Delusione Rai!

frapenas ha scritto:
Da qualche giorno ricevo il multiplex B della Rai e devo dire che nonostante tutte queste critiche io credo che la Rai in questo momento a livello di contenuti e qualità delle immagini ci stia offrendo davvero il massimo rispetto agli altri. Intanto tutto è free, la qualità è alta, nessun canale inutile (Mediashopping, Puntoshop, ...) e vero servizio pubblico con RaiNotizie24, RaiEdu, RaiSport, Sat2000, tutti canali di ottima fattura. Insomma sulla copertura hanno molto lavoro da fare ancora ma sulla qualità della loro offerta non vedo come poterli criticare.

Contenuti non mi esprimo ma sulla qualità mi sa che ricevi un altro mux B:badgrin: :badgrin: ;)
 
frapenas ha scritto:
RaiNotizie24, RaiEdu, RaiSport, Sat2000, tutti canali di ottima fattura. Insomma sulla copertura hanno molto lavoro da fare ancora ma sulla qualità della loro offerta non vedo come poterli criticare.
quello che a me infatti piace ricordare a chi dice che Mediaset è più attiva della rai sul dtt è che mediaset è più attiva solo sul versante paytv. Non mi sembra che a parte Iris e Boing abbia prodotto altro in chiaro. o no? la rai invece oltre ai suoi 3 canali analogici, come tu hai ricordato, offre gratuitamente anche rainotizie24, raiedu1, rai sport più, rai gulp e sono in arrivo rai 4 e rai 5. il massimo che ci si aspetta da mediaset per il chiaro in futuro invece è solo un canale d'archivio e repliche. eppure si dice che mediaset è più attiva della rai...sì, quando si tratta di aumentare gli introiti...
 
Astrix ha scritto:
quello che a me infatti piace ricordare a chi dice che Mediaset è più attiva della rai sul dtt è che mediaset è più attiva solo sul versante paytv. Non mi sembra che a parte Iris e Boing abbia prodotto altro in chiaro. o no? la rai invece oltre ai suoi 3 canali analogici, come tu hai ricordato, offre gratuitamente anche rainotizie24, raiedu1, rai sport più, rai gulp e sono in arrivo rai 4 e rai 5. il massimo che ci si aspetta da mediaset per il chiaro in futuro invece è solo un canale d'archivio e repliche. eppure si dice che mediaset è più attiva della rai...sì, quando si tratta di aumentare gli introiti...

Come non quotare in toto!?!?!
Ad Avezzano (Aq) niente mux Rai.
Ma su RaiSport+ (anche via sat intendo) non sono previste dirette in 16:9 dell'europeo??? Non l'ho ancora ben capito....

CostaSob...
 
frapenas ha scritto:
Da qualche giorno ricevo il multiplex B della Rai e devo dire che nonostante tutte queste critiche io credo che la Rai in questo momento a livello di contenuti e qualità delle immagini ci stia offrendo davvero il massimo rispetto agli altri. Intanto tutto è free, la qualità è alta, nessun canale inutile (Mediashopping, Puntoshop, ...) e vero servizio pubblico con RaiNotizie24, RaiEdu, RaiSport, Sat2000, tutti canali di ottima fattura. Insomma sulla copertura hanno molto lavoro da fare ancora ma sulla qualità della loro offerta non vedo come poterli criticare.
Piccola precisazione: Sat2000 non è un canale Rai, ma della CEI (anche se alla fine è coprodotto con la Rai ed attinge agli archivi Rai come nessun altro) :)
 
Astrix ha scritto:
quello che a me infatti piace ricordare a chi dice che Mediaset è più attiva della rai sul dtt è che mediaset è attiva solo sul versante paytv. Non mi sembra che a parte Iris e Boing abbia prodotto altro in chiaro. o no? la rai invece oltre ai suoi 3 canali analogici, come tu hai ricordato, offre gratuitamente anche rainotizie24, raiedu1, rai sport più, rai gulp e sono in arrivo rai 4 e rai 5. il massimo che ci si aspetta da mediaset per il chiaro in futuro invece è solo un canale d'archivio e repliche. eppure si dice che mediaset è più attiva della rai...sì, quando si tratta di aumentare gli introiti...

