Delusione sulla serie "l'arte della guerra"

ASPIDE ha scritto:
anch'io ho avuto la sensazione in questa discussione che qualcuno vedesse la contrapposizione romani/celti come il derby milan/roma.

Se ti riferisci a me ti sbagli di grosso, io sono di Verona e del calcio non me ne può fregare di meno.
 
Ultima modifica di un moderatore:
advanced85 ha scritto:
mi dispiace contraddirti ma al tuo primo punto quando dici che milano e altre città come bologna e bergamo sono state fondate dei celti non è per tutte vero.

intanto possiamo dire che ci sono varie leggende sulle fondazioni di queste città,e che le uniche notizie certe sono che Milano e Brescia sono state fondate dalla popolazione celtica degli Insubri che niente hanno a che vedere con i Galli, semmai solo per il fatto di praticare entrambi il culto celtico.

Per quanto riguarda Bologna e Bergamo non state fondate "dai celti", ma bensi dagli Etruschi.

non stiamo giocando con i termini "Galli" e "celti"?
da persona nata e cresciuta nella zona identificata come "Insubria" (nel 2009 Canton Ticino), ti posso dire che il dibattito sull'origine degli Insubri è molto molto dibattuto...nonchè estremamente interessante!! la tua è una delle ipotesi dibattute.
Anche su Bergamo e Bologna il dibattito è interessante, molto interessante
 
ilsardo ha scritto:
Poi voler mettere sullo stesso piano una civiltà basata su grandi centri urbani e capacità ingegneristiche notevoli, con una che praticava i sacrifici umani, e viveva in grossi villaggi di terra e fango, perchè questo risulta dalla spedizione romana che ha definitivamente annesso la Britannia nel 43 D.C. e veramente ridicolo.

Ehm...sbaglio o erano i romani quelli che si divertivano a vedere gli schiavi morire nelle arene sbranati dalle belve?

Tutto questo per dire che ogni civiltà ha le prorie colpe e i propri meriti ma la storia (soprattutto quella molto "lontana" da noi) sarebbe bene raccontarla piuttosto che giudicarla perché, come ha detto qualcuno, adesso non abbiamo più gli "occhi" adatti per guidicare modi di vivere di millenni fa.
 
Netboss ha scritto:
Ehm...sbaglio o erano i romani quelli che si divertivano a vedere gli schiavi morire nelle arene sbranati dalle belve?

Di certo meno crudele di altre pratiche barbare.
 
condor1981 ha scritto:

Beh, non sai neanche queste cose? Ed allora sarebbe opportuno che studiassi ed evitassi di sparare sentenze inadeguate al tuo livello di conoscenza.

Tanto per dirne una: sacrifici umani (un po' in tutto il mondo, ma gli Aztechi sono stati i maestri, con lo squarciamento del petto prelevando il cuore ancora palpitante).

Bisogna tener conto che le lotte tra gladiatori erano delle competizioni, non delle sentenze di morte, e spesso non si arrivava alla morte dello sconfitto perchè poteva servire per altre competizioni, ed i più bravi raggiungevano anche la libertà.

Studia caro mio.
 
chry2403 ha scritto:
Beh, non sai neanche queste cose? Ed allora sarebbe opportuno che studiassi ed evitassi di sparare sentenze inadeguate al tuo livello di conoscenza.

Tanto per dirne una: sacrifici umani (un po' in tutto il mondo, ma gli Aztechi sono stati i maestri, con lo squarciamento del petto prelevando il cuore ancora palpitante).

Bisogna tener conto che le lotte tra gladiatori erano delle competizioni, non delle sentenze di morte, e spesso non si arrivava alla morte dello sconfitto perchè poteva servire per altre competizioni, ed i più bravi raggiungevano anche la libertà.

Studia caro mio.

ora mi è tutto chiaro....
a parte l'attribuzione del titolo "Gladiatori" a chi nelle arene ci è finito senza esserlo...
buona continuazione di giornata!
:lol: :lol: :lol:
 
guarda secondo me sta discussione non ha più senso di esistere, perchè se dovrei correggere starei qui fino a domani.
 
chry2403 ha scritto:
Bastava dirlo subito che eri un provocatore. :eusa_naughty:

semplice appassionato di storia come te, con la passione per l'archeologia sperimentale e che condivide campi storici e battaglie con associazioni "Romane" (come Ars Dimicandi)...provocare/flammare non è mia intenzione, infatti non ho dato dell'ignorante a nessuno (io).

Sul thread, concordi con me che altre serie sull'Impero Romano siano state molto più critiche?
 
mi inflazionate il temine barbaro come vi pare a voi e qualcuno considera barbari pure gli aztechi che non c'entrano proprio niente con i "barbari"(come li chiamate voi).

poi sulla questione dei gladiatori è meglio lasciar perder...
poi mi dispiace sentire qualcuno che dice di studiare ad un altro quando lui è il primo a banalizzare su certi argomenti.

io concludo qui...perchè la discussione sta diventando la classica chiaccherata da bar ..

ciao a tutti...

P.s. consiglio vivamente di leggere più libri invece di basarvi solo su documentari e film (è un invito generale e non mi riferisco a nessuno in particolare)
 
advanced85 ha scritto:
P.s. consiglio vivamente di leggere più libri invece di basarvi solo su documentari e film (è un invito generale e non mi riferisco a nessuno in particolare)

concordo, aggiungendo l'invito a partecipare alle associazioni storiche presenti sul territorio nazionale
 
io oramai mi sto specializzando su la storia contemporanea e dei paesi extraeuropei, ma anche quella antica come quella romana e greca sono molto belle e interessanti.
 
Indietro
Alto Basso