Decriptare canali RAI-MEDIASET per l'estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premetto che la mia era un ipotesi perchè io ho la fortuna di vedere tutti i canali sia in analogico che in DTT.

Però ho voluto mettermi nei panni di chi è costretto a pagare pur non avendo un servizio che gli spetta di diritto e che per questo ha tutta la mia solidarietà :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Premetto che la mia era un ipotesi perchè io ho la fortuna di vedere tutti i canali sia in analogico che in DTT.

Però ho voluto mettermi nei panni di chi è costretto a pagare pur non avendo un servizio che gli spetta di diritto e che per questo ha tutta la mia solidarietà :icon_wink:

Poco male, tanto tutti gli eventi passano anche sugli svizzeri (full pal a 7000 e rotti kbps) ;)
 
Ricordo che qualche anno fà, in un agroturismo in Toscana, + o - 20 km da Piombino (in linea d' aria, ovviamente all' interno) non c' era nè il segnale tv nè i cellulari avevano campo.
Invece spostandosi ancora qualche km verso l' interno su 1 collina, dove c' era 1 paese dall' altisonante nome seguito da "Marittimo" :5eek: la tv si prendeva benissimo e talune sere andavamo a quel bar x vedere qualcosa e passare così un paio d' ore , senza andare a letto "come le galline"... :eusa_wall:
 
Torno qui solo per dire che forse qualcuno non ha capito il senso del mio post precedente. La Rai dovrebbe fornire obbligatoriamente a tutti gli abbonati una scheda che funzioni almeno con il decoder alla paytv che esiste al momento come minimo vista la situazione ancora presente in Italia della mancanza di ricezione dei segnali televisivi in molte zone.

Purtroppo il canone in Italia sapete come viene usato e non certo per favorire i telespettatori. Una piccola nota a terminet certi argomenti anche se in piccola parte giustificati non sono regolari nel forum.....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
L'ideale sarebbe una cosa tipo svizzera...

TIKAL ho parlato in generale ;)

E cmq in senso stretto non è reato decodificare poiché non è possibile sottoscrivere un abbonamento

Usufruire di un servizio per cui è previsto un regolare abbonamento presso il proprio paese di appartenenza senza pagare il corrispettivo, è reato (Legge 22 aprile 1941 n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio – ultime modifiche L 18 agosto 2000, n. 248 - Decreto Legislativo 15 novembre 2000, n. 373 - "Attuazione della direttiva 98/84/CE sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato").
 
_TeRmInEt_ ha scritto:
Poco male, tanto tutti gli eventi passano anche sugli svizzeri (full pal a 7000 e rotti kbps) ;)

Io sto parlando di ricevere dei segnali legittimi su tutto il territorio italiano :icon_rolleyes:

Quella della televisione svizzera non lo sono :evil5:
 
E' legittimo, visto che vendono le schede (penso che accada come per sky in svizzera cioè attraverso dei prestanomi).

Visto che da voi sono di coccio tocca trovare alternative...
 
TIKAL ha scritto:
Torno qui solo per dire che forse qualcuno non ha capito il senso del mio post precedente. La Rai dovrebbe fornire obbligatoriamente a tutti gli abbonati una scheda che funzioni almeno con il decoder alla paytv che esiste al momento come minimo vista la situazione ancora presente in Italia della mancanza di ricezione dei segnali televisivi in molte zone.

Purtroppo il canone in Italia sapete come viene usato e non certo per favorire i telespettatori. Una piccola nota a terminet certi argomenti anche se in piccola parte giustificati non sono regolari nel forum.....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

Io direi invece:

il ministero delle poste e telecomunicazioni (colui che riceve il balzello) dovrebbe distribuire a che ne fa richiesta,mi va bene anche con un piccolo contributo da parte nostra per sopperire alle spese,una card in grado di mettere in chiaro le trasmissioni via satellite di RAI,Mediaset e Telecom Media le quali si devono impeganare a permettere il decriptaggio dei loro segnali mantenendo aggiornate le chiavi di codifica delle card :eusa_whistle:

Perchè la visione di questi canali è un diritto di tutti coloro che pagano il canone,altrimente se non si adeguano gli si ritira la licenza delle frequenze per la trasmissione in chiaro sul territorio italiano e se vogliono continuare a trasmettere si trasformano in PAY TV :icon_rolleyes:
 
_TeRmInEt_ ha scritto:
E' legittimo, visto che vendono le schede (penso che accada come per sky in svizzera cioè attraverso dei prestanomi).

Visto che da voi sono di coccio tocca trovare alternative...

allora sei proprio di coccio :eusa_wall: :eusa_wall:

i prestanome non sono legittimi leggiti il contratto:l'abbonamento SKY è valido solo sul territorio italiano :evil5:

per quanto riguarda le card svizzere: possono essere richiste solo da residenti sul territtorio elvetico e cittadini svizzeri che vivono all'estero :evil5:

PS anche andare a 200 all'ora in autostrada è legittimo fino a che non ti becca l'autovelox dopodiche diventa illegittimo e te ne accorgi dai punti che perdi sulla patente e dal portafoglio che si alleggerisce di un bel pò :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Per prima cosa non c'è bisogno di offendere ed usare il colore rosso visto che non sono cieco e so leggere.

Il fatto che l'abbonamento SKY sia valido solo sul territorio italiano è falso, dato che sono abbonato pur essendo residente e cittadino sammarinese.