si ma la rai non è partita da zero per il dtt perchè questi canali esistevano già da prima sul sat ;) comunque, che sia rai o mediaset, l'importante è che entrambe vadano avanti in questa direzione...

ps - ricordati chi chiunque faccia qualcosa, c'è sempre qualcun'altro pronto a criticarlo :doubt:
 
BeRsErK ha scritto:
si ma la rai non è partita da zero per il dtt perchè questi canali esistevano già da prima sul sat ;)

ho capito, ma questo secondo me non cambia la sostanza della situazione. ;)
 
BeRsErK ha scritto:
si ma la rai non è partita da zero per il dtt perchè questi canali esistevano già da prima sul sat ;) comunque, che sia rai o mediaset, l'importante è che entrambe vadano avanti in questa direzione...

QUOTE]

le due cose purtroppo non possono stare insieme :D :D appurato che le frequenze sono poche chi prima alloggia meglio alloggia...per questo Mediaset in attesa che venisse cassata la nota chiusura di nuovi operatori al dtt ha fatto spesa..ora anche se rimuovi quel vincolo ti resta poco da comperare ...ecco la furbata....e in questo schema un cda rai amico che ha tenuto al palo la RAI ha permesso agevolmente a Mediast di farsi 3 o 4 mux con buona copertura e raziare frequenza a + non posso tutto sommato a costi limitati
 
mi aspettavo un 16:9 almeno su satellite...ma perchè ne su DTT e invece 4:3....
per fortuna c'è ZDF...
 
Ieri sera ero da mio padre e ho visto la partita sul 16/9 CRT e RAI analogica....bhè devo dire che a parte che nn mi piace il 4/3 ingrandito (ma a lui sì :D ) sarà che forse il CRT dà meno problemi, ma dove il segnale analogico RAI è forte e pulito (e parliamo di circa 150 Km dal trasmettitore del Venda, ma la sua antenna è ottima) si vede incomparabilmente meglio del DTT, l'avevamo già detto un tot di volte, ma era un po' che non lo riscontravo con un'ottima antenna ;)
 
Cosa aspetta la rai a dsitribuire una scheda che faccia vedere tutto quello che trasmette sul satellite, visto che la situazione del segnale terrestre è davvero imbarazzante. Ricevo rai2 malissimo, rai1 qualcosa la vede in analogico, ma sul dtt ricevo solo il mux b, mentre per ricevere il mux a devo essere fortunato, il segnale deve essere forte, altrimenticol cavolo che vedo rai1-2-3. Una curiosità ma non c'era scritto che la rai sul dtt avrebbe trasmesso le partite in 16/9? Io fino a questo momento per quel poco che ho visto almeno nella mia zona ha trasmesso in 4/3.
 
tre delle 4 partite trasmesse finora (tranne quella dell'Austria ieri pomeriggio ) le ha trasmesse in 16/9 sul dtt .


Almeno nella mia zona è così.
 
colin46 ha scritto:
Si ho visto adesso stanno trasmettendo in 16/9, forse in 16/9 trasmettono solo le partite su rai1

Vanno in onda in 16:9 le partite trasmesse su Rai1 :)
 
colin46 ha scritto:
Una curiosità ma non c'era scritto che la rai sul dtt avrebbe trasmesso le partite in 16/9? Io fino a questo momento per quel poco che ho visto almeno nella mia zona ha trasmesso in 4/3.
impossibile colin! tu sei di palo, io sono di grumo, i mux rai che riceviamo sono gli stessi. il mux b sull'UHF30 e il mux A in VHF. Sul mux A in VHF tutte le gare su Raiuno si ricevono regolarmente in 16/9. se ti riferisci a rai sport più lì non sono previste le gare in 16/9, ma solo in 4/3. Il 16/9 è solo su raiuno - mux A. le gare di rai due (finora solo una) le trasmettono nel normale 4/3.
 
colin46 ha scritto:
Si ho visto adesso stanno trasmettendo in 16/9, forse in 16/9 trasmettono solo le partite su rai1

così anche a Udine....finalmente...
 
Indietro
Alto Basso