Derivatore con uscita elimina 12V

raffelectro

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Dicembre 2011
Messaggi
180
Domanda....se voglio prelevarmi un segnale dove nel cavo cè la 12V dell'alimentatore che va in antenna, e mandarlo ad una presa tv, che derivatore o partitore devo usare per ritrovarmi sulla presa solo il segnale e non la 12V ?
 
Quasi qualunque derivatore va bene (tranne ad es. alcuni modelli Offel);
invece la maggior parte dei partitori fa passare la continua, almeno su un'uscita.
 
qualsiasi derivatore offel compresi, negli offel il 12 transita anche sulle derivate ma in modo unidirezionale (verso monte e non viceversa), stesso discorso per i nuovi partitori con il transito della cc, questi moderni componenti sono nati per alimentare le parabiloche dal decoder e contengono dei diodi.
 
Non vorrei dire caxate, perchè come ho detto spesso, non esercitando, conosco molto poco il materiale commerciale, con riferimento ad applicazioni un po' particolari, che però ogni tanto capitano...ma secondo me l'alimentazione dovrebbe essere comunque direzionale e quindi in uscita non dare fastidio, o no?
Sappiateci dire, installatori che leggete, perchè in effetti è interessante saperlo.
Partitore comunque, lì, è da escludere per altri motivi ;)

Edit: ecco, vedi, gherardo mi ha già confermato, mentre ero bloccato su scrivi, per rispondere al telefono...
 
Quasi qualunque derivatore va bene (tranne ad es. alcuni modelli Offel);
invece la maggior parte dei partitori fa passare la continua, almeno su un'uscita.

Cioè hanno la passante con passaggio cc, e la derivata con la cc tagliata? Allora cerco di spiegare meglio la mia situazione, in questo momento a casa mia ho un impianto con una sola uhf senza ampli, il cavo scende dal terrazzo esterno e va in cucina...ora dovrei aggiungere un ampli uhf vhf, nel cavo uscita alimentatore con cc, dovrei collegare un altro cavo sempre esterno che va in una presa in una stanza vicina alla cucina, ovviamente non posso collegarli insieme xchè mi ritroverei cavi collegati insieme a mazzettatura e in più la 12V dell'alimentatore, quindi dovrei usare un derivatore o partitore che manda sempre la cc in antenna, ma in un uscita solo il segnale senza la cc....che tipo di derivatore o partitore devo usare? Se potreste indicarmi marca e modello.
 
qualsiasi derivatore offel compresi, negli offel il 12 transita anche sulle derivate ma in modo unidirezionale (verso monte e non viceversa), stesso discorso per i nuovi partitori con il transito della cc, questi moderni componenti sono nati per alimentare le parabiloche dal decoder e contengono dei diodi.

Offel non ne trovo in negozi qua vicino, fracarro si, il problema e che poi questo cavo arrivato in questa camera dove mi serve la presa tv, devo mandare il segnale ad un altra presa nella stanza vicino, che stavolta passa interno dentro le canaline, quindi devo aggiungere un altro derivatore ad un uscita e chiudendo la passante con resistenza
 
primo derivatore (offel o simile) 14db una uscita CON passaggio della cc. sulla derivata, secondo derivatore 10db due uscite e chiudergli la passante con una resistenza di chiusura da 75 ohm ISOLATA (CR75i)
 
primo derivatore (offel o simile) 14db una uscita CON passaggio della cc. sulla derivata, secondo derivatore 10db due uscite e chiudergli la passante con una resistenza di chiusura da 75 ohm ISOLATA (CR75i)

Allora il primo derivatore dove appunto devo diramare la 12v, come devo fare, la 12V la mando alla passante in 12V e Out antenna, oppure su un uscita derivata....cioè come deve essere quante uscite....potresti dirmi un modello della fracarro che li trovo facilmente
 
io l'indicazione te l'ho data secondo il tuo disegno cioé con l'alimentatore sulla derivata del primo derivatore; ovviamente se l'alimentatore puoi spostarlo e metterlo in un punto qualsiasi della montante ti semplifica la vita inquanto non dovresti ammattire a cercare il derivatore con il passaggio della cc. sulla derivata, mentre il passaggio della cc. sulla montante ce l'hanno i derivatori di tutte le marche.
 
io l'indicazione te l'ho data secondo il tuo disegno cioé con l'alimentatore sulla derivata del primo derivatore; ovviamente se l'alimentatore puoi spostarlo e metterlo in un punto qualsiasi della montante ti semplifica la vita inquanto non dovresti ammattire a cercare il derivatore con il passaggio della cc. sulla derivata, mentre il passaggio della cc. sulla montante ce l'hanno i derivatori di tutte le marche.

L'alimentatore non posso spostarlo, quindi dovrei mandare il cavo che arriva dall'alimentatore con la cc sulla derivata? e il cavo che va in antenna dove lo collego?
 
se l'alimentatore deve per forza rimanere li procedi come detto, il cavo che va in antenna lo colleghi sull'IN del derivatore, che deve essere un OFFEL a una uscita da 14db in modo da consentirti il passaggio della cc. appunto fra derivata e montante e non scordare di usare una resistenza isolata sull'uscita passante del secondo derivatore.
 
se l'alimentatore deve per forza rimanere li procedi come detto, il cavo che va in antenna lo colleghi sull'IN del derivatore, che deve essere un OFFEL a una uscita da 14db in modo da consentirti il passaggio della cc. appunto fra derivata e montante e non scordare di usare una resistenza isolata sull'uscita passante del secondo derivatore.

Purtroppo non trovo offel dalle mie parti, e anche online non e facile a quanto vedo per il modello che serve a me...spiegherò al venditore la situazione vediamo che mi dice.
 
peccato che é da 16db...

Ecco mettiamo caso e questo (vediamo se lo trovo da 14db) quindi sull'ingresso in collego il cavo che va in antenna, sull'uscita derivata collego la 12V che mi arriva dall'alimentatore, e l'uscita out la mando al secondo derivatore che deve essere un uscita e la passante la chiudo con resistenza
 
Indietro
Alto Basso