Degradamento segnale 11432V per 10 minuti dalle 12.50

Forse su una parabola da 60 cm incide di più? Ma non capisco perché riguarda alcune frequenze e non altre...
Impatta di più su parabole piccole e puntamenti precari, magari certe frequenze stanno sopra la soglia e non vengono interessate, altre vanno sotto e il problma diventa visibile. E un po' come nei fenomeni di pioggia che può capitare che delle frequenze vengono impattate e altre no perchè trasmettono con parametri diversi che incidono sulla soglia minima di ricezione.
 
Anche se il cielo era abbastanza nuvoloso e quindi con sole coperto ho provato ugualmente a misurare il trasponder in oggetto più o meno nell'arco di tempo incriminato, la prima immagine è stata presa alle 12.58 la seconda alle 13:06 quando il fenomemo sembrava ormai finito (almeno in base alle letture sul Finder2)

Da notare che quello che varia è principalmente il parametro della qualità e il C/N, mentre il segnale Intensità varia di un solo punto percentuale.





ho anche una serie di foto intermedie dove si vede la qualità del segnale aumentare progressivamente, mentre non so esattamente a che ora è iniziato a degradare perché ho iniziato a misurare "in ritardo" visto che tutte e due le segnalazioni parlavano di sparizione ad iniziare dalle ore 12.00:

Una cosa è certa, con parabola da 120cm. nessuna ripercussione visibile a video cioè nessuno squadrettamento e nessuna perdita di segnale... se non avessi controllato il segnale non mi sarei accorto di nulla.
 
Ultima modifica:
@Foxbat non squadretta perché il C/N lock è molto più in basso, a 8 dB mi pare. Certo che comunque perdere quasi 4 dB non è poco e potrebbe avvalorare la tesi del puntamento "non perfetto" che comporta gli squadrettamenti.
 
@Foxbat non squadretta perché il C/N lock è molto più in basso, a 8 dB mi pare. Certo che comunque perdere quasi 4 dB non è poco e potrebbe avvalorare la tesi del puntamento "non perfetto" che comporta gli squadrettamenti.
Lo so ;) era per chiarire che con antenne adeguate non ci sono problemi... una 60cm. non la considero adeguata per questo tipo di segnale nel senso che è appena sufficente e quindi con un margine minimo, infatti mi sembra che Sky non le monta più...
 
Lo so ;) era per chiarire che con antenne adeguate non ci sono problemi... una 60cm. non la considero adeguata per questo tipo di segnale, infatti mi sembra che Sky non le monta più...
Secondo me bisognerebbe avere una 80/85 cm per monofeed e multifeed con massimo 10/15° di escursione complessiva, oltre è meglio una 100 cm. [Poi ci sono i matti come il sottoscritto che puntano 5W con fuoco centrale sui 9E in una parabola da 85cm... :laughing7: ]

PS: anche perché i TP in DVB-S sono sempre di meno e il DVB-S2 con modulazione QPSK e FEC 3/4 richiede 7.9 dB di C/N. Con il vecchio DVB-S e FEC 2/3 (la home frequency di Tivusat) ne bastano 4.4...
 
Dal basso Piemonte nel cuneese avrò beccato il calo del segnale alla fine del fenomeno? Una cosa velocissima, del tipo alle 12.57 avevo 1.5 dB in meno rispetto alle 12.59 e i minuti successivi è ulteriormente salito. C'erano anche delle nuvole leggere ma non so se influiscono, il calo marcato c'era col pieno sole. Cioè quando c'è l'allineamento sole-satellite-parabole se ci sono le nuvole che coprono il sole, il fenomeno si verifica allo stesso modo o sarà meno marcato?
 
@Papu
Oggi giornata prevalentemente nuvolosa e ci sono stati "solo" squadrettamenti e neanche tanto pesanti. Il segnale non è stato perso del tutto come nei giorni passati.

Zona: Basilicata jonica
 
Dal basso Piemonte nel cuneese avrò beccato il calo del segnale alla fine del fenomeno? Una cosa velocissima, del tipo alle 12.57 avevo 1.5 dB in meno rispetto alle 12.59 e i minuti successivi è ulteriormente salito. C'erano anche delle nuvole leggere ma non so se influiscono, il calo marcato c'era col pieno sole. Cioè quando c'è l'allineamento sole-satellite-parabole se ci sono le nuvole che coprono il sole, il fenomeno si verifica allo stesso modo o sarà meno marcato?

@Papu
Oggi giornata prevalentemente nuvolosa e ci sono stati "solo" squadrettamenti e neanche tanto pesanti. Il segnale non è stato perso del tutto come nei giorni passati.

Zona: Basilicata jonica
@Papu le misuruzioni che ho fatto erano con cielo nuvoloso e sole coperto... per cui penso pieno sole o no non fa differenza se non che LNB con sole pieno si riscalda ancora di più...

Ieri ho voluto vedere cosa succedeva con la mia seconda parabola 85cm. (delle tre che possiedo) dualfeed fuoco primario su Astra 19°E fuoco secondario Hotbird 13°E, collegata a TV Panasonic con tuner sat:

12:42 S 74 Q 77
12:44 S 74 Q 66
12:45 S 74 Q 40
12:46 S 74 Q 30
12:47 S 74 Q 20
12:48 S 74 Q 10
12:49 S 74 Q 0 :5eek: ::D nonostante il TV indicasse Segnale74 e qualità 0 il canale in chiaro TG Com 24 si è sempre visto e non è mai comparso il minimo squadrettamento...
12:50/12:51 il segnale della qualità ha iniziato lentamente a risalire.

Considerazioni :

Tenendo conto che la parabola è da 85cm. e con Hotbird nel fuoco secondario si può evincere che con questa se ben puntata e in questa particolare situazione si ha ricezione continua senza squadrettamenti e/o mancanza di segnale.

Le indicazioni Segnale / Qualità sono sempre da prendere con le pinze perché teoricamente al paese mio se la qualità è 0 non si dovrebbe vedere nulla.. .cosi come il segnale dell'intensità non è sceso di una virgola, ma questo è già più normale perché il segnale dal satellite è sempre quello ma viene solamente interferito.

Curiosità:

Sulla parabola in questione il fenomeno è iniziato qualcosa come circa 8/10 minuti prima rispetto alla 120cm. con LNB nel fuoco primario (puntata su Hotbird) cioè quando avevo S 74 Q 0 :evil5: sul TV (con immagine comunque visibile senza problemi) sul V8 Finder collegato alla 120cm. avevo ancora segnale e qualità pieni, solo successivamente ha iniziato a calare la qualità sul Finder e la 120cm. mentre sulla 85cm. iniziava a risalire.

@phc88

man mano che passano i giorni il sole "si abbasserà" sempre di più rispetto al satellite (Hotbird) dove punta la parabola, quindi è solo questione di giorni.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento:
oggi nessun calo (almeno visibile) della qualità

Giornata soleggiata, quindi confermo che non influisce il meteo
 
Indietro
Alto Basso