Dejavu

Tuner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Dicembre 2004
Messaggi
14.652
Dopo l'immensa delusione di "the forgotten", ero abbastanza prevenuto e diffidente verso "Dejavu".
Il film, lo definirei un thriller fantascientifico, raggiunge invece il suo obiettivo senza introdurre idiozie eccessive nella sceneggiatura, e proprio per questo, non annoia e non delude.
Buona la direzione, davvero ottima (almeno a tratti) la fotografia, di rilievo il sonoro (ma qui spesso dipende dalla sala di proiezione) .
Un'ottima alternativa ai film natalizi "nostrani"...
**1/2
 
L'ho visto anch'io ieri e sono rimasto abbastanza esterrefatto.
Anzitutto il "difetto di comunicazione" di presentarsi come thriller tutt'altro che fantascientifico: poi, quando già la gente sta ululando per l'incredibile assurdità delle spiegazioni (satelliti che riescono a vedere dappertutto, anche sotto la doccia) viene fuori la verità: ok, stavamo scherzando, non volevamo dirvelo ma siamo in un film di fantascienza.
Dopodichè per un po', in questi nuovi binari, il film procede più o meno godibilmente e ragionevolmente (date le nuove premesse), fino di nuovo al finale davvero non accettabile.
Un film che dire altalenante, sia come sviluppo che come livello, è dire ancora niente...
*1/2
 
Il finale non mi è affatto dispiaciuto e non l'ho per nulla trovato fuori luogo essendo più che coerente (al dejavu).
Il difetto più macroscopico che si nota è la scelta del cast di contorno e la recitazione degli attori non protagonisti. A parte qualche minuto concesso a James Caviezel, infatti, il regista li ha usati quasi come parte della scenografia.
 
Quello che funziona è la storiella fra Denzel e la graziosa Patton. Il modo in cui viene spiattellata la spiegazione di come fasci di luce, fogli con appunti e neri in età non più giovanissima - ma con ancor notevoli pettorali - riescono ad arrivare nel passato è da collassar dalle risate. Fastidiosissimo lo sfruttamento dell'uragano Katrina, quando si evita accuratamente di dargli spessore. Il personaggio di Caviezel, ma non è una novità, fa venir voglia di sfruttare i satelliti puntati su New Orleans e l'energia elettrica di tutta l'Italia per mandare un sicario indietro nel tempo a farlo fuori durante le riprese.

Voto: **
 
gahan ha scritto:
Il modo in cui viene spiattellata la spiegazione di come fasci di luce, fogli con appunti e neri in età non più giovanissima ... riescono ad arrivare nel passato è
sì, questo è davvero esilarante... non volevo rivelare troppo, però il fatto che...
(mettiamoci un bel cartello...;))

*********SPOILER**********

...i vari cervelloni che lavorano all'"apparato", prima escludano assolutamente che si possa mandare nel passato alcunchè, nemmeno un impulso radio; poi su insistenza di Denzel cedono: sì, magari un foglietto ce lo possiamo mandare; ed alla fine ce lo mandano proprio tutto intero, il Denzel... è ignobile :D

Il finale non è un deja vu: è una totale insensatezza, perchè se poteva finire così (come all'inizio) in un mondo parallelo, beh la caratteristica dei mondi paralleli è proprio quella di non incontrarsi; per cui in quell'universo Denzel ha appena fatto la fine che ha fatto, non può poi scendere dalla macchina fresco come una rosa...
 
:D :D

Ho fatto bene a non leggere il thread prima di andare a vedere il film vista la quantita' oscena di spoiler, forse sarebbe meglio scriverlo in cima alla pagina che questi thread sono davvero micidiali.

Torniamo al film: dal trailer non mi sono immaginato che il film potesse avere nella narrazione quest' uso di tecnologia che dire fantascienza e' un complimento, molto divertente la scena del tecnico che sbava per la ragazza dentro la doccia...

Il finale seppur coerente con la trama abbastanza leggera del film mi e' sembrato un po troppo affrettato e visto che c' erano potevano svilupparlo un pochino meglio.

In ogni caso il film scorre bene ed e' gradevole. Mi e' dispiaciuto molto l' inutilita' della presenza di Val Kilmer che come detto da altri faceva parte della scenografia a parte un paio di volte che ha aperto bocca inutilmente.

Voto **1/2

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
buon film, denzel come sempre un ottimo attore, lei una bella topa diciamo che con un pò di generosità visto che il film è uscito a Natale e tutti sono più buoni possiamo arrivare a 3 stelline... :icon_wink:

voto: ***
 
come sempre i giudizi sono soggettivi ma alcuni assidui frequentatori del videoclub, dal palato non di plastica, riferiscono trattarsi di una boiata di dimensioni bibliche.
 
Diciamo che il film non merita l' Oscar per il miglior film dell' anno e poi adesso se non ci metti qualcosa di particolare nel film di biglietti ne vendi pochini...

