Dell'Humax 4100 si sono scordati?

pippolo

Digital-Forum New User
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
20
Qualcuno di voi sa che fine ha fatto l'aggiornamento pero Humax ddt 4100?
Decoder costato più degli altri, ma trattamento peggiore degli altri.
Mi sembra di essere tornati con Nokia ai tempi del mediamaster 9500 e 9701.
Da humax questo propio no.

Li credevo piu seri.

Grazie a tutti e scusate.
 
Avevo già posto la questione qualche tempo fa. Addirittura, era circolata una voce terribile secondo la quale il 4100 non sarebbe neppure stato aggiornato. Ercolino ha provveduto a smentire (come sempre grazie), e ci aveva anticipato che il software per il 4100 sarebbe uscito dopo. Anche se per ora non ha saputo quantificare il ritardo.

Io trovo tutto l'approccio di Humax alla questione aggiornamenti davvero paradossale. Ha aggiornato meno di altri, male, non ha ascoltato le richieste dei clienti, e nonostante abbia impiegato 22 mesi a rilasciare un aggiornamento, ha lasciato fuori un modello, quello che doveva essere il "top di gamma"... La mia impressione è che abbiano sviluppato tutto in fretta e furia, altrimenti non mi spiego questa cosa. E la giustificazione del sintonizzatore analogico del 4100 non sta in piedi... In 22 mesi di sviluppo, c'era tutto il tempo per sviluppare in contemporanea.

L'ho detto, lo ribadisco: un comportamento ai limiti della provocazione. Humax nel DTT si è giocata una bella fetta di reputazione.
 
per quanto riguarda il 4100 penso che alla fine serva solo un pò di pazienza in più;comunque alla fine penso che nonostante quello che si poteva fare attraverso gli aggiornamenti, e quello che non è stato fatto, i dec humax restano i migliori
 
Che possano essere i migliori a livello hardware, lo accetto (ma mi tengo i miei dubbi). Ma se questo è un buon post-vendita per un'apparecchiatura che per sua stessa natura ha bisogno di aggiornamenti firmware ed è stata venduta come superiore (e pagata, non dimentichiamolo mai), allora io sono il Grande Puffo. Giollo, pazienza mi sembra che ne abbiamo avuta. Da vendere. Proprio perché loro sono "Humax", perché se una cosa così (aggiornare dopo 22 mesi implementando lo stretto necessario, senza ascoltare UNA richiesta dei clienti) la faceva la "****ulati Electronics", venivano appesi in piazza.

Onestamente, non è che l'aggiornamento Humax mi tenga sveglio la notte. Ma questa a me pare una figura di palta di dimensioni colossali. Poi, ognuna vede le cose a modo suo.
 
Il 4100 ha un sw diverso rispetto al 4000-4500-5000 arriverà tra poco ,ci sono delle procedure e tempistiche da rispettare e passare i vari test Telecom e Mediaset
 
ERCOLINO ha scritto:
Il 4100 ha un sw diverso rispetto al 4000-4500-5000 arriverà tra poco ,ci sono delle procedure e tempistiche da rispettare e passare i vari test Telecom e Mediaset


Grazie Ercolino.
Ho il DTT-4100 pure io, ...e l'aggio lo stò aspettando oramani da molto tempo.
 
semolato ha scritto:
Che possano essere i migliori a livello hardware, lo accetto (ma mi tengo i miei dubbi). Ma se questo è un buon post-vendita per un'apparecchiatura che per sua stessa natura ha bisogno di aggiornamenti firmware ed è stata venduta come superiore (e pagata, non dimentichiamolo mai), allora io sono il Grande Puffo. Giollo, pazienza mi sembra che ne abbiamo avuta. Da vendere. Proprio perché loro sono "Humax", perché se una cosa così (aggiornare dopo 22 mesi implementando lo stretto necessario, senza ascoltare UNA richiesta dei clienti) la faceva la "****ulati Electronics", venivano appesi in piazza.

Onestamente, non è che l'aggiornamento Humax mi tenga sveglio la notte. Ma questa a me pare una figura di palta di dimensioni colossali. Poi, ognuna vede le cose a modo suo.
Non posso che darti ragione...tempo c'era qualcuno che sosteneva che la humax si è fatta il nome col digitale satellitare e che adesso ne approfittava per vendere bene. Spero di sbagliarmi anche perchè anche io ho un humax..cmq gli aggiornamenti dovrebbero essere più frequenti.
 
Caro Ercolino un sentito ringraziamento per il tuo interesse.
Ti confesso però che questa storia ha del paradossale.
Il ddt 4100 era dato come il top della gamma dtt HUMAX, ORA INVECE ADDIRITTURA DA VOCI DI CORRIDOIO SI DICE CHE QUESTO CHE ARRIVERA' SARA' FORSE L'ULTIMO AGGIORNAMENTO.
Ti sembra coretto nei confronti dei clienti il comportamento di Humax?
Nell'aggio e tu lo sai meglio di me non sarà implementato nulla, ad eccezione di bazzecole, vedasi epg, ma per quanto riguarda modifiche strutturali al firmware non ne saranno fatte.
22 mesi non sono bastati per dare un firmware decente a questo decoder?
Mi dispiace non ci credo proprio, questo mi lascia pensare che da parte di Humax non ci sia la volontà di portare avanti una politica valida per questo decoder.
Comunque a HUMAX chiedo di svegliarsi, perche decoder che sulla carta sono inferiori e costano molto meno, funzionano e anche molto meglio.

Di certo se dovessi riacquistare un dtt ci penserei due volte e poi opterei per quelli prediletti da mediaset, vedasi I.Can ecc.,ecc.,

Ciao a tutti.
 
Io non ho problemi ad ammetterlo: mi sono fatto uccellare. Questi signori mi hanno fatto pagare 100 euro in più rispetto, che so, a un ADB, e adesso mi trattano come uno stupido. Io sono uno stupido. Loro, però, altre cose che non sta bene scrivere qui.
 
abbi un pò di pazienza; vedrai che, fra un pò, a parità di condizioni software, il tuo dec resterà il migliore;)
 
Scusate non ho capito ma che modifiche volevate nel fw,poi come ho già detto questa versione è transitoria ,nel prossimo agg verrà implementata anche la parte Irdeto(LA 7)

A parte LCN che non c'è ,c'è tutto il resto che hanno gli altri tranne la possibilità di disattivare l'interattività automatica
 
Beh, disattivare l'interattività... Il televideo... Quello che hanno gli altri decoder, insomma... Però soprattutto, e parlo per me, dopo 22 mesi, vorrei... il firmware! :)
 
@Ercolino
Ti pare poco pagare un decoder piu degli altri e non averci funzioni fondamentali quali la disattivazioen dell'interattività e il televideo?

IO NON SO COSA STIA ACCADENDO, ma l'ho detto e lo ripeto la csa mi puzza non è da HUmax.
Comincio a credere che ci siano imposizioni di Mediaset e Telecom.

Questa storia dovra finire prima o poi.
Siamo il paese del satellitare che non si sa cosa sia, siamo il paese del ddt che è un ibrido vedasi altri paesi europei.

Ricordo a tutti che il dtt tra qualche anno sarà lo standard e noi ancora siamo a queste condizioni, oltretutto pagando dei programmi.


Bha l'Italia è a rovescio.
Ciao
 
Non sono Impostazioni di Mediaset e Telecom anche perchè altrimenti la stessa cosa sarebbe stata messa su tutti i decoder ,mi sembra chiaro no :)

Per esempio humax sui 3500 da la possibilità di disattivarla
 
Indietro
Alto Basso