Anche se è illegale, il fatto dei prestanomi è noto sia a sky che a srg ma non ho memoria di nessuna denuncia in questo senso...

Per il 200 all'ora in autostrada essendo residente all'estero l'autovelox non arriva :asd:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io direi invece:

il ministero delle poste e telecomunicazioni (colui che riceve il balzello) dovrebbe distribuire a che ne fa richiesta,mi va bene anche con un piccolo contributo da parte nostra per sopperire alle spese,una card in grado di mettere in chiaro le trasmissioni via satellite di RAI,Mediaset e Telecom Media le quali si devono impeganare a permettere il decriptaggio dei loro segnali mantenendo aggiornate le chiavi di codifica delle card :eusa_whistle:

Perchè la visione di questi canali è un diritto di tutti coloro che pagano il canone,altrimente se non si adeguano gli si ritira la licenza delle frequenze per la trasmissione in chiaro sul territorio italiano e se vogliono continuare a trasmettere si trasformano in PAY TV :icon_rolleyes:

Primo punto: il canone non è un canone di un servizio ma una tassa di possesso di un "dispositivo atto alla ricezione di programmi televisivi" (dunque: tele, pc, "telefonino", ecc...)

Non mi risulta che sulle frequenze date dal tcl qualcuno trasmetti criptato..., sul sat il discorso cambia, si cripta solo quando gli operatori devo trasmettere degli eventi con diritti solo in Italia e data la natura del sat si cripta
 
primo non ho offeso ma ho solo riportato una frase che tu hai detto.

in questo post sto abusando del rosso per non essere frainteso visto che è facile scivolare nella pirateria e non perchè ho idee di sinistra,anzi...

se ti leggi il contratto:

ARTICOLO 5 fruizione del servizio

5.1 l'abbonato si impegna:
a) ad usufruire del servizio esclusivamente presso l'indirizzo indicato nella richiesta di abbonamento...
b) ...restando inteso che il ricevitore non potrà essere installato fuori dal territtorio della Repubblica Italiana,della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano

ARTICOLO 13 contratto a favore di terzi

in parole povere chi usufruisce di un contratto conto terzi si impegna a rispettare tutte le clausole contrattuali

va meglio l'azzurro :D :D
 
Riportare una frase vuol dire copiare il contenuto nella sua interezza senza manipolazioni, per inciso la frase mia era "Visto che da voi sono di coccio tocca trovare alternative...", la tua frase invece si qualifica da sola.

Per il colore rosso, se il suo scopo è quello amen.

Bene per il contratto ti sei smentito da solo per la questione che l'abbonamento fosse possibile solo in Italia ;)
---

Cmq direi di tornare IT :)

Sarebbe bello che l'Italia possa copiare dalla Svizzera sulla questione, ma purtroppo non sembra esserci la volontà
 
Ultima modifica:
lasciamo perdere mi arrendo,
tanto poi alla fine vogliamo tutti e due la stessa cosa,cioè la possiblità di poter vedere anche via satellite tutto quello che vediamo (o non vediamo perchè non ci arriva il segnale) sull'analogico terrestre,come del resto succede in svizzera,germania ecc. ecc. :icon_wink:

PS San Marino e Vaticano sono si stranieri ma comunque pieni di italiani che vogliono svicolare un bel pò di tasse,conosco piu di un'azienda dell'emila romagna con sede legale a San Marino :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
 
TIKAL ha scritto:
Facciamo un po' d' ordine prima che questo thread vada contro il regolamento del forum...

@hppben

Per la visione della rai in maniera parzialmente regolare all' estero l' unico modo e' farsi un abbonamento a Sky, per mediaset niente.

Abbonarsi a sky fuori dall' italia è irregolare
 
Comunque per tornare al tema occorre far mettere nel contrato rai stato la distribuzione di smart card per cittadini non coperti dall'analogico

C'è un forum sul ministero delle comunicazioni in cui suggererire la cosa visto che il contratto rai-stato è di prossimo rinnovo

Fatevi sentire

Mediaset odia il sat per cui.........
 
Dingo 67 ha scritto:
PS San Marino e Vaticano sono si stranieri ma comunque pieni di italiani che vogliono svicolare un bel pò di tasse,conosco piu di un'azienda dell'emila romagna con sede legale a San Marino :icon_rolleyes: :eusa_whistle:

Dagli insulti personali, passiamo a quelli del mio paese? Se cominciassi a compilare una lista di luoghi comuni legati al nome Italia, non basterebbe un forum.
 
_TeRmInEt_ ha scritto:
Dagli insulti personali, passiamo a quelli del mio paese? Se cominciassi a compilare una lista di luoghi comuni legati al nome Italia, non basterebbe un forum.
ma a San Marino lo capite l'italiano????
io non ho mica insultato la tua bellissima repubblica,ho solo detto che c'è chi vi apre la sede legale perchè li la tassazione è molto inferiore a quella italiana,e so quello che dico perchè ho avuto rapporti di lavoro con una ditta che aveva la sede a Bologna e che poi l'ha trasferita a San Marino :icon_rolleyes:

PS detto questo comunque è una cosa lecita per cui chi lo fa è liberissimo di farlo e non mi permetterei mai di insultalo,anzi... :eusa_whistle:

Comunque adesso smettiamola che siamo parecchio OT :icon_wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso