder di fastweb legge il segnale HD e perciò resta solo da vedere se una volta collegato anche tramite HDMI alla tv mi da l' immagine in alta definizione che per il momento passa dalla scart.
 
Se hai una scehda tecnica (di solito alla fine del manuale c'è), potresti vedere se supporta lo standard dvb-t, se lo supporta, non dovresti avere problemi a ricevere il segnale HD.

Quanto al fatto che con l' apprecchio si vedono i canali dtt, non vuol dire molto, infatti essi potrebbero far parte del pacchetto trasmesso da Fastweb via iptv, diciamo che in questo caso sarebbero si i canali del dtt per quanto riguarda i contenuti, ma trasmessi come un qualsiasi canale iptv per quanto riguarda il formato. Non vorrei aver detto una sciocchezza, ma preciso che di non conoscere l' offerta Fastweb. :)
 
Ti posso assicurare che sono canali DTT perchè non si vedono se non inserisco il cavo dell' antenna.
Forse sopra mi sono espresso male, il canale di cui parlavo era RAI HD Test ed il mio ragionamento partiva dal fatto che se il DTT normale su quello stesso canale mi da schermo nero e invece la videostation mi da l' immagine, probabilmente la videostation legge il formato in cui è trasmesso.
 
Se è così (cioè se vedi i canali dtt tramite antenna), allora si può affermare con assoluta certezza che il ricevitore è in grado di decodificare il segnale HD
 
Bene! Adesso comincerà l' odissea per l' uscita HDMI! Nel senso che, come al solito in Italia, abbiamo la tecnologia ma non vogliamo/possiamo/sappiamo usarla!
Infatti Fastweb abilita l' uscita solo a coloro che hanno 20mega e quindi possono usufruire delle trasmissioni che Fastweb emette in HD. Chiaramente io non rientro tra quelli ma comunque esistono vari metodi per poterla abilitare artigianalmente e proverò!
Una domanda da idiota, siccome credo di non aver mai visto una trasmissione in HD di una partita di calcio nè di aver visto mai la differenza tra un cartello (come quello che c'è ora) in SD e in HD, da che cosa potrò accorgermi che realmente starò guardando una trasmissione HD??
 
Beh la risposta sembrerebbe banale, ma dalla nitidezza delle immagini te ne accorgi di sicuro. Se vuoi vedere qualche filmato ad alta definzione, vai qui, sono gratis, così vedi un pò sul pc come si vedono, tanto per avere un' idea di come siano le immagini in HD.
 
Indietro
Alto Basso