Decoder WWIO BRE2ZE T2/C

Moseweb

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Maggio 2010
Messaggi
1.308
Località
Veneto
Salve a tutti.
Vorrei avere un vostro parere sul decoder linux in oggetto.
Quello che vorrei capire è la sua affidabilità lato registrazioni PVR, non tanto se le registra bene.. ma se quelle programmate vengono eseguite completamente senza essere troncate o parziali o nemmeno eseguite.
Oltre a questo, vorrei capire che possibilità di registrazione dispone (settimanale, giornaliera, da lun a ven, etc.), se vi ha dato problemi nel riconoscere supporti esterni, se ha dei limiti nel riconoscimento dei supporti esterni stessi (per esempio se hdd esterni devono essere autoalimentati, se accetta chiavette energivore, etc.).
Anche l'affidabilità del prodotto in se mi interesserebbe.. non vorrei che dopo qualche mese si guastasse perché messo sotto stress.. ci sono periodi che metto in registrazione programmi giornalieri per varie settimane, che poi guardo con calma.. mettendoci una chiavetta bella capiente mi risulta facile.
Sto valutando l'acquisto di uno di questi prodotti come alternativa ai classici decoder (per esempio per sostituire il mio TS6822 Pro.. anche se perderei le due registrazioni simultanee da mux diversi) ma senza andare a spendere cifre folli per decoder pvr come i VU+, Dreambox, etc.: un sistema alternativo per evitare tutte le problematiche che i decoder tradizionali hanno (c'è sempre qualcosa che alla fine ti rovina la registrazione perché non parte, la tronca, etc.).
Mi chiedo, infine, quanto complessa è l'interfaccia o se è seplice similmente ai decoder tradizionali.
In alternativa ho visto altri marchi/modelli come quelli ZGemma ma questo mi sembra più solido.
Vi ringrazio!
 
Ciao, difficile avrai tutte queste info, un tale dall'estero dice che scalda anche in standby, la porta USB 2.0 ha il solito limite di 500mA, e non è twin tuner mi pare.
Mia opinione ovvio, riproverei col TS6822 ma non Pro, lo trovi su Eprice a 25 euro da un rivenditore o dallo stesso che l'ho preso io a circa 35 € entrambi inclusa la spedizione.
Ho due decoder twin tuner ma singola registrazione, lo Strong 8222 e il DiProgress DPT220HD versione Evo (clone in peggio del Digiquest twin tuner rec).
Lo Strong l'ho usato per un certo tempo perchè era il primo decoder HD che presi quasi 6 anni fa, ma ormai non li uso mai per il limite di una singola registrazione, non è proprio comodo usare 2 decoder con hard disk o altro per una sola registrazione ognuno.
 
Ultima modifica:
di quello che citi... recensione amazon tradotta dal tedesco

Pro
Pro:
- cambio rapido
- buon telecomando (che non interferisce con i ricevitori esistenti)
- bella immagine con FHD
- configurazione rapida e scansione delle frequenze
Contro
- Versione software del 2017 (prima fare 156 aggiornamenti)
- manuale molto piccolo
- nessuna informazione sull'integrazione di schede CI+, o su quali schede possono essere eseguite nel lettore di smartcard
- Conoscenza di base di Linux è un vantaggio
- diventa relativamente caldo anche in modalità standby. Il ricevitore satellitare Technisat paragonabile è invece freddo
 
Ciao. Avevo visto anhe io quelle recensioni. Volevo avere riscontri oggettivi da chi segue questo forum.. nella speranza possano essere più oggettivi.. L'idea mia è che trattandosi di un appliance linux potesse essere più semplice avere risolti eventuali bachi di sistema, al netto di problemi hardware.
Visto che comunque il costo è contenuto (dai 50€ ai 70€).. sempre meglio di eventuali 300€ per poter avere qualcosa di affidabile (comprare un decoder sapendo che comunque che il saltare qualcosa è sempre dietro l'angolo..).
 
Capisco ma praticamente si sa ben poco di quello, se la registrazione poi è in formato proprietario o meno.
 
Capisco ma praticamente si sa ben poco di quello, se la registrazione poi è in formato proprietario o meno.
Si tratta sempre di un decoder Linux Enigma2. Quindi il software è slegato dall'elettronica. Se non ho capito male potresti anche metterci altro. Tra l'altro ha la rete lan.. quindi puoi usarlo come server DNLA. E non dovrebbe spezzare le registrazioni, supportando nativamente un formato FS compatibile con file di grandi dimensioni. Sempre in teoria, per questo ho aperto questa discussione.
 
Immagino hai ancora il Pro e non spedito per la verifica, per quel tipo di decoder ne so zero!
 
Immagino hai ancora il Pro e non spedito per la verifica, per quel tipo di decoder ne so zero!
[Inizio OT]
Si, ho quasi esaurito le registrazioni. Ed il periodo che c'è ora non prevede grossi accavallamenti di registrazioni (in pratica tra l'altro decoder e xxxx-play dovrei riuscire a coprire il tempo della riparazione..).
Però se non porta a nulla.. e mi fanno un reso con un buono (già capitato) potrei eventualmente sfruttarlo per provare altro. Certo.. perdo il twin tuner.. ma se funziona.. quanto meno torno a com'ero prima che si guastasse il mio LG HR550.
[Fine OT]
 
Indietro
Alto Basso