Definizione Cinema Sky On Demand

Nicola5154

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Settembre 2013
Messaggi
215
Ciao a tutti,

da poco sono anch'io in possesso di Sky on demand.

Volevo sapere, o meglio volevo una conferma, se i film sono in SD.

Mi sembra di capire di si.
 
Sono in SD. Ad occhio direi in 480p, forse qualcosa di meno.
Prima che lo chieda, audio stereo :) (niente 5.1)
 
Ciao a tutti,

da poco sono anch'io in possesso di Sky on demand.

Volevo sapere, o meglio volevo una conferma, se i film sono in SD.

Mi sembra di capire di si.

I contenuti della sezione "Scelti per te" sono in HD, quelli di Sky On Demand in SD ;) (seppur di buona qualità)
 
I contenuti della sezione "Scelti per te" sono in HD, quelli di Sky On Demand in SD ;) (seppur di buona qualità)

insomma di buona qualità visiva non mi pare ( oddio tutto è soggettivo ) anche perchè un film occupa pochissima memoria ( sempre inferiore a 1 Gb :mad:)

per non parlare dell'HD su " scelti per voi " ... un'offesa all'HD trasmessa sugli altri canali
 
per non parlare dell'HD su " scelti per voi " ... un'offesa all'HD trasmessa sugli altri canali

Infatti, se possibile è preferibile registrare l'evento direttamente sul canale durante il primo passaggio sul canale e riguardarlo successivamente ;)
 
Infatti, se possibile è preferibile registrare l'evento direttamente sul canale durante il primo passaggio sul canale e riguardarlo successivamente ;)

ma secondo te si può sempre parlare di film trasmessi in HD indipendentemente dal bitrate utilizzato? quindi sia che utilizza come spazio sul disco fisso un 3% è sempre trasmesso in HD anche quando anni fa occupava un 6% del disco fisso ?
Giusto per capire se esiste uno standard minimo entro cui si possa parlare di evento in HD
 
Quindi lo stesso evento in Scelti per te ha qualità inferiore rispetto al canale HD normale?
 
Ultima modifica:
Ti sembra hai detto giustamente. Purtroppo è il contrario basta registrare entrambi sul disco fisso per vedere quanta memoria in meno ha consumato rispetto al canale ski cinema
 
Ma per notare queste differenze servono degli schermi grandi tipo 50 pollici, perchè io sul mi tv da 32 pollici non noto grandi differenze.
É più una cosa da chi ha l'occhio fino e se ne intende secondo me....
Come fato voi a capire qual'è il migliore a parte vedere la % che occupa sull'hard disk?
Dovete anche calcolare che nella registrazione che fate dal canale c'è anche la pubblicità, mentre nello scelti per voi è presente il film e stop, infatti io lo preferisco per quello se devo salvarmi un film altrimenti l'hard disk si riempirebbe subito.

Mi chiedo ma quando ci daranno i decoder con 2TB di hard disk???? Ce lo dobbiamo forse installare noi da soli????:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Almeno mettere la funzione di editing per tagliare le parti non necessarie(il tempo "salvagente" prima e dopo il programma x).
Ah no scusate mi sto confondendo con i decoder linux!!!:badgrin:
 
Hanno scelto la quantità alla qualità o anche sono venuti incontro a connessioni lente

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
La qualità video dei canali cinema è ottima anche su on demand,non è certo una piccola differenza di bitrate (che è già alto di suo) a fare la differenza
 
Non ti so rispondere,personalmente non noto alcuna differenza
 
Infatti neanche io non noto questa grande differenza....Forse la vedono quelli che hanno tv da 4000€
 
vi state abituando pian piano all' " HD umma umma " ... siamo in Italia d'altraparte non si può pretendere di più
 
Cosa intendi con " HD umma umma "? Tu come lo riconosci un segnale HD di ottima\eccellente qualità da uno "scadente\pessimo"? senza strumenti si intende...
 
Cosa intendi con " HD umma umma "? Tu come lo riconosci un segnale HD di ottima\eccellente qualità da uno "scadente\pessimo"? senza strumenti si intende...

semplice dalla nitidezza dei dettagli e paragonando i canali sky con quelli esteri ... un altro pianeta
 
Indietro
Alto Basso