Ciao a tutti
abito in un appartamento a COMO con impianto condominiale rivisto da meno di 4 anni.
Noto sui 3 televisori, che tutti i MUX NAZIONALI hanno sempre potenza segnale >90% e qualità >85% ma il MUX RAI4 ch40 è molto ballerino e non permette la visione
Descrivo la situazione all'interno del mio appartameneto:
SALA : è presente "colonna" che serve tutti gli appartamenti con derivatore a 3 uscite: prima uscita collegata con cavo di 1m direttamente alla TV (senza presa TV a muro dato che la scatola si trova proprio dietro la TV LCD) + 2 uscite che vanno in cucina ed in camera
CUCINA: cavo che arriva dal derivatore presente in SALA che termina in una presa a muro (percorso cavo circa 15m)
CAMERA: cavo che arriva dal derivatore presente in SALA che termina in una presa a muro (percorso cavo circa 20m)
Come dicevo solo il segnale del MUX RAI4 (ch40) è pessimo:
SALA: canali "guardabili", basta niene per farli squadrettare
CUCINA e CAMERA: qualità 20% che provoca il messaggio SEGNALE ASSENTE
Secondo voi tutto ciò potrebbe dipendere dal fatto che in SALA l'uscita 1 del DERIVATORE non ternina in una presa TV ma è collegata direttamente nel televisore? Oppure è la lunghezza disomogenea dei cavi che servono le prese?
Avevo chiesto moltissimo tempo fa (pre switch-off) aiuto sempre qui, ma successivamente il padrone di casa ha fatto rifare l'impianto TV di casa dall'elettricista che aveva messo a norma l'impianto elettrico
grazie a tutti
luca
abito in un appartamento a COMO con impianto condominiale rivisto da meno di 4 anni.
Noto sui 3 televisori, che tutti i MUX NAZIONALI hanno sempre potenza segnale >90% e qualità >85% ma il MUX RAI4 ch40 è molto ballerino e non permette la visione
Descrivo la situazione all'interno del mio appartameneto:
SALA : è presente "colonna" che serve tutti gli appartamenti con derivatore a 3 uscite: prima uscita collegata con cavo di 1m direttamente alla TV (senza presa TV a muro dato che la scatola si trova proprio dietro la TV LCD) + 2 uscite che vanno in cucina ed in camera
CUCINA: cavo che arriva dal derivatore presente in SALA che termina in una presa a muro (percorso cavo circa 15m)
CAMERA: cavo che arriva dal derivatore presente in SALA che termina in una presa a muro (percorso cavo circa 20m)
Come dicevo solo il segnale del MUX RAI4 (ch40) è pessimo:
SALA: canali "guardabili", basta niene per farli squadrettare
CUCINA e CAMERA: qualità 20% che provoca il messaggio SEGNALE ASSENTE
Secondo voi tutto ciò potrebbe dipendere dal fatto che in SALA l'uscita 1 del DERIVATORE non ternina in una presa TV ma è collegata direttamente nel televisore? Oppure è la lunghezza disomogenea dei cavi che servono le prese?
Avevo chiesto moltissimo tempo fa (pre switch-off) aiuto sempre qui, ma successivamente il padrone di casa ha fatto rifare l'impianto TV di casa dall'elettricista che aveva messo a norma l'impianto elettrico
grazie a tutti
luca