In ogni caso penso che il film sia stato venduto male e al limite avrebbero potuto spingere l' accelleratore verso la fantascienza e non fare le cose a meta'...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
COPPERFIELD ha scritto:
come sempre i giudizi sono soggettivi ma alcuni assidui frequentatori del videoclub, dal palato non di plastica, riferiscono trattarsi di una boiata di dimensioni bibliche.
sono daccordo che non è un filmone però tra i natalizi non ho saputo trovare di meglio... :)
 
COPPERFIELD ha scritto:
alcuni assidui frequentatori del videoclub, dal palato non di plastica, riferiscono trattarsi di una boiata di dimensioni bibliche.
anche alcuni assidui frequentatori del forum :D
 
Quasi ogni film del genere fantascienza, se veramente di fantascienza si tratta, può essere considerato una "boiata", ma è una stupidaggine (diciamo una leggerezza, siamo buoni...) giudicare con una prospettiva pragmatica e scientifica ciò che scienza non è.
Il problema è (forse) che lo snobismo rende servili e prevenuti, per cui il film del tal regista è per "default" un capolavoro, mentre l'altro col tal attore, a qualcuno inviso, non potrà che essere una boiata.:icon_wink:
Resto del parere che di boiate, nel genere, ne ho viste di ben maggiori.
...tirem innanz.

COPPERFIELD ha scritto:
alcuni assidui frequentatori del videoclub, dal palato non di plastica, riferiscono trattarsi di una boiata di dimensioni bibliche.
 
Tuner ha scritto:
Quasi ogni film del genere fantascienza, se veramente di fantascienza si tratta, può essere considerato una "boiata", ma è una stupidaggine (diciamo una leggerezza, siamo buoni...) giudicare con una prospettiva pragmatica e scientifica ciò che scienza non è.
Questo è verissimo. Infatti ad un film di fantascienza NON si chiede di essere verosimile rispetto alla realtà scientifica (non sarebbe fanta-, ma solo scienza), ma soltanto di avere una propria coerenza interna, di essere coerente con le premesse che vengono poste al proprio interno, e di non autocontraddirsi. Qui all'inizio si esclude assolutamente di poter far "viaggiare" nel tempo perfino un impulso radio; poi (con grande sforzo) viene mandato un foglietto; e poi anche il protagonista.

Inoltre il film mi sembra un un po' "disonesto" o quanto meno pasticciato, in quanto inizialmente sembra insistere a volersi presentare come thriller, non come fantascienza... per poi arrendersi alla propria natura fantascientifica soltanto quando come thriller non è più giustificabile in alcun modo. Questo non è giocare con i generi, questo è pasticciare con i generi.

Per tutta la prima parte la sceneggiatura sembra un work in progress di gente che non ha una visione precisa sul dove andare a parare, e che improvvisa di scena in scena.
Le cose migliorano nella seconda parte, ma poi il finale torna a contraddire la logica stessa del film, un'altra coltellata autoinflitta.

Detto tutto questo, mi sembra che definire il film come discontinuo, zoppicante ed irrisolto sia proprio il minimo...
 
Ultima modifica:
andag ha scritto:
COPPERFIELD ha scritto:
alcuni assidui frequentatori del videoclub, dal palato non di plastica, riferiscono trattarsi di una boiata di dimensioni bibliche.
anche alcuni assidui frequentatori del forum :D
E con tutto il rispetto per i tuoi clienti, Copp, di certo nessuno è ai livelli del nostro caro andag. Soprattutto, come fa notare tuner che sul punto mai vorrà arrendersi, più snobbish di lui non ce n'è. E fa bene ad esserlo! :badgrin: :D :icon_wink:
 
ERIKLE ha scritto:
sono daccordo che non è un filmone però tra i natalizi non ho saputo trovare di meglio... :)
meglio risparmiare per i momenti in cui ci sono più films da vedere.
 
gahan ha scritto:
E con tutto il rispetto per i tuoi clienti, Copp, di certo nessuno è ai livelli del nostro caro andag.
a me pare abbiano detto la stessa cosa, gli uni e l'altro: è una ****ata atroce.
 
COPPERFIELD ha scritto:
a me pare abbiano detto la stessa cosa, gli uni e l'altro: è una ****ata atroce.
Sì, ma vuoi mettere la qualità del giudizio di andag? :D :icon_wink:
 
gahan ha scritto:
Sì, ma vuoi mettere la qualità del giudizio di andag? :D :icon_wink:
gahan, i tuoi pelosissimi complimenti (non richiesti) mi ricordano sempre le trappole nascoste dal fogliame... à la "guerrieri della palude silenziosa"... ;)
 
io creerei un genere apposta per questi film:
genere americanata , tanto si sa che poi sono di azione misto fantascienza
 
un film brutto che + brutto non si può...un oltraggio al film di fantascienza e all'intelligenza umana..
non mi dilungo
voto*
 
Indietro
Alto Basso