Ecco come (forse) ....
Xeduardo1982
Le frequenze che mancano sono solo una scusa perche e' strano che dove c'e' piu' affollamento di TV le frequenze saltano fuori e dove ce molto meno affollamento non si trovano.
Credo che facciano così (avverto che ho già scritto ciò in altro 3d, ma in questo sembra azzeccarci di più, visto quanto detto sopra).
Per quanto riguarda il Dtt , c'è addirittura l'affitto di frequenze , almeno credo.Mi spiego meglio. Mi riferisco a Mediaset e Telelibera 63.
Sono andato sul sito di quest'ultima e qui
http://www.telelibera.it/postazioni.php?id=2 ho visto che telelibera usa le stesse frequenze che usa mediaset per il dtt , poi mi sono ricordato di due cose:
1) all'inizio sul mediaset 1 quando c'erano 4 premium calcio un posto lo aveva anche Tele libera 63, poi nell'estate del 2005 scomparve dal mux;
2) Quando fu tolto 24 ore tv dal mux 1 mediaset, ricomparve per alcuni giorni
, anche se a schermo nero .
Conclusione telelibera è ancora proprietaria delle frequenze che ha dato in gestione, affittato, imprestato o cosa simile a mediaset che ci sviluppa il suo dtt ed all'atto dello switch off metterà Telelibera 63 di Napoli sul mux .
Con questo Mediaset non ha superato il limite delle frequenze possedute , e se ha fatto un simile accordo nelle altre Regioni ?.....direi Intelligenti !!!!
Ottimo
La Rai non potrebbe fare così anche lei?